I film motivazionali che fanno riflettere
Hai mai sentito il bisogno di una spinta per affrontare una giornata difficile o per ritrovare la carica necessaria a inseguire i tuoi obiettivi?
I film motivazionali possono essere una fonte inesauribile di ispirazione, capace di influenzare positivamente il tuo mindset e aiutarti a coltivare una mentalità vincente. Con storie che raccontano successi, resilienza e determinazione, questi film non sono solo intrattenimento, ma veri e propri strumenti per stimolare il pensiero positivo e rafforzare la tua motivazione.
I film motivazionali permettono di riflettere e vedere la vita in modo diverso, dando una spinta a fare ciò che si desidera realmente.
In questo articolo, esploreremo i film motivazionali da vedere, scoprendo come possono aiutarti a coltivare un mindset efficace e orientato al successo.
Che cosa sono i film motivazionali
Il cinema e le piattaforme di streaming, ad oggi, offrono un’ampia gamma di scelte tra pellicole di genere più disparato. Alcune di queste, vengono definite film motivazionali.
Si tratta di prodotti cinematografici, documentari e serie tv ispirati a storie vere e capaci di raccontare il punto di vista di persone che hanno cambiato il mondo, grazie alle loro idee e nonostante le difficoltà.
Essi sono inoltre in grado di:
- esaltare la grandezza dello spirito umano;
- ispirare, motivare ed imparare dalle esperienze dei protagonisti;
- trovare una nuova motivazione;
- offrire numerosi spunti di riflessione;
- testimoniare esperienze e risposte sorprendenti di una persona in circostanze estreme;
- dimostrare quanto l’unico limite si trovi in realtà nella mente;
- implementare la crescita personale ed individuale.
Molti di questi film motivazionali si basano su fatti reali, tra eventi storici o storie di personaggi inizialmente anonimi che riescono poi a diventare celebri. Il risultato che spesso dona la visione è quello di:
- incanalare l’energia accumulata nella giusta direzione per il raggiungimento dei propri obiettivi;
- accrescere forza ed entusiasmo per affrontare gli sforzi quotidiani con più motivazione;
- trovare nuove ispirazioni e un motivo per cui vale davvero la pena lottare, sudare e lavorare;
- raggiungere la versione migliore di sè stessi, realizzarsi e diventare persone di successo.
I film motivazionali per la crescita personale
Tra i più celebri film motivazionali per la crescita personale, è di certo necessario citare:
- Le ali della libertà
La storia gira intorno ad un uomo condannato all’ergastolo per omicidio, nonostante si dichiari innocente. Gli eventi lo spingono a condividere la detenzione con persone profondamente diverse da lui con le quali crea forti legami di amicizia e lealtà. Il film, dal carico emotivo molto forte, racconta come sognare la libertà possa spingere gli uomini oltre qualunque barriera. - Cast Away
Storia di coraggio e di speranza, narra la storia di un uomo che, dopo essere precipitato con l’aereo, approda su un’isola deserta. In estrema solitudine impara a procacciarsi cibo e a fare tutto il necessario per sopravvivere, lottando contro le avversità nonostante momenti di sconforto. - Forrest Gump
Bambino emarginato che, grazie alla sua determinazione si trova coinvolto in eventi straordinari e riesce a diventare un corridore, un atleta universitario e un reduce con medaglia della guerra in Vietnam. - Billy Elliot
Giovane ragazzo che, nonostante le difficoltà, fa di tutto per realizzare il proprio sogno di diventare ballerino. Osteggiato dalla famiglia e dalla società retrograda e intransigente, riesce ad entrare a far parte di un corso di balletto per ragazze dimostrando la sua bravura al mondo. - Joy
La storia vera e turbolenta di Joy Mangano, una madre single che trasforma una sua invenzione in un impero commerciale. Joy è una madre single con una famiglia disfunzionale che vive in un piccolo appartamento. Nonostante le difficoltà economiche e il peso delle responsabilità familiari, non rinuncia ai suoi sogni. L’idea che cambia la sua vita è il Miracle Mop, un mocio rivoluzionario che facilita la pulizia senza dover strizzare il panno a mano. Dopo aver creato il prodotto, Joy affronta numerosi ostacoli: debiti, tradimenti e resistenze sia da parte del mercato che della sua stessa famiglia. Joy non si lascia scoraggiare dalle difficoltà né dalle critiche della sua famiglia. Crede nel valore della sua idea e rimane fedele alla sua visione. Joy non si arrende: accetta gli ostacoli come parte del percorso e trova modi per superarli.
Il film mostra come affrontare fallimenti e difficoltà per costruire qualcosa di significativo.
Lezioni di business
Tra questi:
- Steve Jobs
Film biografico che ripercorre la vita di Steve Jobs e la carriera del co-fondatore della Apple, dal periodo in cui visse come hippy fino alla presentazione dell’iMac nel 1998. - The Social Network
La storia su Mark Zuckerberg racconta le vicissitudini partendo da quando il protagonista era uno studente. Durante il periodo dell’università, Zuckerberg crea il sito di social networking che sarebbe poi diventato Facebook. Viene poi citato in giudizio con l’accusa di aver rubato l’idea. - La grande scommessa
Due anni prima della crisi finanziaria americana del 2007- 2008, il manager Michael Burry analizza la situazione economica del Paese ed intuisce che la crisi è imminente. Decide così di trarre profitto dall’evento creando un sistema di copertura del rischio di credito, che gli consente di sfidare il mercato immobiliare. - L’arte di vincere (Moneyball)
Basato su una storia vera, segue il manager di baseball Billy Beane (Brad Pitt) che utilizza un approccio statistico per costruire una squadra vincente con risorse limitate. Gli spunti di riflessione si articolano nel pensiero fuori dagli schemi e l’uso dei dati per decisioni strategiche. Quindi la leadership nel gestire il cambiamento in un ambiente tradizionalista. Un’ottima metafora su come sfidare lo status quo e sfruttare l’innovazione per raggiungere il successo. - The Founder
Racconta la storia di Ray Kroc e di come abbia trasformato McDonald’s in un colosso mondiale. Perfetto per riflettere sull’importanza della visione strategica a lungo termine, ma anche sulle implicazioni etiche nel business. Il film mostra sia la tenacia necessaria per costruire un marchio di successo, sia le controversie etiche che possono sorgere lungo il cammino. - Master & Commander – Sfida ai confini del mare
Si distingue per il suo approfondimento sulle dinamiche di leadership, strategia e resilienza. Ambientato durante le guerre napoleoniche, segue le vicende del Capitano Jack Aubrey (Russell Crowe) e della sua nave, la HMS Surprise, mentre dà la caccia a una potente nave francese, la Acheron. La storia ruota attorno al Capitano Aubrey e al suo equipaggio, impegnati in una missione quasi impossibile: catturare o distruggere una nave nemica più grande, meglio equipaggiata e tecnologicamente superiore.
Nonostante le limitazioni della sua nave, il Capitano Aubrey sfrutta l’intelligenza tattica e la conoscenza del mare per trasformare gli svantaggi in opportunità. Un esempio iconico è quando utilizza l’elemento sorpresa e l’astuzia per catturare la nave nemica.
La disciplina e l’attenzione al dettaglio che il Capitano esige dall’equipaggio sono fondamentali per il successo della missione. Ogni membro del team comprende il proprio ruolo e la sua importanza.
Aubrey incarna il tipo di leader che non perde mai di vista l’obiettivo finale, anche quando la situazione sembra disperata.
Master & Commander offre lezioni preziose sulla gestione delle risorse, l’importanza della strategia e la capacità di superare le difficoltà attraverso la determinazione e il lavoro di squadra. È un’ottima metafora per la gestione aziendale, dimostrando che, anche in condizioni apparentemente impossibili, la leadership giusta può fare la differenza. - Enrico Piaggio. Un sogno italiano
Nel 1945 la fabbrica di Piaggio che si occupa di produzioni legate all’industria aeronautica fallisce. Per riconvertire l’azienda, l’imprenditore decide di sviluppare un mezzo di trasporto agile, più veloce di una bicicletta ma senza i costi di un’automobile. Nasce così la Vespa, simbolo della rinascita del Paese ancora oggi celebre in tutto il mondo.
Storie per dare il massimo in ogni occasione
- La ricerca della felicità
Insegna a non smettere mai di inseguire i propri sogni o permettere a qualcuno di sminuire i propri desideri. Questo consiglio viene dato dal protagonista al figlio. Si tratta di un suggerimento prezioso per lanciare nuove sfide alla propria rete lavorativa: niente e nessuno dovrà mai scoraggiare dal puntare in alto.
Il protagonista, Chris Gardner (Will Smith), affronta enormi difficoltà personali e finanziarie, ma continua a inseguire il suo sogno di successo professionale. Chris deve bilanciare le responsabilità familiari con le sue ambizioni professionali, dimostrando che una gestione efficace del tempo è cruciale. Nonostante le condizioni sfavorevoli, il protagonista identifica le opportunità e lavora duramente per raggiungere i suoi obiettivi. Il film mostra l’importanza dell’autodisciplina e della fiducia in sé stessi, qualità essenziali per i manager e i leader. È un esempio di come la perseveranza sia fondamentale per superare le avversità. - Rocky Balboa
Per dare la carica nei periodi più duri sottolinea l’importanza di sapersi rialzare. Il film insegna che è forte non colui che non sbaglia mai ma chi, nonostante gli errori e le difficoltà si rialza sempre in piedi e torna a combattere. Il video è perfetto per motivare il proprio team di lavoro soprattutto nei periodi più difficili, quando gli obiettivi sembrano lontani.
Queste opere, attraverso un coinvolgimento narrativo eccezionale, regalano una carica emotiva e permettono di modificare il proprio mindset.