Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Esami semestre filtro: le linee guida del MUR per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Esami semestre filtro: le linee guida del MUR per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Esami semestre filtro: - le linee guida del MUR per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
  • Gianluca Di Muro
  • 21 Ottobre 2025
  • News
  • 4 minuti

Le linee guida del MUR per gli esami del semestre filtro

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato le linee guida ufficiali per gli esami semestre filtro per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Veterinaria per l’anno accademico 2025/2026. Questo documento è fondamentale per tutti gli studenti che si preparano ad affrontare le nuove modalità di ammissione introdotte dalla Riforma Bernini.

Le linee guida degli esami semestre filtro forniscono indicazioni chiare e uniformi per tutte le Università, definendo le procedure per l’iscrizione, lo svolgimento delle prove e la valutazione. Ecco tutto quello che devi sapere.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Gli esami del semestre filtro

A partire dall’anno accademico 2024/2025, la riforma Bernini ha introdotto il semestre filtro, un periodo di accesso libero durante il quale gli studenti devono frequentare e superare esami specifici per poter accedere alla graduatoria nazionale. Questo sistema sostituisce il vecchio test d’ingresso.

Per poter sostenere gli esami semestre filtro, è obbligatorio aver frequentato i corsi relativi a tre materie fondamentali:

  1. Chimica e propedeutica biochimica
  2. Fisica
  3. Biologia

Solo gli studenti che rispettano gli obblighi di frequenza stabiliti dal proprio ateneo possono partecipare alle prove nazionali. Al termine di questi corsi, gli studenti dovranno affrontare gli esami post semestre filtro, che rappresentano la fase cruciale del primo semestre. Il superamento di tali esami semestre filtro è condizione essenziale per ottenere l’accesso definitivo al corso di laurea.

Date degli esami e iscrizioni

Sono previsti due appelli nazionali per sostenere gli esami semestre filtro:

  • Primo appello: 20 novembre 2025
  • Secondo appello: 10 dicembre 2025

Le finestre per iscriversi sono le seguenti:

  • Per il primo appello degli esami semestre filtro: dal 30 ottobre al 15 novembre 2025
  • Per il secondo appello degli esami semestre filtro: dal 21 novembre al 6 dicembre 2025

In ogni sessione d’esame, gli studenti possono scegliere se sostenere una, due o tutte e tre le prove, a seconda del loro livello di preparazione. È importante notare che, indipendentemente dal numero di esami scelti, tutti i candidati devono presentarsi all’orario stabilito e rimanere in aula fino alla fine della terza prova.

Struttura e svolgimento degli esami semestre filtro

Le prove, uguali a livello nazionale, sono state definite nel dettaglio dalle linee guida del MUR.

  • Materie: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica, Biologia.
  • Durata: 45 minuti per ciascuna prova.
  • Domande: 31 domande a risposta multipla o a completamento per ogni esame.
  • Ordine degli esami semestre filtro: l’ordine è fisso (Chimica, poi Fisica, infine Biologia).
  • Voto minimo: per superare ogni esame è necessario ottenere un punteggio di 18/30.

Come viene calcolato il punteggio?

  • Risposta corretta: +1 punto
  • Risposta errata: -0,1 punti
  • Risposta omessa: 0 punti
  • È prevista la possibilità di ottenere la lode (+1 punto bonus).

Gli studenti possono decidere di sostenere uno, due o tutti e tre gli esami semestre filtro in un singolo appello. Tuttavia, è obbligatorio rimanere in aula fino al termine della terza prova, anche se si è scelto di sostenerne solo una.
I risultati saranno resi noti entro il 3 dicembre 2025 per il primo appello ed entro il 23 dicembre 2025 per il secondo.

Regole pratiche per il giorno dell’esame: cosa portare e cosa non portare

Le linee guida del MUR stabiliscono regole precise per garantire il corretto svolgimento degli esami semestre filtro. Cosa portare e cosa non portare?

  • Non è consentito portare: telefoni cellulari, smartwatch, tablet, auricolari, libri, appunti o qualsiasi altro materiale di consultazione.
  • Penna: verrà fornita una penna ufficiale per la compilazione; non è possibile usare penne personali.
  • Materiale fornito: ogni candidato riceverà una busta sigillata contenente i quesiti, il modulo risposte e i fogli per la brutta copia.

Svolgimento in aula

  1. All’ingresso, riceverai il modulo anagrafico, le etichette adesive e le istruzioni.
  2. Il responsabile d’aula illustrerà le procedure prima dell’inizio delle prove.
  3. Per ogni esame, avrai 45 minuti di tempo. Al termine, dovrai reinserire tutto il materiale nella busta e consegnarla.

È possibile rinunciare al voto ottenuto al primo appello degli esami semestre filtro e tentare di migliorarlo nel secondo. La rinuncia va comunicata entro 48 ore dalla pubblicazione dei risultati. Il voto del secondo appello, se positivo, sarà quello definitivo per la graduatoria.

Studenti con disabilità e DSA

Gli studenti con certificazione di invalidità (Legge 104) o diagnosi di DSA possono richiedere ausili, misure compensative o tempo aggiuntivo.
La richiesta deve essere presentata alla propria Università almeno 15 giorni prima della data dell’esame, allegando la certificazione richiesta. Ogni ateneo definirà le modalità per garantire lo svolgimento delle prove in condizioni adeguate.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto di digital marketing, del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (555)
  • Digital marketing (404)
  • Guide (189)
  • Lingue (122)
  • News (298)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (188)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto