DiscoverEU: se hai 18 anni puoi girare l'Europa gratis
Tra i progetti dedicati ai giovani europei DiscoverEU è sicuramente uno dei più interessanti per ragazzi e ragazze appartenenti a ogni paese dell’UE. Una volta che arriva il loro diciottesimo compleanno infatti ricevono la possibilità di fare un’esperienza di viaggio pensata appositamente per loro. Un bel regalo per il primo passo da adulti.
Ci sono naturalmente delle condizioni da rispettare per chi intende presentare domanda. Oltre all’età ci sono dei limiti temporali e anche la procedura per prendere parte a DiscoverEU è molto articolata.
DiscoverEU, obiettivi del programma
Compiere 18 anni segna il momento di poter votare, prendere la patente e…anche darsi all’esplorazione dell’Unione Europea. A ottobre 2022 sono stati così selezionati ben 35.000 neomaggiorenni tra le domande che sono state presentate. La finestra temporale concessa è stata di due settimane, dall’11 al 25 ottobre.
Il progetto fa parte di Erasmus+, e oltre a estendersi a tutta l’Unione Europea prevede soggiorni anche nei paesi associati. Vale a dire Islanda, Norvegia, Serbia, Turchia, Macedonia del Nord e Liechtenstein. Per il viaggio i ragazzi ottengono una speciale carta per avere sconti per attività culturali di vario genere, incluse quelle sportive.
Il programma però non comprende solo entrare con ingresso ridotto in musei e mostre e poter approfittare di corsi nei paesi che si andranno a visitare. I ragazzi di DiscoverEU avranno vitto, alloggio e spese di trasporto pagati per poter godersi l’esperienza sereni e tutelati in ogni aspetto.
Ogni ragazzo/a inoltre può viaggiare assieme a degli amici (se selezionati a loro volta), fino a un massimo di quattro.
Requisiti per i candidati idonei
Per la tornata di quest’anno la prima caratteristica da soddisfare era quella di aver compiuto i 18 anni entro il 1° gennaio 2023. In altre parole. essere nati non oltre il 31 gennaio del 2004. Il secondo requisito come sempre è avere la cittadinanza di uno dei 27 paesi dell’UE o di uno di quelli associati che aderiscono al programma DiscoverEU.
Anche la durata del viaggio presenta dei paletti: deve durare come minimo un giorno e non superare i 30 consecutivi. La destinazione deve essere fra i paesi elencati e occorre dare il consenso per diventare ambasciatori del programma. Una volta appurate queste caratteristiche i ragazzi possno infine procedere con gli altri step.
La partenza per DiscorEU in questa tornata doveva essere pianificata fra il 1° marzo 2023 e il 29 febbraio dell’anno successivo. Per avere il pass occorre fare riferimento al contraente designato, che può essere incaricato dall’UE o dall’EACEA (European Education and Culture Executive Agency). Chi è stato selezionato non può procurarsene uno in modo diretto, in sintesi.
Esistono inoltre due opzioni di viaggio, una flessibile molto libera ma con alcune spese che non risultano incluse e un’altra invece fissa. La seconda non ammette variazioni ma in compenso prevede di visitare almeno due paesi del programma e non doversi preoccupare dei trasporti.
DiscorEU: tutti gli step da portare a termine
La procedura di selezione non è brevissima e si articola come segue:
- superare il controllo di ammissibilità relativo ad età e residenza, oltre all’accettazione del regolamento.
- Indicare se l’intenzione è di viaggiare in gruppo o per conto proprio e fornire un indirizzo di posta elettronica valido. Questo poi va convalidato è sarà usato per completare il processo di adesione.
- Compilare il modulo per presentare la domanda di iscrizione a DiscoverEU indicando i propri dati anagrafici e fornendo i propri documenti. Chi presenta disabilità può specificarlo in questo passaggio.
- Rispondere a un quiz composto da 5 domande a risposta multipla. Gli argomenti riguardano l’UE e le sue iniziative rivolte ai cittadini più giovani. Più un quesito finale come spareggio. Sulla base delle risposte viene stilata una classifica da cui poi saranno scelti i vincitori.
- Fornire dettagli sul viaggio che intendono intraprendere per sfruttare al meglio questa opportunità. Le informazioni inserite in questa sezione non sono vincolanti ai fini della selezione, ma servono solo per fini statistici.
- Attendere la mail di conferma con il calendario per gli esiti della selezione.