Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Il lessico essenziale per descrivere una persona in Inglese

Il lessico essenziale per descrivere una persona in Inglese

descrivere una persona in Inglese - il lessico essenziale
  • Sara Elia
  • 15 Novembre 2025
  • Lingue
  • 7 minuti

Descrivere una persona in Inglese in modo corretto

Saper descrivere una persona in inglese è una delle competenze linguistiche più utili e trasversali, perché permette di comunicare in modo preciso, naturale e coinvolgente in moltissime situazioni: dalle conversazioni quotidiane alle presentazioni formali, dai colloqui di lavoro alle interazioni online.

Che si tratti di parlare dell’aspetto fisico, del carattere o delle abitudini, conoscere il vocabolario giusto e saperlo usare con naturalezza aiuta a costruire frasi efficaci e autentiche. Ad esempio, imparare a distinguere tra tall e slim, tra friendly e outgoing, o usare espressioni più idiomatiche come he’s the life of the party o she has a kind heart, può fare la differenza tra un inglese “scolastico” e una comunicazione davvero fluida. Inoltre, saper descrivere una persona in inglese non significa solo elencare aggettivi, ma imparare a osservare, sintetizzare e raccontare ciò che rende unico ogni individuo, combinando lessico, grammatica e sensibilità culturale.

In questo articolo troverai il vocabolario fondamentale per descrivere una persona in inglese, diviso per categorie (aspetto fisico, tratti della personalità, emozioni e modi di essere), insieme a esempi pratici, frasi modello e consigli per arricchire il tuo linguaggio.
Un vero e proprio toolkit linguistico per comunicare con spontaneità e sicurezza in inglese!

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Grammatica essenziale per descrivere una persona in inglese 

Per descrivere una persona in inglese in modo corretto e crearne un ritratto completo e realistico, è necessario combinare grammatica corretta, vocabolario preciso e sensibilità nel comunicare. In quest’ottica, innanzitutto importante imparare a comprendere l’uso dei verbi “to be” e “to have”.
Questi due verbi, infatti, formano la base di qualsiasi descrizione e consentono di collegare il soggetto alle caratteristiche fisiche, ai tratti della personalità o agli stati d’animo.
 
Nello specifico:
  •  “to be” viene utilizzato principalmente per parlare di caratteristiche permanenti, tratti del carattere, stati d’animo ed emozioni. Questo verbo crea una connessione diretta tra il soggetto e l’aggettivo, rendendo la descrizione immediata e comprensibile e trasmettendo qualità percepibili in modo chiaro, ad esempio “She is tall” o “He is generous”;
  • “to have”, invece, viene impiegato per descrivere il possesso di determinate caratteristiche, quali parti del corpo o attributi fisici specifici. Ad esempio  “He has curly hair” o “She has a bright smile”.
Come è evidente, infatti, si tratta di regole grammaticali che se padroneggiate al meglio permettono di costruire descrizioni precise, evitando errori e ambiguità. Comprenderne l’utilizzo è dunque il primo passo per sviluppare un linguaggio chiaro e accurato, capace di descrivere fedelmente una persona in inglese.
 

Vocabolario per l’aspetto fisico 

Per descrivere una persona in inglese è necessario conoscere il vocabolario adatto da utilizzare sia per l’aspetto fisico che per i tratti di personalità.
In particolare, la parte estetica rappresenta la prima cosa che si nota di una persona e costituisce un elemento essenziale di qualsiasi descrizione. Le principali categorie sono:
 
  • altezza e corporatura: la prima con aggettivi come tall (alto), short (basso) o medium height (di media statura); la seconda con termini come slim (snello), curvy (prosperoso), muscular (muscoloso), stocky (robusto e compatto), lean (magro ma definito) o plump (rotondetto) e così via;
  • capelli: si descrivono in base a tipo, lunghezza e colore. Gli aggettivi più comuni sono curly (ricci), straight (lisci), wavy (mossi), frizzy (crespi), mentre i colori più diffusi sono blonde (biondo), dark-haired (scuro), red-haired (rossi). Per la lunghezza, si usano termini come long-haired (lunghi), short-haired (corti) o medium-length (di media lunghezza);
  • viso, occhi e pelle: per la carnagione si utilizzano parole quali fair complexion, (chiara), tanned (abbronzata), pail (pallida) black (scura), olive skin (olivastra) oppure Asian (asiatica). I colori più tipici degli occhi sono invece blue (azzurri), green (verdi), brown (marroni) o dark (scuri). Infine, si possono aggiungere dettagli del viso come freckles (lentiggini), wrinkles (rughe) o dimples (fossette).

Tratti caratteriali

Oltre all’aspetto fisico, per descrivere una persona in inglese è necessario elencare tratti del carattere ed emozioni, elementi che rendono la rappresentazione più completa. In particolare:
 
  • comportamenti: il modo in cui una persona si muove, parla o agisce. Aggettivi utili ad aggiungere dettagli dinamici alla descrizione sono ad esempio fidgety (agitato), graceful (garbato), clumsy (maldestro), animated (vivace) e laid-back (rilassato);
  • tratti caratteriali positivi: evidenziano le qualità che rendono una persona piacevole e affidabile. Tra questi: friendly (amichevole), kind (gentile), honest (onesto), hardworking (diligente), loyal (leale), creative (creativo), cheerful (allegro), considerate (premuroso), compassionate (compassionevole), warm-hearted (di buon cuore) e easygoing (tranquillo);
  • aspetti caratteriali negativi: descrivono aspetti meno apprezzati quali ad esempio selfish (egoista), stubborn (testardo), lazy (pigro), arrogant (arrogante), impatient (impaziente), moody (di umore variabile), shy (timido), bossy (prepotente) e disorganized (disordinato);
  • emozioni: consentono di descrivere lo stato d’animo della persona. Tra questi, ad esempio joyful (gioioso), sad (triste), angry (arrabbiato), surprised (sorpreso), anxious (ansioso), confident (fiducioso), melancholy (malinconico), excited (eccitato). 
Infine occorre fare presente che in inglese sono spesso presenti termini che sembrano simili all’italiano, ma hanno in realtà significati diversi. Ad esempio, sensitive significa “sensibile”, educated “istruito”, sympathetic “comprensivo”, etc. Riconoscere i cosiddetti “false friends” è fondamentale per evitare fraintendimenti.

Frasi modello per descrivere una persona in inglese

Per imparare davvero a descrivere una persona in inglese, è fondamentale vedere gli aggettivi “in azione”.
Ecco frasi pronte da riutilizzare, suddivise per tema.

Aspetto fisico

  • She is tall and slim, with long brown hair. È alta e snella, con capelli castani lunghi.
  • He has short curly hair and bright blue eyes. Ha capelli corti e ricci e occhi azzurro intenso.
  • She looks elegant and well-dressed today. Oggi appare elegante e ben vestita.

Personalità

  • He is friendly, reliable and very patient. È amichevole, affidabile e molto paziente.
  • She is creative and open-minded, always full of ideas. È creativa e aperta mentalmente, sempre piena di idee.
  • Although he seems quiet, he is very observant. Anche se sembra tranquillo, è molto osservatore.

Emozioni e atteggiamento

  • She looks worried about the exam. Sembra preoccupata per l’esame.
  • He feels excited about the new project. È entusiasta del nuovo progetto.
  • They were upset after the discussion. Erano turbati dopo la discussione.

Descrivere una persona in inglese per un colloquio o CV

In ambito lavorativo, vengono usati aggettivi specifici per descriversi in inglese in modo professionale. Ecco una mini-guida dei più usati:

  • motivated = motivato
  • detail-oriented = attento ai dettagli
  • team-oriented = orientato al lavoro di squadra
  • proactive = proattivo
  • flexible = flessibile
  • goal-driven = orientato agli obiettivi

Frasi modello per presentarsi

I am a motivated and detail-oriented professional with strong communication skills.
I consider myself a reliable and proactive person, always willing to learn.
I am a flexible team player who enjoys working in dynamic environments.

Example self-description
“I’m a creative and organised person. I enjoy solving problems and I work well under pressure. Colleagues describe me as friendly, collaborative and consistent”.

Errori comuni da evitare quando si descrive una persona in inglese

Per migliorare la naturalezza della tua descrizione in inglese, presta attenzione a questi errori frequenti.

Tradurre troppo letteralmente dall’italiano
Alcuni aggettivi non corrispondono esattamente:

  • “simpatico” → nice / friendly, non sympathetic.
  • “sensibile” → sensitive, ma nel senso emotivo, non attento.

Usare aggettivi troppo generici
Meglio evitare: good, nice, beautiful. Preferisci alternative più specifiche: stunning, charming, elegant, clever, thoughtful.

Doppia forma “very very”
Usa varianti più naturali: extremely, incredibly, really (really tall, incredibly smart).

Errori con “look / be / seem”

  • He looks tired (sembra stanco in questo momento)
  • He is tired (è stanco)
  • He seems tired (appare stanco)

Usare solo aggettivi: servono anche verbi e strutture
Per una descrizione fluida, alternare:

  • She looks…
  • He has…
  • She tends to…
  • He behaves like…

Strategie per descrivere una persona in inglese in modo efficace

Per descrivere una persona in inglese in modo efficace e chiaro, è importante seguire alcune regole pratiche. Nello specifico:
 
  • preferire aggettivi che valorizzano la persona ed evitare giudizi gratuiti o commenti offensivi. Ad esempio, invece di “loud” (rumorosa), usare “lively” (piena di vita) o “enthusiastic” (entusiasta). A volte le sfumature di significato possono fare la differenza;
  • evitare stereotipi: la descrizione deve basarsi su osservazioni reali, evitando supposizioni legate a etnia, genere o background culturale;
  • contesto culturale: alcune parole possono avere connotazioni diverse in culture differenti. In questo senso, è fondamentale scegliere termini appropriati;
  • utilizzare alternative a parole comuni: ad esempio “nice”(carino) può essere sostituito con termini più specifici: considerate, warm-hearted, easygoing, etc.
  • combinare aspetto e personalità: una descrizione completa deve necessariamente integrare elementi fisici e caratteriali per risultare vivida e credibile. Ad esempio: “Anna is tall, with curly, blond hair and green eyes. She is friendly, creative, and always cheerful”. (Anna è alta, con capelli biondi ricci e occhi vedere. È una ragazza amichevole, creativa e sempre allegra). 
Come abbiamo visto, ogni dettaglio contribuisce a creare un ritratto completo e realistico di una persona. Conoscere gli aggettivi giusti permette di padroneggiare questo lessico in modo naturale e, di conseguenza, migliorare la comunicazione.
 

Mini-glossario ampliato: 60 aggettivi utili per descrivere una persona in inglese

1) Aspetto fisico (Physical appearance)

  • tall – alto
  • short – basso
  • medium-height – di statura media
  • slim – magro/snello
  • fit – in forma
  • athletic – atletico
  • stocky – tarchiato
  • curvy – con forme
  • well-built – ben piazzato
  • overweight – in sovrappeso
  • skinny – molto magro
  • broad-shouldered – con spalle larghe
  • bald – calvo
  • bearded – barbuto
  • handsome – bello (uomini)
  • pretty – carina
  • stunning – incredibilmente bello/a
  • elegant – elegante
  • stylish – alla moda
  • scruffy – trasandato
  • well-groomed – curato
  • wrinkled – rugoso
  • youthful – giovanile

2) Personalità e carattere (Personality traits)

  • kind – gentile
  • friendly – amichevole
  • outgoing – estroverso
  • reserved – riservato
  • shy – timido
  • confident – sicuro di sé
  • ambitious – ambizioso
  • determined – determinato
  • reliable – affidabile
  • honest – onesto
  • patient – paziente
  • stubborn – testardo
  • thoughtful – premuroso
  • open-minded – aperto mentalmente
  • broad-minded – tollerante
  • creative – creativo
  • moody – lunatico
  • cheerful – allegro
  • hard-working – laborioso
  • lazy – pigro
  • self-disciplined – autodisciplinato
  • caring – premuroso/attento agli altri
  • insightful – perspicace
  • charismatic – carismatico
  • assertive – deciso, fermo
  • empathetic – empatico

3) Emozioni e stati d’animo (Emotions & mood)

  • happy – felice
  • sad – triste
  • upset – turbato
  • worried – preoccupato
  • nervous – nervoso
  • anxious – ansioso
  • relieved – sollevato
  • confused – confuso
  • frustrated – frustrato
  • excited – entusiasta
  • bored – annoiato
  • exhausted – esausto
  • overwhelmed – sopraffatto
  • enthusiastic – molto motivato
  • calm – calmo
  • confident – sicuro
  • hopeful – fiducioso
  • fearful – intimorito
  • grateful – grato

4) Aggettivi avanzati e particolari (per descrizioni più ricercate)

  • enigmatic – enigmatico
  • perceptive – molto intuitivo
  • meticulous – meticoloso
  • intuitive – intuitivo
  • resourceful – ingegnoso, sa cavarsela
  • compelling – coinvolgente, magnetico
  • aloof – distante, freddo
  • vivacious – vivace, energico
  • stoic – stoico, controllato
  • enigmatic – misterioso
  • resilient – resiliente
  • eccentric – eccentrico
  • warm-hearted – dal cuore grande
  • quick-witted – sveglio, arguto
Consulta i nostri corsi per lavorare nel digitale
Canva
Scopri il nostro corso sul programma grafico Canva
Iscriviti ora!
Photoshop
Scopri il corso certificato MIUR
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (48)
  • Consigli per lo studio (566)
  • Digital marketing (407)
  • Guide (191)
  • Lingue (127)
  • News (299)
  • Orientamento (200)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (246)
  • Vendita e comunicazione (193)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto