Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Decathlon: diventa Nolhtaced in Belgio per l’ambiente

Decathlon: diventa Nolhtaced in Belgio per l’ambiente

decathlon diventa nolhtaced in belgio
  • Sara Elia
  • Gennaio 14, 2023
  • Digital marketing
  • 3 minuti

Decathlon: diventa Nolhtaced in Belgio per l'ambiente

La nota azienda francese di articoli sportivi Decathlon ha colto tutti di sorpresa modificando temporaneamente la sua insegna. In Belgio infatti è apparso il nome Nohaltaced, ovvero Decathlon al contrario su:

  • sito web aziendale;
  • canali social media;
  • ingressi di tre store: Namur, Gent ed Everre.

Cosa c’è alla base dell’accaduto? Il motivo è semplice: promuovere il concetto di “reverse shopping” consentendo ai clienti di rivendere articoli sportivi vecchi o non utilizzati in modo tale da essere riparati e rivenduti in garanzia. Se i prodotti non potranno essere riparati o riutilizzati, verranno indirizzati a un centro di riciclo.

Analizziamo al meglio la situazione insieme!

Indice
Crescita personale e professionale
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

Un po’ di storia: origini di Decathlon

Andiamo con ordine. Decathlon è un’azienda francese che riunisce sotto il proprio marchio oltre 1500 negozi di articoli sportivi su scala mondiale. L’attività venne avviata come azienda sportiva famigliare con un negozio a Englos, nei pressi di Lille in Francia. Il grande magazzino vendeva in origine articoli sportivi self-service. Il concetto consisteva nell‘equipaggiare tutti gli sportivi, dai principianti agli appassionati, sotto lo stesso tetto e al miglior prezzo. Il nome scelto fu “Decathlon. L’azienda si espanse poi in Germania nel 1986, in Italia nel 1993 e nel Regno Unito nel 1999. 
 
Ad oggi, attraverso i suoi 1400 negozi in tutto il mondo, di cui 130 in Italia, Decathlon si impegna costantemente per garantire prestazioni superiori in tutto il suo ecosistema.  Mantenere un rapporto il più diretto possibile con i propri clienti fa parte del DNA dell’azienda. 
 
Anche l’impatto ambientale è un forte valore che ha dato avvio a quest’iniziativa che porterà anche ad un’evoluzione del proprio modello di business.
 

Decathlon e l’evoluzione del modello di business

Il Belgio è un terreno fertile per la sperimentazione ed è proprio per questo che è stato scelto da Decathlon. 
Il rivenditore di articoli sportivi con questa operazione ha infatti voluto effettuare alcuni test nei punti vendita più vicini al mercato francese.
L’obiettivo è quello di valutare nuovi modi di evoluzione di modello di business.
 
Alla base di quest’ iniziativa c’è la volontà di promuovere il concetto di reverse shopping. Ovvero consentire ai clienti di rivendere a Decathlon articoli sportivi vecchi o non utilizzati in modo che possano essere riparati e rivenduti in garanzia. Se i prodotti non possono essere riparati o riutilizzati, verranno indirizzati a un centro di riciclo.
 
Il comunicato stampa di Decathlon Belgio riporta:
 
“L’obiettivo è riutilizzare quante più apparecchiature possibili per ridurre l’impatto sul nostro ambiente ed evitare sprechi. La gamma di prodotti di seconda mano di Decathlon consentirà inoltre ai consumatori meno fortunati di acquistare attrezzature sportive di qualità a un prezzo inferiore”
 
Il modello di consumo classico sta cambiando!
 

Usato e riciclato

Decathlon raccoglie quindi articoli sportivi, anche se non acquistati nelle catene, in cambio di buoni con validità di due anni. Il retailer ha affermato di aver già raccolto 26.000 articoli in Belgio quest’anno durante la fase di test in cambio di un valore totale dei buoni di € 593.220. Influenzato dall’elevata inflazione che ha reso la vita più cara negli ultimi mesi, Nolhtaced ha osservato il crescente interesse per gli oggetti di seconda mano. Degli oltre 40.000 articoli sportivi che la catena propone di seconda mano nei suoi negozi dall’inizio di quest’anno, circa l’80% sono stati venduti.

I prodotti di seconda mano più popolari sono:

  • biciclette per bambini;
  • mountain bike;
  • attrezzature per il fitness;
  • abbigliamento e scarpe.

L’offerta dell’usato sia garantisce la massima durata dell’attrezzatura sportiva sia offre anche ai consumatori di acquistare attrezzature sportive di alta qualità a un prezzo inferiore.

Consumatori ed economia circolare

I consumatori stanno dunque iniziando a guardare le cose in modo diverso rispetto a prima. Riguarda meno il possesso e più l’utilizzo. Questo cambiamento è in linea con la strategia circolare di Decathlon che mira a:

  • progettare prodotti in modo tale che possano durare;
  • incoraggiare il più possibile il riutilizzo dei prodotti;
  • restare responsabili durante il loro intero ciclo di vita.

Decathlon riacquista dunque attrezzature sportive per incoraggiare il riutilizzo e aumentare il potere d’acquisto dei clienti. 

Il risultato è importante e fa pensare al modo in cui i consumi sono cambiati oggi e alla centralità dell’economia circolare, oggi prerogativa fondamentale nel settore. L’esperimento è temporaneo, vedremo come e se cambieranno le cose nei prossimi mesi. Il brand coinvolgerà sempre più  filiali o questa si rivelerà una campagna provvisoria?

Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (214)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.