“Hello! How are you?” non è di certo pronunciando queste semplicissime parole che si dimostrerà di saper sostenere una conversazione in inglese.
Infatti, per arrivare a gestire la comunicazione di alto livello nella lingua madre della Regina serviranno esercizio, dedizione e consapevolezza che serviranno tempo e pazienza.
Allora, cosa dovranno fare coloro che desiderano parlare in inglese in modo impeccabile e fluente? Ecco i 5 consigli chiave per migliorare.
Ascoltare canzoni in inglese
Allenare l’orecchio è uno dei passi iniziali per acquisire sempre maggiore sicurezza con una lingua straniera.
Le canzoni inglesi, oltre ad essere molto belle, sono ricche di espressioni e modi di dire che rimangono più facilmente impressi grazie all’ascolto costante.
Oltre ad ascoltare le parole, cantatele e traducetele anche: questo è un ottimo metodo per perfezionarsi divertendosi.
Non temere di sbagliare
All’estero o anche in ambienti di lavoro fai di tutto per comunicare in inglese senza nutrire alcun timore di sbagliare.
Chiedi informazioni su luoghi da visitare, orari dei mezzi, piatti tipici sempre e solo in lingua inglese in modo da esercitarti senza avere pressioni ma sfruttando le occasioni per comunicare meglio in totale libertà.
Impara a conversare in inglese in autonomia
Parlare in autonomia? Non è di certo uno scherzo, anzi! Quando sei libero, immagina un colloquio ed una determinata situazione e simula una conversazione, presentandoti, spiegando che lavoro fai, quale è il tuo percorso di studi.
Poi, immagina di dover tenere una lezione su un argomento che ti piace e simula la spiegazione come se avessi davanti degli alunni.
Guarda film in lingua
Elimina i sottotitoli e dedicati ad un bel film: le prime volte, ti consigliamo di vedere in inglese film che già conosci in modo da capire anche le differenze di espressioni rispetto alla tua lingua madre.
Successivamente, ti consigliamo di scegliere film che non hai mai visto prima in modo da rendere meno familiare l’approccio con l’inglese.
Alla fine dei film, fai un riassunto orale ad alta voce: questo è un ottimo metodo anche per auto-valutarti nella comprensione, nell’ascolto e nell’esposizione.
Sii costante ed impegnati
Ogni giorno, dedica una ventina di minuti ai tuoi esercizi. La motivazione e la determinazione sono importanti per raggiungere i traguardi fondamentali. Più ti dedicherai alla lingua, maggiore sarà la tua padronanza della stessa.
L’impegno è uno dei fattori che incide maggiormente sulle prestazioni linguistiche e, pertanto, anche da esso dipende la bravura.
Questi sono solo alcuni dei consigli che potrai seguire per migliorare il tuo inglese ma ricorda un segreto: per parlare un inglese fluente, non dovrai fare altro che sfruttare ogni occasione possibile per comunicare in lingua e conseguire una certificazione in inglese! E se le occasioni non si presentano? A quel punto, sarai tu a crearle!
Are you ready? Come on!