Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Consulente di viaggio: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Consulente di viaggio: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

consulente viaggio chi e cosa si occupa come diventarlo
  • Sara Elia
  • Settembre 20, 2022
  • Orientamento
  • 3 minuti

Consulente di viaggio: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Negli ultimi anni il settore del turismo ha avuto una crescita esponenziale e di conseguenza la ricerca di un buon consulente di viaggio è diventata fondamentale. Grazie all’evoluzione del mondo digitale tale figura professionale si è inoltre ampliata. 

Ad oggi è infatti più autonoma, indipendente e con ritmi di lavoro flessibili. Scopriamo e analizziamo insieme tutto questo e molto altro!

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Chi è il consulente di viaggio

Il consulente di viaggio è la figura professionale a cui si rivolge per organizzare dei viaggi. È quindi un intermediario tra i turisti clienti e le strutture adibite a ricevere ospiti (hotel, appartamenti, villaggi turistici, etc). In questo modo domanda e offerta vengono filtrate fino a quando non si trova un punto d’accordo tra le due parti.

Inoltre il consulente di viaggio:
  • organizza sia i vari spostamenti sia i pernottamenti. Fondamentale è tenere sempre conto delle necessità di chi prenota e di quelle di chi accoglie;
  • si occupa di gestione e prenotazione in anticipo degli spostamenti. Ad esempio biglietti aerei, treni, bus, gite, escursioni, festival, archi divertimenti. Ottenere in anticipo gli eventuali ticket per le attrazioni turistiche locali come musei e festival evita code e possibilità di esaurimento biglietti.
Le opportunità di crescita professionale, in questo settore, sono molto valide. La figura di consulente di viaggio è riuscita ad adattarsi all’evoluzione dei tempi, traendo vantaggi dalle nuove tecnologie. Con l’avvento di internet, lo sviluppo delle piattaforme web e l’avvento dei nuovi mezzi di comunicazione online quali social network, blog, siti internet etc.) il lavoro si è evoluto. 

Ad ogni modo, capire quali sono le persone giusto a cui vendere i propri servizi resta sempre importante. Un’attenta campagna di marketing sul web e l’uso intelligente dei social per promuovere la propria attività può fare la differenza. Come analizzeremo al meglio, il lavoro del consulente di viaggio abbraccia diversi ambiti. Non è inoltre soggetto ad uno specifico inquadramento giuridico. Si può lavorare sia come posto sia per i liberi professionisti sia dipendenti.
 

Agenzie 2.0 vs freelance

Come abbiamo già accennato, per principali opportunità di lavoro ad oggi nascono sul web. La figura del consulente di viaggio in origine viene dalle agenzie.
Chi decide di lavorare presso un’agenzia ha come ruolo quello di:
  • occuparsi dell’accoglienza clienti;
  • smistare chiamate e email;
  • vendere e promuovere i vari pacchetti viaggio. 
Ad oggi in molti sono i professionisti che hanno scelto la carriera di freelance. In questo caso è necessario:
  • mettersi in proprio e proporsi come consulenti freelance;
  • lavorare da remoto;
  • promuovere i loro viaggi sul web, attraverso inserzioni apposite e contenuti sponsorizzati.
Anche nel caso di lavoratori freelance la maggior parte delle volte i tour operator forniscono strumenti e materiale di supporto.

La differenza fondamentale sta nello stipendio:
  • chi lavora presso un’agenzia di viaggio è assunto come lavoratore dipendente impiegato e legato all’ente da un contratto subordinato. Part -time, a tempo pieno e a tempo determinato o indeterminato. Molte agenzie garantiscono un salario fisso, altre la retribuzione a cottimo, commisurata al numero di contratti chiusi con i clienti. A volte ancora è previsto un fisso che si viene poi a sommare con le provvigioni.
  • un freelance non ha invece nessun contratto che lo lega a una specifica agenzia. Spesso i lavoratori collaborano come esterni ai tour operator. Il  reddito è commisurato al numero di clienti gestiti e ai contratti con questi conclusi). 
L’organizzazione stessa del lavoro è quindi molto diversa. Un impiegato presso agenzia è tenuto a rispettare dei turni. Il libero professionista può gestirsi da solo, a meno che il contratto di collaborazione non preveda orari precisi.
 

Requisiti, competenze e formazione

Ma quali sono i requisiti e le competenze da assumere per svolgere il lavoro  di consulente di viaggio al meglio?

  • essere persone empatiche con buone doti comunicative e propense all’ascolto;
  • possedere capacità di intermediazione e dialettica;
  • avere propensione alle relazioni interpersonali. Ricordare inoltre che ogni cliente ha esigenze e stili di vita del tutto diversi;
  • sviluppare doti commerciali e qualità trasversali. Compito fondamentale è infatti quello di vendere delle proposte;
  • conoscere almeno due lingue straniere a livello avanzato per comprendere al meglio e dare garanzie ai propri clienti;
  • avere passione per il mondo dei viaggi, dedizione e organizzazione.

Chi vuole fare carriera in questo mondo necessità anche una formazione adeguata. È quindi consigliabile:

  • frequentare scuole superiori a indirizzo alberghiero-turistico;
  • procedere con facoltà universitarie quali Scienze del Turismo o simili, Lingue Straniere o Mediazione Linguistica;
  • fare esperienze di studio o stage all’estero.

Tutte questi sono solo consigli non scelte da ritenersi obbligatorie per accedere alla carriera di consulente di viaggio..L’importante non è ottenere una laurea di per sé ma scegliere un percorso di formazione adeguato. Solo così si ha la possibilità di informarsi, crescere e specializzarsi. Ad esempio l’idea di creare una community su una specifica zona geografica è molto valida.

Conoscere la storia di un Paese, avere idee delle diverse culture del mondo, ampliare nozioni su popoli lontani e diversi da noi. Un bravo consulente di viaggio sa di dover assumere queste capacità per offrire un servizio ottimale e creare fiducia nei propri clienti!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (214)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su