
Cos’è l’associazione genica: definizione facile e schemi utili
Associazione genica: cos’è e schemi utili per comprenderla al meglio Parlare di geni associati o meglio di associazione genica ci riferiamo a delle condizioni ereditarie
Consigli per lo studio » Pagina 6
Associazione genica: cos’è e schemi utili per comprenderla al meglio Parlare di geni associati o meglio di associazione genica ci riferiamo a delle condizioni ereditarie
Codice dei beni culturali e del paesaggio: cos’è, struttura e finalità Il codice dei beni culturali e del paesaggio è uno degli strumenti legislativi più
Brutalismo architettonico: storia e stile di un movimento controverso Il brutalismo è uno stile architettonico nato nel secondo dopoguerra, che ha suscitato grande dibattito tra
Equazione di Schrödinger: fondamenti e il ruolo per la fisica Sono in pochi a conoscere la formula esatta, ma l’equazione di Schrödinger ha comunque una
La formula dell’equazione di Dirac La maggior parte degli appassionati di fisica dirà sempre senza esitazione che l’equazione di Dirac è forse la più bella
Equazioni di Henderson- Hasselbalch: formule e applicazioni in chimica Per determinare il pH di un acido o di una base debole la soluzione è usare l’equazione
Equazione di Arrhenius e l’energia di attivazione La definizione dell’equazione di Arrhenius risale a più di un secolo fa, per la precisione al 1889. Deve il
Significato e implicazioni del pool genico La branca della Genetica in cui è rilevante il concetto di pool genico è quella che studia le popolazioni.
Il capolavoro della Cupola Brunelleschi La cupola del Brunelleschi è uno dei capolavori architettonici più straordinari della storia dell’umanità. Situata nel cuore di Firenze, sulla
Classificazione e funzioni del tessuto connettivo Il tessuto connettivo è una della quattro tipologie di tessuto principali presenti nel nostro corpo, insieme al muscolare, al
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: