Anatomia, biomeccanica e funzioni del muscolo trapezio
Il muscolo trapezio: anatomia, biomeccanica e funzioni Come suggerisce il suo nome, il trapezio è un muscolo dalla forma simile a quella del quadrilatero omonimo.
Consigli per lo studio » Pagina 4
Il muscolo trapezio: anatomia, biomeccanica e funzioni Come suggerisce il suo nome, il trapezio è un muscolo dalla forma simile a quella del quadrilatero omonimo.
Acromion: il punto di contatto con la clavicola L’osso della scapola presenta un prolungamento osseo chiamato acromion o più spesso processo acromiale che le consente di
Le ossa che costituiscono il carpo La nostra mano è composta da tre parti, che in ordine a partire dal polso sono il carpo, il
Fidia: lo stile scultoreo e la decorazione del Partenone Fidia, uno dei più grandi scultori dell’antichità, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte grazie alla
Il deltoide: struttura anatomica e inserzioni di questo muscolo Il corpo conta in tutto 327 muscoli scheletrici, tra cui il deltoide è uno dei più
Il femore, l’osso più sviluppato in lunghezza Tra le 206 ossa presenti nel corpo umano il femore è quello più sviluppato in lunghezza oltre che
Apparato locomotore: componenti e funzioni Siamo abituati a parlare di apparato locomotore, ma non è raro trovarlo indicato come apparato muscolo-scheletrico. A formarlo infatti troviamo
Van Gogh e la notte stellata: emozione e creatività Van Gogh, uno degli artisti più celebri e influenti di tutti i tempi, ha lasciato un
La storia del rosone Il rosone è uno degli elementi più iconici dell’architettura sacra, un simbolo che ha attraversato secoli di storia e stili. Questo
Le sostanze che presentano solo due specie chimiche Quando in Chimica si parla di composto binario ci si riferisce in generale a tutte quelle sostanze
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: