Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Classifica Censis: le migliori università private del 2022

Classifica Censis: le migliori università private del 2022

classifica censis migliori universita private
  • Sara Elia
  • Ottobre 21, 2022
  • News
  • 3 minuti

Classifica Censis: le migliori università private del 2022

La Classifica Censis, come ogni anno, ha pubblicato i nomi delle migliori università, private e pubbliche. Analizziamola insieme nel dettaglio e scopriamo quale ateneo ha raggiunto la vetta!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Che cos’è la Classifica Censis

Per aiutare ad orientare gli studenti dopo il diploma accorre in aiuto la celebre Classifica Censis. Qui infatti viene stilata una lista delle migliori università italiane del 2002/2023. Il Censis è l’acronimo per Centro Studi Investimenti Sociali.
 
Giunta alla sua ventiduesima edizione la Classifica Censis è di certo lo strumento creato più utile per fornire orientamenti alle scelte di giovani pronti a intraprendere la carriera universitaria. 
Si tratta quindi di un’articolata analisi del sistema universitario italiano. Gli atenei statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni; vengono valutati nel seguente modo:
  • in base strutture disponibili;
  • servizi erogati;
  • livello di internazionalizzazione;
  • capacità di comunicazione 2.0;
  • risultati di occupabilità post laurea.
Tramite il Censis, possono essere consultate anche le classifiche:
  • didattica lauree triennali;
  • magistrali a ciclo unico;
  • lauree magistrali biennali;
  • metodologia utilizzata per la classificazione. 
In totale sono ben 69 le classifiche stilate. Ognuna di esse è disponibile in formato interattivo. Cliccando sul punteggio di ogni singolo istituto vengono visualizzati i punteggi ottenuti per ciascun indicatore che concorre al posizionamento generale. Inoltre è possibile:
  • consultare anche le serie storiche dei punteggi ottenuti per ogni indicatore;
  • condividere online attraverso la funzione share;
  • scaricare i dati delle singole classifiche attraverso il tasto download.

Classifica Censis degli Atenei privati

In vetta alla classifica Censis degli Atenei privati 2022 troviamo la Bocconi di Milano per i grandi atenei e la Luiss per i medi.
 
Per grandi università si intendono quelli con oltre 10mila iscritti. La classifica prevede:
  • in vetta la Bocconi con 92,6 punti;
  • Cattolica con 76,2 punti:
Per atenei medi, che consideriamo quelli che contano tra i 5.000 e i 10.000 iscritti, abbiamo:
  • Luiss con un punteggio di 93,2;
  • IULM con 80,2 punti;
  • Lumsa con 80 punti;
  • Università di Suor Orsola Benincasa con 69,2 punti.
Per quanto riguarda invece i piccoli atenei privati, ovvero quelli che raggiungono fino ai 5mila iscritti, la classifica prevede:
  • Libera Università di Bolzano con 94,6 punti;
  • Università di Roma Europea: 86,8;
  • Liuc-Università Cattaneo: 83,6;
  • Link Campus: 80,4;
  • San Raffaele: 79,2;
  • Università degli Studi Internazionali di Roma: 78,6;
  • Lum De Gennaro: 76,0;
  • Università della Valle d’Aosta:75,6;
  • Enna Kore:75,4;
  • Campus Biomedico di Roma: 75,2.
Importante sottolineare che a penalizzare alcuni atenei sono stati:
  • servizi non adeguati alla struttura;
  • mancata presenza o ridotta in minima parte di borse di studio.

Classifica delle migliori Università statali 2022-2023

Scopriamo insieme la classifica Censis degli Atenei statali 2022-2023. Tra i grandi atenei statali, quelli cioè che contano tra i 20 e i 40mila iscritti, abbiamo:

  • Università di Pavia;
  • Perugia;
  • Ateneo della Calabria;
  • Venezia Ca’ Foscari;
  • Bicocca di Milano;
  • Università di Cagliari;
  • Parma;
  • Genova.
  • Roma Tor;
  • Salerno;
  • Chieti;
  • Pescara;
  • Roma Tre;
  • Catania;
  • Messina.

Di seguito invece la classifica dei medi Atenei statali: quelli, cioè, che contano tra i da 10.000 e i 20.000 iscritti:

  • Siena;
  • Sassari;
  • Trento;
  • Trieste;
  • Udine;
  • Marche;
  • Brescia;
  • Salento;
  • Urbino Carlo Bo;
  • Insubria;
  • Foggia;
  • Piemonte Orientale;
  • L’Aquila;
  • Catanzaro;
  • Napoli L’Orientale;
  • Napili Partenope.

Tra i piccoli atenei statali infine:

  • primeggia l’Università di Camerino, con un punteggio di 99,5;
  • Macerata, con un punteggio di 87,2;
  • Mediterranea di Reggio Calabria;
  • Cassino;
  • Tuscia;
  • Basilicata;
  • Teramo;
  • Sannio;
  • Molise.

Per quanto riguarda le motivazioni di questa classifica si ha attribuito molta importanza a:

  • comunicazione;
  • servizi digitali;
  • occupabilità;
  • borse e altri servizi in favore degli studenti.

Classifica dei Politecnici più validi 2022-2023

Chiudiamo infine la classifica con i migliori Politecnici:

  • Milano;
  • Torino;
  • Venezia Iuav,
  • Bari.

Indicatori fondamentali in questo caso:

  • comunicazione adeguata e contemporanea;
  • borse di studio;
  • servizi eccellenti e modernizzati;
  • struttura;
  • internazionalizzazione.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (217)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su