Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Animatori digitali: chi sono e di cosa si occupano?

Animatori digitali: chi sono e di cosa si occupano?

animatori digitali
  • Jacqueline Facconti
  • Maggio 22, 2019
  • Orientamento
  • 2 minuti

Il 27 ottobre 2015 la scuola ha introdotto l’innovativa figura dell’Animatore digitale, una rivoluzione nell’ambito dell’istruzione e della tecnologia. Contrariamente a quanto si possa pensare, non si tratta di un semplice supporto tecnico al Dirigente Scolastico ed al Direttore, ma è una vera e propria figura di sistema, per la diffusione e la coordinazione della tecnologia a scuola.

Animatore digitale: chi è?

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha apportato interessanti novità all’interno delle strutture scolastiche. Sul finire del 2015, infatti, è stato introdotto il primo Animatore digitale, figura promossa e finanziata dal Miur ed in parte dal Fondo Sociale Europeo.

Sostanzialmente, il nuovo docente affianca il Dirigente scolastico ed il Direttore con compiti organizzativi e di coordinamento. La figura stabilisce gli obiettivi del PNSD, come ad esempio il coding, sistema utile per educare i bambini ed i ragazzi al pensiero computazionale.

Ogni istituto ha un proprio Animatore digitale, scelto dal Dirigente scolastico tra diversi eccellenti candidati. Il nominativo va comunicato al MIUR mediante posta elettronica certificata (PEC).

Il Docente si dovrà sottoporre ad una formazione specifica presso le strutture individuate dallo stesso Ministero e con un finanziamento statale. Secondo le statistiche, gli Animatori digitali sono prevalentemente donne in età compresa tra i 30 ed i 45 anni.

Animatore digitale: i 3 compiti fondamentali

Sostanzialmente, gli Animatori digitali hanno il compito di incrementare le ore di alfabetizzazione digitale mediante formule vincenti come corsi, workshop, laboratori ed iniziative simili.

Il lavoro di questa innovativa figura professionale può essere riassunto in 3 punti fondamentali:

  1. Formazione interna, favorendo l’animazione e la partecipazione degli studenti alle attività didattiche;
  2. Coinvolgimento del corpo docenti e degli studenti, stimolando questi ultimi nell’organizzazione di attività formative strutturate e di momenti formativi che coinvolgono in prima persona le famiglie, al fine di portare avanti una cultura digitale condivisa;
  3. Creazione di progetti innovativi, mediante la ricerca e la proposta di soluzioni tecnologiche, sostenibili e metodologiche da proporre all’interno della scuola, in linea con il fabbisogno della struttura stessa.

Un Animatore digitale collabora in sinergia con tutto lo staff dell’istituto tra cui il Dirigente, i gruppi di lavoro, gli operatori della scuola al fine di raggiungere più rapidamente gli obiettivi del PNSD, tra cui l’uso di specifici strumenti di didattica di cui l’istituto è dotato oppure l’informazione sulle nuove tecnologie adottate da altre scuole e gli effetti che producono sull’apprendimento.

L’animatore digitale, inoltre, può chiedere il supporto di altre figure simili presenti sul territorio per creare dei gruppi di lavoro specifici.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (280)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su