Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ammissione dei quartini (ex TOLC) alle graduatorie di Medicina 2024: via libera dal MUR

Ammissione dei quartini (ex TOLC) alle graduatorie di Medicina 2024: via libera dal MUR

ammissione quartini graduatorie medicina 2024 - nota del MUR
  • Gianluca Di Muro
  • 21 Maggio 2024
  • News
  • 5 minuti
  • 28 Maggio 2024

Graduatorie Test Medicina 2024: i quartini ottengono il via libera dal MUR

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente pubblicato un’importante comunicazione riguardante i quartini che hanno sostenuto i TOLC-MED nel 2023. La nota ufficiale, attesissima da molti studenti, conferma l’ammissione dei quartini alle graduatorie del Test Medicina 2024 senza dover ripetere la prova. 

Questa notizia rappresenta un grande sollievo per gli studenti di quarta superiore, che hanno sostenuto la prova di selezione TOLC-MED 2023.
Grazie alla decisione del MUR, non dovranno rifare il test d’ingresso per Medicina 2024. Il via libera offre ai quartini una chiara via verso l’inserimento in graduatoria nazionale per l’iscrizione ai corsi nell’anno accademico 2024/2025.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Ammissione quartini alle graduatorie Medicina 2024: i dettagli dell’annuncio

Secondo quanto riportato dal MUR, gli studenti che hanno sostenuto la prova di ammissione TOLC per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria in lingua italiana per l’anno accademico 2023/2024 e che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a quello dell’ultimo candidato immatricolato, potranno presentare domanda per l’inserimento nella graduatoria 2024/2025 senza la necessità di ripetere la prova.

Ecco i principali punti della nota MUR:

  • Gli studenti di quarta superiore che hanno sostenuto i TOLC-MED 2023 sono autorizzati ad inserirsi nella graduatoria per Medicina 2024
  • Non sarà necessario ripetere la prova del test d’ingresso per il prossimo anno accademico
  • Il numero dei posti riservati ai quartini sarà stabilito con successivi provvedimenti ministeriali

Implicazioni per quartini e futuri studenti

La decisione del MUR ha importanti implicazioni non solo per i quartini, ma anche per i futuri studenti che intendono sostenere il test d’ingresso per Medicina.

  • Quartini: gli studenti possono concentrarsi sulla preparazione per il prossimo anno accademico senza la preoccupazione di dover ripetere la prova.
  • Futuri studenti: dovranno aggiornarsi sulle nuove regole e sulle possibili differenze della prova rispetto agli anni precedenti.

Ammissione quartini alle graduatorie Medicina 2024: l’articolo di riferimento

La legge che ha assorbito l’emendamento sull’ammissione dei quartini alle graduatorie dei Test Medicina 2024 è la numero 56 del 29 aprile 2024 (attuazione del Dl PNRR quater). In particolare, il testo completo a cui riferirsi è nel comma 3-bis dell’articolo 18. 

<<3 -bis. Al fine di assicurare la tempestiva realizzazione degli obiettivi previsti dalla Missione 4, Componente 1, del PNRR, fermo restando quanto previsto dall’articolo 4, comma 1, della legge 2 agosto 1999, n. 264, nelle more della revisione dei meccanismi di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria, i candidati degli Stati membri dell’Unione europea e dei Paesi terzi di cui all’articolo 39, comma 5, del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, nonché i candidati dei Paesi terzi residenti all’estero che hanno sostenuto la prova di ammissione a tali corsi ai fini dell’immatricolazione nell’anno accademico 2023/2024 senza presentare istanza di inserimento nelle relative graduatorie possono presentare istanza per l’inserimento nella graduatoria nazionale per l’iscrizione ai predetti corsi nell’anno accademico 2024/2025, senza necessità di ripetere la relativa prova di ammissione, secondo le procedure e nei limiti individuati ai sensi del secondo periodo del presente comma e previo conseguimento di idoneo titolo di scuola secondaria superiore di secondo grado o titolo equivalente, nell’ambito dei posti definiti ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettere a) e b), della legge 2 agosto 1999, n. 264.
Con uno o più decreti del Ministro dell’Università e della Ricerca sono individuate le procedure di inserimento dei candidati di cui al primo periodo nelle graduatorie nazionali ai fini dell’individuazione del punteggio minimo necessario per l’immatricolazione nell’anno accademico 2024/2025, tenendo conto dei punteggi conseguiti dai candidati immatricolati nell’anno accademico 2023/2024, e sono definiti i posti da riservare ai candidati di cui al primo periodo che abbiano conseguito il punteggio minimo utile per l’immatricolazione in misura proporzionale per ciascun ateneo, tenendo conto del rapporto tra il numero degli aventi diritto alla riserva e il numero complessivo dei posti assegnati alle università nell’ambito della programmazione nazionale per l’anno accademico 2024/2025>>.

Il Decreto approvato:  n. 760 del 27-05-2024

Con il Decreto Ministeriale n. 760 del 27-05-2024 il MUR ha attuato la norma sui candidati “quartini” che hanno sostenuto la prova di ammissione TOLC-MED e TOLC-VET ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua italiana relativa all’a.a. 2023/2024, conseguendo un punteggio utile all’immatricolazione per l’a.a. 2024/2025 (art. 18, comma 3-bis, del D.L. n. 19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 56/2024).

I requisiti stabiliti per i “quartini” che vogliono iscriversi alle graduatorie nazionali per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Veterinaria per l’anno accademico 2024/2025 sono:

  • Punteggio minino pari o superiore a 56,59 per Medicina e Odontoiatria
  • Punteggio minimo pari o superiore a 53,24 per Veterinaria
  • Presentazione delle domande dal 29 maggio al 14 giugno 2024 ore 15:00

Novità sulla scelta delle sedi universitarie.
Gli studenti avranno la possibilità di esprimere una serie di preferenze basata sul punteggio minimo richiesto per l’iscrizione nelle università di loro scelta. Non ci sarà scorrimento di graduatoria; piuttosto, il candidato sarà assegnato direttamente alla prima opzione disponibile che risponde al suo punteggio e alle preferenze indicate.

Leggi anche:

Decreto Ministeriale n 760 Allegato 1.pdf
Decreto Ministeriale n. 760 Allegato 2.pdf

Come prepararsi ai Test di Medicina 2024

Per i quartini e i futuri studenti, ecco alcuni consigli utili a prepararsi al meglio.

  1. Studia i materiali ufficiali: usa i materiali di studio ufficiali forniti dal MUR e altre fonti affidabili (ad esempio UniD Test).
  2. Simula l’esame: esercitati con le simulazioni e il test online della banca dati pubblica per familiarizzare con la struttura della prova.
  3. Gestione del tempo: organizza il tuo tempo di studio in modo efficiente, dedicando più attenzione alle aree dove sei meno preparato.
  4. Salute mentale: ricorda di prenderti cura della tua salute mentale. Pratiche di rilassamento e pause regolari possono fare la differenza durante la preparazione.

La recente decisione del MUR rappresenta una svolta per molti studenti quartini, assicurando che i loro sforzi vengano riconosciuti. Segui le ultime notizie e aggiornamenti per ulteriori dettagli sui prossimi passaggi e preparati al meglio per affrontare i Test di Medicina 2024.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (509)
  • Digital marketing (397)
  • Guide (182)
  • Lingue (104)
  • News (293)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (241)
  • Vendita e comunicazione (165)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy

Come possiamo aiutarti? 👋

AI Assistant
Assistenza 24/7
Sei interessato ad un corso?

Seleziona un corso

Digita almeno 3 caratteri per cercare

Oppure scegli un'area di interesse:

Lavora con noi

Se vuoi collaborare con noi compila il form "Lavora con noi"

Vai al form

Informazioni generali

Posso seguire i corsi mentre studio o lavoro?

Prevediamo corsi online on demand oppure in presenza studiati per consentire a tutti di frequentare.

Corsi online on demand
Queste offerte formative sono asincrone, puoi frequentarle in completa autonomia 24h su 24 secondo il tuo ritmo di studio.

Corsi presenziali
Verifica il calendario delle lezioni presente nella scheda informativa per valutare la compatibilità del corso con i tuoi impegni lavorativi o di studio.

Quanto costano i corsi?

Il costo dei corsi è variabile e dipende dalla loro durata o dalla modalità di frequenza, online o presenziale. All'interno della scheda informativa di ciascun percorso formativo potrai verificarne in chiaro il costo.

Come posso pagare il corso?

I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:

  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
  • PayPal

Per alcune tipologie di corsi è possibile usufruire anche del pagamento con Carta Docente.

Posso pagare a rate?

Certamente, è possibile effettuare il pagamento in un'unica soluzione o attraverso un piano rateale. Le opzioni rateali disponibili includono:

  • PayPal, con la possibilità di suddividere l'importo in 3 rate senza interessi
  • Alma, che consente un pagamento rateale fino a 4 rate senza interessi
  • Heylight, che offre un finanziamento fino a 36 rate

Assistenza clienti

Ho effettuato un ordine, quando ricevo le credenziali?

Se hai già completato il pagamento hai già ricevuto le credenziali di accesso alla nostra piattaforma eLearning via mail.

Se hai utilizzato come metodo di pagamento il bonifico bancario considera che i tempi di accreditamento sono variabili e dipendono da ciascun istituto bancario. Normalmente l'accredito avviene in 24/48 ore lavorative.

Se il servizio scelto riguarda un corso in collaborazione con un nostro partner, l'elaborazione del tuo ordine sarà completata entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento. Riceverai via mail le credenziali per accedere al servizio acquistato e/o tutte le istruzioni dettagliate.

Ho difficoltà ad accedere al corso, come posso risolvere?

Controlla di navigare sul sito corretto: l'accesso ai contenuti avviene solo su unidcampus.com, diverso dal sito con cui hai effettuato l'acquisto.

Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato via mail insieme alle credenziali di accesso.

Se riscontri ancora problemi oppure qualora tu abbia acquistato un servizio in collaborazione con un partner aziendale, contattaci per ricevere supporto scrivendo a info@unidcampus.com per ricevere assistenza.

Desideri correggere un dato sul certificato?

Per motivi legati alla tutela e alla sicurezza delle certificazioni emesse, non è possibile modificare i dati anagrafici una volta concluso il corso e prima del download della certificazione finale.

Tuttavia, se desideri correggere eventuali informazioni, ti invitiamo a segnalarci i dati da aggiornare scrivendo a info@unidcampus.com. Provvederemo a effettuare le modifiche richieste e, una volta completate, potrai scaricare autonomamente la certificazione aggiornata direttamente in piattaforma.

Non visualizzi correttamente i contenuti in piattaforma?

Se riscontri difficoltà nella fruizione dei video, per prima cosa ti invitiamo ad aprire il browser in modalità privata (incognito) dopo aver svuotato la cache; qualora il problema persistesse, prova quindi a utilizzare un browser differente e a collegarti tramite una rete alternativa, ad esempio un hotspot mobile.

Se dopo questi controlli i contenuti risultassero ancora inaccessibili, è probabile che si tratti di un'interruzione tecnica sul servizio Vimeo, un servizio esterno di livello internazionale specializzato nell'hosting e nella distribuzione di contenuti video in alta qualità.

Puoi verificare in tempo reale lo stato di eventuali interruzioni di servizio o degli interventi di manutenzione visitando Vimeo Status e, se desideri ricevere notifiche non appena il servizio sarà ripristinato, inserisci il tuo indirizzo email o numero di telefono direttamente nella pagina di status.

Per ulteriori segnalazioni o assistenza, non esitare a contattarci via email all'indirizzo info@unidcampus.com o telefonicamente al numero 0549 980007 (da lunedì a venerdì, 9:00–17:30).

Desideri richiedere un rimborso/recesso?

Ti invitiamo a verificare nelle condizioni di vendita, lette ed accettate in fase di acquisto, se per il servizio sottoscritto è previsto il rimborso o il diritto di recesso.

In caso affermativo, ti preghiamo di seguire le istruzioni e i passaggi indicati nelle condizioni stesse per formulare la richiesta nella modalità corretta.

logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto