Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Dirette Facebook: cosa sono e come usarle in chiave marketing

Dirette Facebook: cosa sono e come usarle in chiave marketing

dirette facebook marketing
  • Nausicaa Tecchio
  • 18 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Dirette Facebook: cosa sono e come usarle in chiave marketing

Chi non conosce le dirette Facebook? Tutti hanno amici o influencer che seguono che spesso fanno uso di questo strumento del famoso social di Meta. Di solito molti le sfruttano per fare gli auguri a tutti i contatti in un colpo solo o per immortalare un momento particolare online. Ma oltre a divertirsi possono anche essere sfruttate a fini di marketing. 

Naturalmente occorre sapere come costruire delle dirette Facebook “professionali” per poterle effettivamente sfruttare in questo ambito. Vedremo di seguito alcuni sistemi. 

Indice
Facebook marketing manager
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

Cosa sono le dirette Facebook?

Prima di tutto bisogna ricordare che per riferirsi a questo servizio si può usare anche il nome originale, ossia Facebook Live. Sono dei brevi video che vengono trasmessi sul social in diretta, in tempo reale. Possono essere visti dalla pagina dell’utente che sta trasmettendo ma sono visibili anche nel feed alla sezione “video in diretta”.

Durante tutte le dirette Facebook l’utente che le ha avviate può vedere chi sta seguendo il video. Compaiono infatti sia il numero degli “spettatori” che i nomi degli utenti collegati che sono nella lista amici dell’utente. Per chi invece ne sta cercando una per esempio di una pagina che segue basta individuare il tasto “Live Now” che si attiva ad ogni diretta. 

Nel corso del Facebook Live è possibile per chi sta visualizzando il video sia condividere commenti in tempo reale che inviare reazioni. Chi sta condividendo la diretta vede i commenti sovrapporsi uno all’altro man mano che gli utenti scrivono. I simboli delle reazioni invece appaiono disperdendosi nella schermata. 

Come per i post e le storie anche nelle dirette Facebook possono essere messe delle limitazioni al pubblico che le può seguire. Si può scegliere se condividere il video solo con i propri contatti, escluderne alcuni selettivamente o estendere la visualizzazione a tutto il popolo del social. Per chi fa marketing spesso quest’ultima sarà l’opzione migliore. 

Content marketing e dirette

Questo strumento sembra essere perfetto per essere sfruttato a fini di content marketing. Si tratta della branca che si occupa di sviluppare contenuti che possano attirare nuovi potenziali clienti suscitando interesse nel pubblico verso il brand coinvolto. Mentre una volta si pensava ai semplici post ormai l’uso dei video come le dirette Facebook è sempre maggiore. 

Per poter sviluppare dei Facebook Live di successo però occorre studiare bene come prepararli. Dato che queste possono durare quanto si vuole la cosa migliore è creare una scaletta di quanto si andrà ad esporre e darsi dei limiti. Questo non vuol dire che si debba parlare a rotta di collo, ma che avere un discorso coeso e ben impostato è la base di partenza.

La particolarità delle dirette Facebook è la spontaneità, perlomeno apparente. Avere qualche piccola esitazione da parte della persona che parla è ammesso in quanto il punto è di dare l’idea di qualcosa di ideato sul momento, onesto e genuino. Serve tenere a mente il succo del discorso ma l’improvvisazione è sempre gradita. 

Occorre ricordarsi anche che dato che vale il “buona la prima” è meglio fare qualche breve prova prima di avviare la diretta. L’importante è risultare efficaci, non uno show impeccabile. Si possono comunque usare filtri e altri strumenti durante la diretta per movimentare il video qualora si tema di essere troppo piatti. 

Attenzione al “dietro le quinte” delle dirette Facebook

Se il punto è di sembrare spontanei, devono comunque esserci le condizioni di poter svolgere il live in modo professionale. Vale a dire creando un ambiente tranquillo e senza distrazioni né per chi ha avviato la diretta né per il pubblico. Avere alle spalle una stanza o uno sfondo con particolari o disegni può distogliere l’attenzione.
 
Al tempo stesso anche l’isolamento acustico è importante per le dirette Facebook. Vedere un live preparato con cura rovinato da rumori indistinti non è piacevole e può anche mettere in crisi chi sta parlando. Quindi scegliere un locale lontano dalle fonti di rumore o con delle pareti strutturate a questo scopo può tornare utile. 

Naturalmente serve anche un buon microfono in modo da risultare chiari durante la ripresa e non scoprire troppo tardi che la voce fosse troppo debole. Si può anche sfruttare solo quello dello smartphone o del computer, assicurandosi che il sistema incluso sia di buona qualità. In fondo gli strumenti a disposizione possono variare.

Prima di avviare la diretta occorre naturalmente impostare il titolo tenendo presente la necessità di usare le giuste keyword per l’argomento. I dettagli del post devono includere anche una breve descrizione del contenuto che si andrà a trattare. Da una pagina del social si può fare cross-posting per raggiungere più pubblico con le dirette Facebook.

 
 

Sviluppare un piano editoriale

Se si vogliono creare dei live efficaci occorre stendere i contenuti non della singola diretta ma di tutti i video che si intende trasmettere. Occorre fissare degli obiettivi e identificare con precisione il target a cui ci si intende riferire. L’improvvisazione di cui si accennava è legata solo al momento in cui si trasmette, ma non è accettabile nella pianificazione delle dirette Facebook
 
Inoltre conviene sempre pubblicare un avviso accattivante in prossimità della data del live. In questo modo si eviterà di avere una platea scarna. Essere spontanee non vuol dire avvenire a caso. Può essere anzi meglio prevederne uno qualche giorno prima e uno più ravvicinato, circa un paio d’ore prima dell’inizio. 
 
La durata della diretta non deve essere infinita, ma pochi minuti potrebbero non bastare. Meglio quindi tararsi su una durata sufficiente a permettere anche a chi fosse in leggero ritardo di non perdersi tutto. Rispondere ai commenti che appaiono aiuta anche a dare una maggiore sensazione di interattività.
 
Proprio l’uso delle dirette Facebook anziché i classici spot è un segno di voler dare agli utenti la possibilità di intervenire, di creare a loro volta un dialogo. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.