Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Trasferimento all’estero: la classifica delle città migliori 2022

Trasferimento all’estero: la classifica delle città migliori 2022

trasferimento estero citta migliori 2022
  • Sara Elia
  • 2 Febbraio 2023
  • Lingue
  • 4 minuti

Trasferimento all’estero: la classifica delle città migliori 2022

Sempre più persone scelgono un trasferimento all’estero dettato da vari fattori:

  • trovare nuove prospettive di vita e lavoro migliori;
  • acquisire nuove abilità;
  • espandere i propri orizzonti;
  • fare una nuova esperienza.

Dal 2013, il numero di persone che hanno deciso di trasferirsi all’estero è cresciuto del 5,8% ogni anno. In molti  si chiedono quali siano le città migliori in cui trasferirsi e quali quelle più adatte a studenti, famiglie o professionisti in cerca di lavoro.

Proviamo a scoprirlo insieme, analizzando alcuni fattori come stipendio mensile medio, sicurezza della città e così via.

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Dati, fonti e metodi utilizzati per stilare la classifica

Per stilare la classifica globale delle migliori città per il trasferimento all’estero sono stati utilizzati alcuni parametri:
  • costo della vita mensile; 
  • stipendio mensile netto al mese;
  • tasse da pagare;
  • affitto mensile medio di un appartamento; 
  • velocità della connessione Internet;
  • numero di attrazioni, interessi, luoghi culturali e di svago;
  • costo di un pasto in un ristorante;
  • indice di sicurezza da 0 a 100;
  • tasso di ritorno dei visitatori;
  • costo medio mensile di uno spazio di coworking;
  • tempo necessario per imparare la lingua più parlata in città.
Infine, ogni città è stata valutata con un punteggio complessivo che va da 0 a 10. 
 

Trasferimento all’estero: le città ideali

Con un punteggio complessivo di 6,62, Kuala Lumpur è risultata la città perfetta per un trasferimento all’estero:
  • costo della vita mensile: circa 1.057 €;
  • affitto medio mensile di un appartamento in centro: 419 €;
  • attrazioni e luoghi d’interesse o cultura: 332 (ad esempio parchi a tema, tour delle grotte e visite alle famose Torri Petronas).
  • spazi di coworking economici per chi lavora a distanza: costo medio è di 89 € al mese.
Le altre città in classifica sono:
Kalia Lumpur in Malesia;
  • Tbilisi in Georgia;
  • Lisbona in Portogall;
  • Dubai negli Emirati Arabi Uniti;
  • Bangkok in Thailandia;
  • Praga nella Repubblica Cieca;
  • Madrid in Spagna;
  • Barcellona in Spagna;
  • Alicante in Spagna;
  • Montreal in Canada;
  • Muscat in Oman,
  • Braga in Portogallo;
  • Ho Chi Minh City in Vietnam;
  • Porto in Portogallo;
  • Tallinn in Estonia;
  • Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti;
  • Tapei a Taiwan;
  • Valencia in Spagna;
  • Malaga in Spagna;
  • Berna in Svizzera.

Trasferimento all’estero: le prime classificate 

Come abbiamo visto insieme la prima classificata per un eventuale trasferimento all’estero risulta essere Kuala Lampur. Troviamo poi:

  • Tbilisi: capitale della Georgia, che ha raggiunto un punteggio di 6,58.Rispetto a Kuala Lumpur, è leggermente più costosa. Lo stipendio mensile medio è di 429 € netti e l’affitto ammonta a circa 669 €. Anche i ristoranti sono più cari: mangiare in un locale economico costa in media 8,50 €. Come pro risulta essere una delle destinazioni meno pericolose della classifica. L’indice di sicurezza urbana è di 74,5 su 100. Un fattore importante, soprattutto per chi vuole trasferirsi con la famiglia. Il patrimonio culturale è inoltre molto ricco e vanta un background storico affascinante;
  • Lisbona: ha un costo della vita  di 1.599 €  e degli affitti di 996 € con uno stipendio medio di 1.106 €. Vanta una velocità di connessione Internet molto elevata e ben 476 attività da scoprire nella zona, come tour della città e crociere sul fiume. Lisbona ha inoltre un punteggio di 70,87 su 100 sulla sicurezza;
  • Dubai: al quarto posto con un punteggio complessivo di 6,45. Famosa per il lusso ha un costo della vita alto (3.129 €). Questo dato viene però compensato dallo stipendio medio mensile di ben 4.706 € netti. Un altro fattore che rende Dubai così apprezzata è la sua legislazione fiscale. Infatti chi guadagna più di 50.000 $ non è tenuto a pagare le tasse. Il problema è imparare l’arabo, per il quale servono 2.200 ore.
  • Bangkok: ha un costo della vita abbastanza alto ovvero 2.018 € e uno stipendio medio mensile è di 567 € netti. Tuttavia, dopo Kuala Lumpur, la capitale tailandese ha l’affitto mensile più conveniente (520 €) e mangiare al ristorante costa solo 2,43 €.

Le migliori città italiane

Abbiamo parlato di trasferimento all’estero. Ma invece quali sono le migliori città in Italia cui uno straniero potrebbe spostarsi?

La classifica è costellate di città rinomate ed affascinanti:

  • Trento;
  • Monza;
  • Torino;
  • Bari;
  • Palermo;
  • Rimini;
  • Padova;
  • Verona;
  • Cagliari;
  • Roma.

Trento risulta quindi essere la migliore città italiana per gli expat del 2022:

  • in media si guadagnano 1.699 € netti;
  • l’affitto di un appartamento costa 679 € al mese;
  • è la seconda meta più sicura italiana dopo Trieste ed è quindi ideale per chi vuole trasferirsi con la famiglia;
  • i ristoranti sono molto economici: mangiare fuori costa 12,37 €;
  • attività da fare sono visite ai mercatini, corsi di cucina tradizionale;
  • tour delle Dolomiti ed altre attività sportive.

Al secondo posto in classifica troviamo Monza. Gli stipendi, il costo della vita e gli affitti sono più alti rispetto a Trento. In media gli expat guadagnano 1.873 € netti al mese, ma spendono 2.376 € per il costo della vita e 703 € per l’affitto. 

Al terzo posto c’è infine Torino, polo culturale e commerciale del Nord Italia.  Città molto più conveniente rispetto a Trento e Monza: ad esempio, l’affitto è di soli 532 € con stipendio netto è di 1.527 €. Unica pecca: è la quarta città italiana più pericolosa, con un indice di sicurezza urbana di 48,16 su 100.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto