Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Farsi rispettare: 3 strategie basate su studi scientifici

Farsi rispettare: 3 strategie basate su studi scientifici

farsi rispettare
  • Alessia Seminara
  • 27 Dicembre 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Farsi rispettare: 3 strategie basate su studi scientifici

Il rispetto è la base delle relazioni sociali, sia in ambito privato che lavorativo. Eppure, nonostante sia il punto di partenza per delle interazioni sane, non sempre è facile farsi rispettare.

Che siano i colleghi, il capo o il nostro partner, il rispetto da parte degli altri, in molti casi, dobbiamo guadagnarcelo col duro lavoro.

Si tratta però di un aspetto fondamentale delle vite di tutti noi: ha a che fare con la preoccupazione dei giudizi e, quando manca, potremmo andare incontro a stati d’ansia.

Soprattutto se, nel nostro lavoro, ricopriamo delle posizioni di comando, è importantissimo che i nostri collaboratori abbiano stima di noi e ci rispettino. Purtroppo, non si tratta di una cosa così scontata.

In ogni caso, esistono varie strategie per garantirci il rispetto da parte delle persone che fanno parte della nostra vita. Si tratta di metodi che hanno come base di partenza studi scientifici autorevoli: analizziamoli insieme e scopriamo come farsi rispettare.

Indice
Crescita personale e professionale
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

Farsi rispettare: attenzione ai comportamenti negativi

Una ricerca ad opera dal Wall Street Journal non ha dubbi: individui affetti da narcisismo o, comunque, con alcuni aspetti del carattere poco gradevoli sono in grado di ottenere maggior successo in ambito lavorativo.

I risultati di questo studio potrebbero stupirci ma, se ci concentriamo bene, capiamo che in realtà non si tratta di una situazione così sconvolgente. Un narcisista, così come una persona che ha poco a cuore gli altri, sa benissimo come garantirsi il rispetto degli altri.

Insomma, chi ha atteggiamenti poco delicati e carini con gli altri, in qualunque ambito della vita, sa farsi rispettare.

Chiaramente, non stiamo suggerendo di comportarsi in maniera irrispettosa nei confronti degli altri, anzi. Comportarsi in maniera sgradevole non farà altro che attirare il disprezzo di colleghi, amici, datori di lavoro.

Il consiglio, dunque, è di evitare di cercare il rispetto ad ogni costo. È vero che un narcisista o una persona sgradevole vengono rispettati più facilmente, ma si tratta di un rispetto apparente.

Per farsi rispettare sul serio, meglio abbandonare gli atteggiamenti aggressivi, che col tempo potrebbero sortire gli effetti opposti.

Importantissimo, però, cercare di essere assertivi. Bisogna, cioè, essere predisposti ad esprimere le proprie idee ed emozioni senza aver paura delle critiche o degli altri.

È stato ampiamente sottolineato come, nel mondo del lavoro, un comportamento assertivo permetta di raggiungere gli obiettivi più rapidamente. L’assertività è inoltre utile per mantenere un ambiente lavorativo stimolante.

Per farsi rispettare, bisogna essere rispettosi

Al contrario, una persona che vuol farsi rispettare dovrebbe essere più rispettosa a sua volta.

Nella maggior parte dei casi, la gente tende a mostrare rispetto a coloro che sono gentili, educati e, ovviamente, rispettosi degli altri.

Essere gentili diventa un ostacolo solamente nel momento in cui la gentilezza è sfruttata solo per compiacere e manipolare. Infatti, la gentilezza dovrebbe essere genuina se il nostro intento è quello di farci rispettare. 

È vero, comportarsi impeccabilmente non è semplice, soprattutto quando si devono affrontare i numerosi problemi quotidiani con i quali tutti, ogni giorno, lottiamo.

Eppure, chi esige l’ammirazione altrui dovrebbe sempre comportarsi in modo da essere ammirato. Si può anche procedere per gradi, partendo da piccole azioni quotidiane che ci permettono di mostrare gentilezza.

Sorridere, ringraziare e chiedere “Per favore” potrebbero sembrare dei gesti scontati, ma si tratta della base di partenza efficace per guadagnarsi il rispetto altrui.

Allo stesso modo, lavorare sulla propria capacità di essere altruisti con gli altri potrebbe essere d’aiuto. Secondo uno studio ad opera di Adam Grant, le persone altruiste riescono ad ottenere di più dagli altri.

Grant ha suddiviso gli individui in altruisti, egoisti e neutri, notando come i primi siano coloro che riescono ad ottenere i maggiori successi e a farsi rispettare come meritano.

Molto più dei narcisisti dello studio del Wall Street Journal.

Lo studio ha anche messo in luce come la maggior parte degli altruisti analizzati ricopra delle cariche di potere nel proprio luogo di lavoro.

Eppure, la ricerca ha messo in evidenza anche un’alta percentuale di altruisti che, in media, percepiva uno stipendio inferiore.

Questo non deve stupirci: ovviamente, essere altruisti e gentili non deve coincidere col farsi sfruttare dagli altri. È opportuno essere ben bilanciati, mostrando cioè gentilezza e disponibilità verso gli altri, ma senza esagerare e senza diventare preda degli approfittatori.

Il rispetto è dato dal giusto equilibrio

Quindi, per farsi rispettare, è fondamentale essere equilibrati, senza esagerare con l’eccessiva disponibilità né tantomeno con un eccesso di assertività.

Secondo una ricerca avviata da Amy Cuddy, il vero rispetto si raggiunge solo ed esclusivamente nel momento in cui si riesce a trovare il giusto equilibrio.

Lo studio ha messo in luce come esistano persone amabili e individui che, al contrario, sono estremamente freddi. Allo stesso modo, i soggetti dello studio sono stati suddivisi, per grado di competenza su un determinato argomento, in competenti e incompetenti.

È indubbio che le persone più amabili e competenti siano quelle che, secondo lo studio, sanno come farsi rispettare. Per essere più specifici, chi è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra competenza e amabilità è contemporaneamente in grado di attirare rispetto.

Il rispetto si guadagna con empatia, umiltà e gratitudine

Oltre alle tre strategie appena analizzate, è bene ricordare che, per farsi rispettare, ci sono tre aspetti che non vanno assolutamente dimenticati.

Innanzitutto, l’empatia. Prima di agire, bisogna sempre considerare gli altri. Un atteggiamento empatico permette di migliorare la comunicazione, soprattutto nel caso in cui si ricopra una posizione di comando. Un capo empatico sarà sicuramente maggiormente rispettato dai propri dipendenti.

Allo stesso modo, per farsi rispettare bisogna anche essere umili. Una persona degna di rispetto è in grado di ammettere quando ha torto, senza paura delle conseguenze. Spesso, tendiamo a credere erroneamente che ammettere uno sbaglio possa portare ad una perdita di rispetto, ma è proprio il contrario.

Ammettere di aver sbagliato fa sì che la stima nei nostri confronti aumenti.

Una persona degna di rispetto, infine, mostra gratitudine. Mostrarsi grati se qualcuno offre il proprio aiuto è il primo step per guadagnarsi il rispetto.

Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto