Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Alloggi universitari: solo il 5% degli studenti trova posto negli studentati

Alloggi universitari: solo il 5% degli studenti trova posto negli studentati

alloggi universitari
  • Nausicaa Tecchio
  • 22 Dicembre 2022
  • News
  • 4 minuti
  • 24 Maggio 2024

Alloggi universitari: solo il 5% degli studenti trova posto negli studentati

Negli ultimi anni la questione alloggi universitari si è fatta sempre più spinosa per chi si appresta a diventare una matricola fuori sede. Decidere dove andare a vivere non è mai facile ma lo è ancora di più se i posti a disposizione sono pochi come risulta. Negli studentati in particolare entrano davvero in pochissimi.

Per chi decide di evitare di finire in condomini stipati pensare ai posti letto d’ateneo è la soluzione migliore. Ma questi alloggi universitari oltre a essere pochi prevedono una selezione oculata e che richiede degli impegni a cui assolvere con cadenze fisse. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Solo il 5% dei nuovi arrivati entra in uno studentato 

Gli studentati sono sempre più di uno soprattutto nelle città che ospitano le sedi universitarie più famose. Nonostante questo i posti letto presenti al loro interno sono fin troppo esigui. Per fare un calcolo degli alloggi universitari realmente presenti il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari ha esaminato le accettazioni sul totale delle domande presentate. 

La risposta è arrivata, ed è che solo il 5% dei futuri studenti riesce a procurarsi un posto in queste strutture. Nell’ultimo anno sono stati ben 764.000 i fuorisede a cercare alloggio in studentato, ma solo meno di 37.000 se lo sono riuscito a procurare. Chiaramente a livello regionale ci sono delle differenze, con maggiore disponibilità in determinate zone. 

Le regioni dove gli alloggi universitari presenti negli studentati sono superiori alla media sono l’Umbria e la Calabria. In entrambe infatti la copertura delle domande supera il 10% (10,31% in Umbria e 11,69% in Calabria). Subito dopo queste due regioni viene il Trentino Alto-Adige dove la percentuale è di poco inferiore, ossia 9,99%.

Si scende ancora con le Marche che raggiungono una copertura del 9,72%. Uno scalino più alto la separa dalla Liguria, che supera di poco l’8,5%. Poi si piomba direttamente al 6,54% registrato per la Sardegna, vicina al Friuli Venezia Giulia che arriva appena al 6,4%. Da queste analisi è stata esclusa la Val d’Aosta.

Alloggi universitari, le regioni del Nord sono le meno “accoglienti”

In Veneto, dove molti si recano per studiare all’Università degli Studi di Padova o di Verona o ancora per l’ateneo veneziano di Ca’ Foscari o  le possibilità sono poche. I posti negli studentati sono appena sufficienti per il 3,2% dei nuovi studenti, circa 2.400 posti su un totale di 74.330 domande. 

Anche il Piemonte non se la passa bene anche se ha più disponibilità del Veneto in termini di alloggi universitari. Ha potuto sistemare il 3,92% degli studenti nei posti d’ateneo. In Lombardia, che a Milano vanta diversi atenei privati ambiti come l’Università Bocconi si riesce a superare la soglia del 4% anche se di poco (4,23%). 

Speranze per il PNRR

Di fronte alla disperazione crescente delle future matricole universitarie a caccia di un tetto c’è per fortuna una luce in fondo al tunnel. Si tratta per la precisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I fondi forniti dall’Unione Europea non possono certo dimenticarsi dei giovani talenti (e degli alloggi universitari di cui hanno bisogno). 

In particolare di interesse è la sezione 4, dedicata a Istruzione e Ricerca. Si parla non solo di nuovi posti per i dottorati e di nuovi asili nido per i bambini, ma anche di grossi lavori sulle infrastrutture scolastiche. Ottimista è anche il fatto che pare siano stati stanziati 300 milioni di euro per la creazione di nuovi posti letto per gli universitari. 

Sta agli organismi regionali richiedere questo finanziamento, che non può superare i 40.000 euro per il singolo posto letto. Gli alloggi unviersitari che potrebbero nascere dopo questo intervento sono di sicuro almeno 100.000. 

La clausola è che per l’assegnazione dei suddetti posti letto ci sia sempre una questione di merito da parte degli studenti (e con un occhio di riguardo per i meno fortunati). Circa il 40% del finanziamento dovrebbe essere destinato alle regioni del Mezzogiorno in forma prioritaria. In caso la somma non venga esaurita verrà ridestinata. 

Come si accede agli alloggi universitari d’ateneo

La procedura standard per assicurarsi un posto in studentato è la base concorsuale. Per le strutture controllate direttamente dall’ateneo il bando si basa su diversi criteri. Hanno la priorità i ragazzi che risultano come fuori sede rispetto ai pendolari. La differenza sta nella distanza presente fra la residenza e la sede universitaria che si andrà a frequentare.
 
Va detto che gli alloggi universitari non sono assegnati solo agli studenti di triennali e magistrali ma anche a chi frequenta il dottorato. Per non parlare di chi deve portare a termine le scuole di specializzazione di Medicina o di altra area. Questo spiega la difficoltà ad accontentare tutti a fronte di tante domande. 
 
Esiste tuttavia una distinzione solitamente per l’assegnazione per quanto riguarda chi si iscrive al primo anno e gli studenti degli anni successivi. Le matricole vengono messe in lista basandosi semplicemente sulla base dell’ISEE. Per chi invece è già avanti con gli studi anche il merito entra n gioco con il suo peso. 
 
Nel merito per aggiudicarsi gli alloggi universitari rientra non tanto la media degli esami ma il numero di crediti conseguiti (CFU). I bandi solitamente prevedono un termine temporale entro cui registrarli per poter entrare nella graduatoria. Un certo numero di posti è riservato anche agli studenti internazionali. 
 

Collegi privati come alternativa

 
Ci sono alloggi universitari che non sono concessi direttamente dall’ateneo ma da strutture convenzionate. Infine rimangono anche i collegi privati che però vanno contattati in autonomia senza potersi avvalere della mediazione dell’Università. In molti casi si tratta di strutture gestite da comunità religiose.
 
Il vantaggio è che i criteri solitamente sono diversi ma occorre tenere presente che ognuna di queste strutture prevede un proprio regolamento. In più può essere richiesto di essere presenti a determinati eventi. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto