Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Come avere un inglese fluente: due errori da evitare assolutamente

Come avere un inglese fluente: due errori da evitare assolutamente

come avere inglese fluente due errori
  • Chiara Carnevale
  • 30 Dicembre 2022
  • Lingue
  • 5 minuti

Come avere un inglese fluente: due errori da evitare assolutamente

L’inglese è una delle lingue più utilizzate per eccellenza, la sua importanza è ormai nota a tutti, sia nel mondo del lavoro che nella vita quotidiana. 

Quindi, che ci piaccia o no, conoscere l’inglese è un requisito fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita e per questo motivo è bene impararlo per non farsi trovare impreparati quando si presenteranno delle nuove opportunità.

In questo articolo scopriremo insieme qual è il miglior metodo di studio inglese e quali sono gli errori da non commettere per imparare rapidamente questa lingua. 

Sei pronto/a? Cominciamo!

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Breve storia della lingua inglese

Al giorno d’oggi l’inglese rappresenta una sorta di “passaporto” utile a parlare e dialogare in ogni parte del globo. 

Prima di diventare la lingua che noi tutti conosciamo ha attraversato 3 fasi principali:

  • la sua nascita parte dall’Old English, caratterizzato da un’influenza molto forte delle tribù germaniche che si insediarono nella Britannia a partire dal V secolo a.C.; 
  • successivamente arrivò la fase del Middle English, fortemente influenzato dalle invasioni vichinghe e dal latino, che era la lingua clericale;
  • il grande cambiamento avvenne intorno al 1500, con l’avvento del Modern English, che diventerà ben presto una lingua contemporanea di largo uso in molte parti del mondo.

Si stima che questa sia la lingua madre di circa 400 milioni di persone ed è la seconda lingua parlata al mondo solo dopo il cinese. 300 milioni sono invece coloro che parlano l’inglese come seconda lingua, mentre 200 milioni di persone hanno iniziato a studiarlo durante il loro percorso scolastico. 

Questa lingua indoeuropea deve il suo successo al fatto che è relativamente semplice da imparare; la sua larga diffusione è dovuta anche alle sue caratteristiche, che la rendono una lingua facilmente comprensibile a tutti.

 

Perché è importante conoscere l’inglese?

Padroneggiare l’inglese è uno dei requisiti base per poter accedere al mondo del lavoro e non essere tagliati fuori da preziose opportunità.

Quindi, se vuoi crearti una carriera solida in realtà che operano in contesti internazionali, sapere l’inglese è fondamentale. In questo caso, dovrai approfondire la conoscenza del Business English, Medical English o inglese professionale, che servirà a conoscere ed approfondire dei temi strettamente legati alla realtà del settore lavorativo in cui vorresti operare. 

L’inglese è la lingua ufficiale di ben 53 paesi! Per questa ragione, se ami viaggiare la conoscenza di questa lingua ti permetterà di poter comunicare, conoscere nuove persone ed immergerti nelle loro storie e nella loro cultura. 

È la lingua più diffusa nel web, nel commercio internazionale e in tante discipline come la scienza, l’aeronautica e la tecnologia. Le fonti ufficiali e più attendibili da cui poter apprendere nuove notizie sono in lingua inglese e questo dovrebbe darti la misura della rilevanza che può avere la sua conoscenza per la tua crescita professionale e personale.

Inoltre, la maggior parte dei film e delle serie tv sono in inglese. Per cui, imparare questo idioma ti offrirà la possibilità di guardare molti capolavori in lingua originale senza sottotitoli o senza dover necessariamente visionarli con il doppiaggio in italiano, che non è sempre fedele all’originale. 

 

Imparare l’inglese velocemente: due errori da evitare

Quando si inizia un percorso di studi volto a conoscere una nuova lingua, bisogna partire con lo spirito giusto ed evitare errori che potrebbero compromettere e rallentare il tuo percorso di crescita.
 
Durante l’apprendimento della lingua inglese, molti studenti commettono degli errori. Continua a leggere per scoprire i due più diffusi.
 
  • Pensare in italiano: questo è il primo errore che si commette quando si vuole imparare a parlare inglese. Sembrerà strano, ma il primo passo per imparare una lingua straniera è quello di dimenticarsi della propria lingua madre. La struttura dell’idioma inglese è molto diversa dalla nostra, quindi un passo fondamentale è quello di non fare confronti con l’italiano;
  • Trascurare l’inglese parlato: imparare le regole grammaticali e le strutture delle frasi è molto importante, ma la conversazione e l’ascolto sono di fondamentale importanza per fare rapidi progressi. 
 

Come si impara da soli?

Hai studiato molti anni l’inglese durante il tuo percorso scolastico ma non sei riuscito/a ad ottenere risultati soddisfacenti? Non preoccuparti, capita a molti! Il problema è che il sistema scolastico italiano si basa su un sacco di lezioni teoriche e grammaticali senza affrontare nello specifico parti essenziali, come la conversazione e l’ascolto.
 
Non scoraggiarti se non hai ottenuto i risultati che volevi, puoi imparare l’inglese a qualsiasi età e con qualsiasi mezzo a tua disposizione.
 
Grazie all’avvento di internet hai la possibilità di poter apprendere l’inglese seguendo videocorsi, lezioni on-line o esercitandoti con delle app apposite come Babbel o Duolingo. 
 
Per velocizzare l’apprendimento, oltre ai corsi online potresti pensare di partecipare ad una vacanza-studio, di vivere un’esperienza Erasmus o come ragazza/o alla pari, questo ti aiuterà ad immergerti completamente nella lingua e ad impararla più velocemente. 
 
Se da solo/a non riuscissi ad imparare questo idioma, potresti iscriverti ad una scuola per inglese o prendere lezioni private. Molte scuole permettono, inoltre, di conseguire le varie certificazioni come quella di inglese b1 e inglese livello b2 da poter inserire direttamente sul proprio Curriculum Vitae. 
 
 

5 Metodi efficaci per imparare questa lingua da zero

Nel corso degli anni sono stati sperimentati moltissimi metodi per velocizzare l’apprendimento dell’inglese. Molti consigliano di guardare film e serie tv in lingua originale con i sottotitoli, altri di ascoltare e tradurre testi di canzoni da inglese a italiano, ma in realtà non è così semplice.
 
Se sei alle prime armi nemmeno affidarsi all’inglese italiano traduttore è una buona metodologia, in quanto questi ultimi non sempre sono affidabili e non ti permettono di applicarti per ottenere ciò che desideri. Cosa bisogna fare allora?
 
Ecco alcuni trucchi che ti aiuteranno ad imparare l’inglese in maniera semplice e divertente:
 
  1. ascolta conversazioni in lingua, ti aiuteranno a memorizzare nuovi vocaboli, ad abituare l’orecchio a dei nuovi suoni e a migliorare la pronuncia;
  2. associa le parole alle immagini;
  3. parla con persone madrelingua o che sappiano l’inglese in maniera fluente. E’ un ottimo metodo per esercitarti e metterti alla prova;
  4. fai esercizi e ascolta tutto ciò che ti è possibile tutti i giorni;
  5. cambia la lingua del tuo smartphone.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto