Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google Retail Search: ricerca al dettaglio per eCommerce

Google Retail Search: ricerca al dettaglio per eCommerce

google retail search strumento ricerca ecommerce
  • Sara Elia
  • 12 Dicembre 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 4 minuti

Google Retail Search: ricerca al dettaglio per eCommerce

Google ha di recente introdotto sul mercato Google Retail Search, nuovo strumento per gli e-commerce per aiutare gli acquirenti a trovare risultati pertinenti alla ricerca. 

Cerchiamo di analizzare insieme funzionalità ed obiettivi di questa utilissima novità Google!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è e come funziona

Google Retail Search è uno strumento rivoluzionario per gli utenti.:
  • offre ai rivenditori funzionalità del motore di ricerca Google sui propri domini;
  • fa emergere i prodotti giusti al momento giusto;
  • si integra agli strumenti già esistenti, tra cui Google Analytics 360, Tag Manager e BigQuery e alle attuali offerte di Google Cloud Vision Product Search;
  • utilizza il riconoscimento e la ricerca sulla base di un apprendimento automatico per fornire articoli simili o complementari dai cataloghi di prodotti. 
L’obiettivo primario di Google Retail Search è quello di fornire consigli sui prodotti pertinenti, per aumentare il coinvolgimento su tutti i canali.
Il suo metodo di funzionamento si basa su:
  • comprensione avanzata delle query che produce risultati e consigli migliori nella ricerca dei prodotti;
  • analisi approfondita di contesto e intento dell’utente proprio;
  • funzione di ricerca al dettaglio che aiuta a capire cosa desiderano e produce esiti migliori in minor tempo; 
  • intelligente abbinamento degli attributi di un prodotto con il contenuto del sito e-commerce.

Vantaggi e obiettivi

L’idea dietro a Google Retail Search è quella di:

  • evitare che i consumatori abbandonino la ricerca di prodotti e servizi su un e-commerce scoraggiati da mancanza di chiarezza e corrispondenze;
  • aumentare le vendite grazie al miglioramento della user experience;
  • aiutare le aziende a migliorare la ricerca sul sito e l’esperienza di acquisto complessiva.

I risultati delle query inoltre sfruttano l’interazione dell’utente e i modelli di ranking per raggiungere obiettivi aziendali specifici. Grazie a forti controlli di accesso, i dati dei rivenditori sono protetti e assicurano che vengano utilizzati solo per fornire risultati di ricerca pertinenti sulle loro proprietà.

Google Retail Search offre ottimi risultati ai clienti perché:

  • è costantemente aggiornato per comprendere meglio le intenzioni degli utenti;
  • restituisce risultati pertinenti velocemente grazie all’intelligenza artificiale di Google;
  • si concentra sull’acquirente permettendo di personalizzare completamente la ricerca.

L’intera ricerca si fonda su indicizzazione, recupero e posizionamento del motore di ricerca. Solo in questo modo si può rendere più facile la scoperta dei prodotti per i clienti e, nello stesso tempo, ottimizzare gli obiettivi di business per i rivenditori.

Come è nata l’idea di sviluppo di Google Retail Search,

Google cerca da sempre di trovare nuovi modi per aiutare le aziende come la tua PMI a massimizzare i risultati, restando al passo con il mondo digitale in continuo mutamento.ì

Secondo un sondaggio Google ben l 94% dei consumatori abbandona una sessione di shopping online dopo 8 minuti a causa di risultati imprecisi. Questa cifra equivale ad una perdita di vendite pari a 300 miliardi ogni anno. Dalla stessa ricerca condotta da Google emergono anche altri dati importanti per le aziende che vogliono agire e vendere sul mercato. Un e-commerce che non offre la migliore user experience all’utente perché non eroga una comprensione avanzata delle domande o pecca nella corrispondenza dei risultati, non subisce solo perdite in termini di mancata vendita. Il consumatore può anche: 

  • continuare la ricerca online trovando risultati pertinenti con la concorrenza;
  • sviluppare una percezione differente di una marca dopo una ricerca infruttuosa;
  • non tornare più su quell’e-commerce in futuro. 

La personalizzazione possibile grazie a Google Retail Search consente ai commercianti di ottenere i risultati desiderati in termini di coinvolgimento, entrate o conversioni. Possono infatti applicare regole aziendali per:

  • ottimizzare ciò che i clienti vedono;
  • diversificare le visualizzazioni dei prodotti;
  • filtrare in base alla disponibilità;
  • aggiungere tag personalizzati.

La customer experience di Google Retail Search,

Come abbiamo potuto analizzare insieme, il focus attorno cui verte Google Retail Search è sempre più sul consumatore. Ciò avviene grazie alla gestione completa e la possibilità di personalizzare completamente la ricerca nel proprio sito e-commerce.

Il processo si fonda su indicizzazione, recupero e posizionamento del motore di ricerca. Ciò permette di semplificare i risultati pertinenti dei prodotti per i clienti ed ottimizzare gli obiettivi di business per i rivenditori. 

A febbraio 2022, Google rappresentava oltre il 90% del mercato dei motori di ricerca, seguito da Bing, Yahoo e Baidu di Microsoft in Cina, Data la quota di mercato smisurata di Google la piattaforma ha il maggior numero di dati per alimentare il suo motore di intelligenza artificiale. In questo modo può creare un’esperienza migliore per i consumatori ed avere maggiori probabilità di acquistare in base a risultati migliori. 

Per questo motivo, è ancora più importante che i marchi adottino le migliori pratiche per comparire in cima ai risultati di ricerca. E quindi: assicurarsi che il proprio e-commerce sia ricco di parole chiave adeguate;

  • creare pagine suddivise per categorie o argomenti;
  • garantire la copertura della stampa da fonti editoriali di qualità;
  • assicurare la visualizzazione di contenuti sia testuali che di immagini di alta qualità. Google infatti riconosce che questi elementi sono più attraenti per i consumatori

Solo in questo modo si potrà ottenere un aumento significativo del traffico al sito e delle vendite.

Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto