Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Imparare l’inglese: come riuscirci senza studiare

Imparare l’inglese: come riuscirci senza studiare

imparare inglese senza studiare
  • Nausicaa Tecchio
  • 10 Dicembre 2022
  • Lingue
  • 4 minuti

Imparare l'Inglese: come riuscirci senza studiare

Per molti italiani la lingua inglese rimane ancora un mistero, ma spesso la ragione è legata al metodo usato per studiarla. La grammatica infatti per quanto utile non prepara da sola in modo sufficiente per poter sostenere delle conversazioni. Lo stesso vale in generale per tutte le lingue straniere, europee e non. 

Esistono metodi alternativi di apprendimento, e per l’inglese ci sono diverse strategie che funzionano. Vediamo quali sono le migliori. 

 

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Più che dai film in Inglese…meglio ricorrere ai podcast

Dal momento in cui sono apparsi anche su Spotify questi media sono cresciuti sempre di più allargandosi agli argomenti più diversi. Il lavoro del Podcaster ormai è diventato pari a quello di Youtuber. Se non anche più apprezzato in certi casi dato che richiedono solo l’uso dell’audio e non del video.

Se ne trovano sia in Italiano che in Inglese per tutti i gusti, basta cercare bene fra le piattaforme. Una volta trovato qualcosa di interessante basterà dedicarsi all’ascolto quando si ha tempo. Diversamente dai film o da video infatti non occorre guardare lo schermo ma si può sentire una puntata anche mentre si è occupati in altre faccende, come per la radio. 

L’ascolto continuo è a tutti gli effetti un sistema che sul lungo periodo migliora l’abitudine alla pronuncia straniera. Non è proprio fra i metodi più accreditati ma si sa che l’Inglese come le altre lingue può essere appreso in modo inconscio. Un po’ come i bambini che da piccoli assorbono tutto e pian piano iniziano a parlare con frasi complesse.

Apprendimento…forzato 

Un altro sistema per darsi una spinta in più per imparare l’Inglese o un’altra lingua straniera è quella di doverlo fare…per forza. In altre parole cambiare le impostazioni linguistiche dei propri device (in primis il telefono cellulare). Oltre a spingere a esercitarsi di più e a concentrarsi questo metodo porta l’apprendimento in una dimensione più pratica.

Come per sapere come usare una nuova applicazione o programma la soluzione è quella di “smanettare” (usare reiteratamente) così è anche per le lingue. Sbagliare, riprovare e riflettere sulle istruzioni date in Inglese piano piano fa diventare il suo utilizzo un’abitudine. In fondo se fossimo all’estero e dovessimo usare un terminale della stazione non sarebbe molto diverso.

Parlare o usare una lingua straniera per azioni quotidiane sono i sistemi migliori per apprendere velocemente vocaboli ed espressioni nuove. Occorre però applicarsi con dovizia.  

Parlare con una persona madrelingua Inglese

Come accennato nel paragrafo precedente i sistemi di carattere pratico sono i più efficaci per studiare le lingue. Quindi oltre a impostare telefono, tablet e PC in modo che i comandi appaiano in un nuovo idioma cercare di fare conversazione è un’altra ottima idea. Può andare bene un amico già abile, ma la scelta migliore è trovare un interlocutore madrelingua.

Proprio per questo motivo nelle scuole superiori sono presenti le figure dei lettori, sia per l’Inglese che per lo Spagnolo, il Francese…eccetera. Si tratta di figure che si affiancano al docente della materia per spingere gli studenti a mettersi in gioco già in classe. Purtroppo le ore di lettorato non sono molte, motivo per cui spesso i ragazzi ricorrono alle vacanze studio.

Per chi ormai la scuola l’ha terminata esistono comunque insegnanti di Inglese che lavorano in proprio e offrono lezioni di conversazione in lingua. A volte però c’è anche la possibilità di fare una sorta di scambio. I lavoratori che si sono appena trasferiti e vengono da un paese anglofono sono felici di fare pratica di Italiano e dare a loro volta una mano nella loro lingue. 

Ripetere, di continuo 

Quando si impara l’Inglese non basta avere un ampio vocabolario ma occorre anche curare la pronuncia per riuscire a farsi capire senza equivoci. Non si avrà magari il perfetto accento British ma visto che molte parole hanno un suono simile serve esercitarsi molto per riuscire a distinguerle. Ogni lingua ha dei dittonghi propri così come una fonetica peculiare. 
 
Per questo aspetto dello studio di una lingua non basta la semplice conversazione ma serve l’assiduità, la ripetizione. Vale a dire ripetere lentamente le parole o le espressioni, fino a che la pronuncia non risulta soddisfacente. Si può prendere un video e provare ad ascoltare l’intonazione corretta per poi dirla ad alta voce, a pappagallo. 
 
Anche ripetere allo specchio può aiutare poiché occorre posizionare la lingua in un certo modo rispetto al palato per riprodurre certi suoni . Andando oltre il primo momento di imbarazzo e concentrandosi su questi dettagli pian piano la cosa diventerà automatica quando si parla. 
 
In Inglese un esempio perfetto è la pronuncia del dittongo “th”, che si fa quasi soffiando fra gli incisivi. Si tratta di uno dei foni più difficili da emulare. 
 

Forum e comunità online

Si tratta di una strategia per migliorare le proprie abilità espressive a livello dell’Inglese scritto. Se i Podcast dedicati ad argomenti che appassionano sono perfetti per l’ascolto i forum sul web sono invece il posto per imparare a organizzare un discorso. Spesso sono presenti chat sempre attive dove esercitarsi con persone connesse magari dall’Inghilterra o dall’America.
 
Rispondere a discussioni e dibattiti aperti in Inglese migliora la velocità di organizzazione delle idee in un’altra lingua. Una volta in molti ricorrevano agli amici di penna, ma si trattava di conversazioni che richiedevano interi giorni per avere una risposta. Facendo così invece si è stimolati a pensare più rapidamente e per un tempo più lungo di una singola lettera ogni tanto. 
 
In più a forza di scrivere si memorizzano le parole più facilmente. Molti sono abili nel dialogo ma non ricordano come si scriva il vocabolo o la frase che stanno usando. Imparare una lingua però è mettere insieme tutti i suoi aspetti: il dialogo, la forma scritta, la pronuncia…non ci sono parti che si possono trascurare o evitare. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (155)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto