Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test Medicina Humanitas: guida al bando 2023

Test Medicina Humanitas: guida al bando 2023

test medicina humanitas guida bando
  • Nausicaa Tecchio
  • 4 Dicembre 2022
  • Test universitari
  • 4 minuti

Test Medicina Humanitas: guida al bando 2023

Il test Medicina Humanitas è la prova che selezione i futuri studenti dell’università privata Hunimed. La sede principale dell’ateneo si trova in provincia di Milano a Pieve Emanuele ed è nata nel 1997, un anno dopo l’università Vita-Salute San Raffaele. Come tutte le prove delle istituzione private dà l’accesso a una graduatoria propria da cui scegliere le future matricole.

L’anno prossimo però il test Medicina Humanitas subirà alcune variazioni, diventando più simile a quello pubblico nazionale. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

La Humanitas University

Dal 2010 questo progetto del Gruppo Humanitas collabora con l’Università degli Studi di Milano per la laurea internazionale di Medicina e Chirurgia in inglese. Dal connubio più recente con il Politecnico invece è stata istituita nel 2019 la facoltà di Ingegneria Biomedica sotto il nome di MEDTEC School.

Chi super il test Humanitas Medicina e inizia gli studi in Medicina in questo campus sa già che svolgerà i tirocini presso l’IRCCS Humanitas. Riconosciuto dal ministero della Salute, è noto anche a livello internazionale per la ricerca contro i tumori. Oltre che sede di insegnamento per l’Università Hunimed ospita anche gli studenti dell’Università degli Studi di Milano. 

Oltre all’Istituto Clinico di Rozzano esistono altri 9 centri del Gruppo Humanitas, alcuni in Lombardia e altri in Piemonte. Il centro principale opera sotto la direzione del patologo Alberto Mantovani dal 2005.

Novità per il test Medicina Humanitas

Le novità annunciate dall’ateneo riguardano non solo l’edizione per l’anno accademico 2023-2024 ma anche quella prevista per il 2024-2025. L’idea è di portare la prova a un livello simile al nuovo test nazionale, il TOLC-Medicina. 

Per i prossimi due anni gli aspiranti studenti innanzitutto avranno due giornate a disposizione in cui sostenere il test. A seconda delle preferenze sarà possibile prendere parte a entrambi gli appuntamenti o a uno solo. Queste saranno previste in modo da avere la prima nel mese di febbraio e la seconda a marzo. 

Un’altra novità riguarda chi avrà la possibilità di svolgere il test Medicina Humanitas. L’edizione del 2023 infatti permetterà anche a chi starà frequentando il quarto anno della scuola superiore di tentare la prova. Il punteggio che otterranno resterà valido per l’accesso qualora si iscrivano dopo la maturità senza risostenere la prova al quinto anno. 

Per la graduatoria di selezione varrà sempre il miglior punteggio registrato dal candidato. Si intende sia il più alto nelle due sessioni per chi sosterrà la prova l’anno della maturità sia il migliore fra i quattro risultati per chi lo farà anche al quarto anno. 

Le date selezionate per il 2023

I giorni in cui si svolgerà il test Medicina Humanitas sono già stati resi noti. Le sessioni sono le stesse sia per i candidati proveniente dai paesi europei che extra europei, anche se il numero di posti a disposizione è diverso. L’università accetterà 130 studenti comunitari e 50 proveniente da paesi esterni all’UE. 

Le prove di febbraio si svolgeranno nelle giornate del 16 e del 17, rispettivamente giovedì e venerdì. Per ciascuna giornata sono previste due sessioni, la prima la mattina alle 9:30 e la seconda a partire dal primo pomeriggio, dalle 14:30. 

Le giornate per il test Humanitas Medicina fissate per marzo saranno sempre un giovedì e un venerdì, il 9 e il 10 marzo. Gli orari delle sessioni previste per ciascuna giornata saranno gli stessi di febbraio, senza variazioni.

Il punteggio sarà assegnato diversamente rispetto al TOLC- medicina. Ogni risposta esatta varrà 3 punti, mentre in caso di errore il candidato si vedrà sottrarre un punto. Il punteggio massimo ottenibile è di 180 punti senza errori o quesiti lasciati in bianco. 

Le materie del test

Il test Humanitas Medicina durerà 120 minuti, scanditi in due fasi da 60 minuti ciascuna. Per la precisione la prima ora a disposizione dei candidati sarà dedicata alla parte di Scientific Thinking, la seconda invece alle domande relative alla sezione Academic Literacy. 
 
Per ognuna delle due parti ci saranno 30 quesiti a cui rispondere. La parte di Scientific Thinking al suo interno inoltre sarà divisa come segue:
 
  •  10 domande di Visual Thinking. Si tratta della capacità di ragionamento per immagini. Nell’ambito scientifico si può tradurre nell capacità di analizzare e comprendere le rappresentazioni visive dei dati come i vari tipi di grafico. 
  • 10 quesiti di ragionamento matematico. Questa parte del test Humanitas Medicina è molto simile alle classiche domande di logica matematica previste anche nella prova nazionale. 
  • 10 domande di Procedural Thinking. Si tratta anche in questo caso di quesiti di logica ma più incentrati sul ragionamento deduttivo.
Una volta che si dichiara conclusa una delle due sezioni della prova, non è più possibile effettuare correzioni e si passa a quella successiva. Non è ammesso l’uso della calcolatrice o di altri ausili, solo una penna e dei fogli per i calcoli. 
 

Come iscriversi al test Medicina Humanitas

Ci si può iscrivere alla sessione di preferenza entro l’8 febbraio 2023, limite che però può essere esteso al primo di marzo per chi farà l’esame in quel mese. La registrazione va effettuata tramite il portale online predisposto, all’indirizzo web esse3.cineca.it. Dopodiché ci si può iscrivere attraverso la sezione Test di ingresso.
 
Una volta che la registrazione viene presa in carico dal sistema, si riceverà la mail di conferma per il test Humanitas Medicina. Il testo del messaggio conterrà il link per versare la tassa di iscrizione oltre a quello per indicare la sessione. Se si effettua il tutto entro l’8 febbraio serve indicare due sessioni di preferenza obbligatoriamente. 
 
L’iscrizione costa 180 euro e comprende l’accesso a due sessioni, ma deve essere versata entro il 10 febbraio 2023. Eventualmente il limite per il versamento si può prolungare fino al primo marzo per chi volesse sostenere il test una volta sola. 
 
Non sarà possibile accedere alla graduatoria finale agli studenti che registreranno un punteggio inferiore a 40, o sotto il 20 in una delle due sezioni della prova. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!