Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Serie TV di Medicina: le più famose degli ultimi anni

Serie TV di Medicina: le più famose degli ultimi anni

serie tv di medicina piu famose
  • Nausicaa Tecchio
  • 3 Dicembre 2022
  • Guide
  • 5 minuti

Serie Tv di Medicina: le più famose degli ultimi anni

Esistono davvero tante Serie tv di Medicina, sia nei cataloghi delle piattaforme streaming come Netflix sia disponibili su Sky e servizi analoghi. La vita degli studenti, degli specializzandi e dei medici esperti continua ad affascinare. Tuttavia solo alcune di queste hanno davvero fatto presa sul pubblico diventando dei cult.

Ecco quali sono i medici e gli ospedali fittizi che più catturano sullo schermo.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Serie tv di Medicina, nessuno toglie la corona a Grey’s Anatomy 

Una serie che ancora oggi non vuole dare segno di arrestarsi e che ha portato alle stelle la popolarità di Shonda Rhimes. Non serve altro per descrivere la meglio Grey’s Anatomy, con protagonista la prima specializzanda e poi Primario di Chirurgia Generale Meredith Grey. Il volto di questa Serie tv di Medicina è quello della sua interprete, ossia Ellen Pompeo. 

L’ambientazione varia durante alcuni episodi delle ormai 18 stagioni ma la principale rimane il Seattle Grace Hospital. Il nome della serie rimanda non solo al cognome della protagonista ma anche al titolo di un manuale di Anatomia Umana scritta dal medico Henry Gray. Allo stesso modo a parola Grace nel nome dell’ospedale e la dicitura Grey’s si pronunciano uguali. 

Ma cosa ha reso questa serie tv di Medicina così famosa? Per lo più si tratta dello sguardo senza filtri sulla vita degli specializzandi e naturalmente al lato sentimentale che a un certo punto è diventato preponderante. Meredith inizia gli anni di specializzazione con una notte di follie senza sapere di essere a letto con…uno dei suoi supervisori, il dottor Derek Shepherd.

Al di là delle situazioni romantiche però si vede come gli specializzandi siano sempre di corsa, con turni di notte e chiamate di emergenza. E in fondo qualcosa si impara dalle puntate, in cui si parla spesso di tecniche di chirurgia. Certo, vengono mostrate solo delle inquadrature e mai un’operazione ricostruita in toto.

Il medico più amato…e odiato: Dr. House

Un’altra serie TV di Medicina che tutti hanno sentito nominare almeno una volta è quella incentrata sulla figura di Gregory House. Il titolo completo è Dr. House – Medical Division e la ragione del suo successo è sicuramente la performance di Hugh Laurie. Il suo personaggio è il più atipico dei medici, sia come approccio che come personalità.

L’idea alla base di questa serie TV di Medicina era quella di creare un dottore che svolgesse le sue diagnosi come se stesse facendo un’indagine, Una sorta di medico-investigatore con un metodo di deduzione che ricorda quello adottato da Sherlock Holmes. In più analogamente al famoso detective anche Gregory House è dipendente da una sostanza, per la precisione da un farmaco.

Quello che potrebbe stupire i fan di questa serie TV di Medicina è che Hugh Laurie per ottenere la parte dovette improvvisare il provino in una camera d’albergo. La sua performance però è stata acclamata in più occasione, dimostrando il talento dell’attore per calarsi nei panni del medico scorbutico ma geniale. 

La serie non manca di presentare momenti di tensione emotiva e sentimentale, ma mostra uno sguardo più impietoso sul lavoro dei medici. Il motto di Gregory House infatti è  “Tutti i pazienti mentono”  sottolineando come sia proprio questo a costringerlo a indagare sulle loro vite. 

Una Serie TV di Medicina per sdrammatizzare: Scrubs

Dopo il cinismo di Dr. House è meglio spostarsi su un telefilm che pur essendo girato in un ospedale viene ricordato più per l’ironia e il sarcasmo. Il protagonista è sempre uno specializzando come per Grey’s Anatomy  ma Il caro John Dorian non potrebbe essere più diverso da Meredith. Infatti è spiritoso, tra le nuvole e sempre nel mirino del suo mentore, il Dr. Cox. 

Questa serie TV di Medicina è ambientata nell’ospedale Sacro Cuore, che fin da subito presenta il suo personale…caratteristico. Il primario di Medicina, Kelso, è un anziano luminare che sembra pensare solo ai soldi e a denigrare i colleghi, pur con la sua personale ironia. In realtà come ammette lui stesso si tratta di una maschera per unire tutti contro un nemico comune. 

Oltre a John Dorian, chiamato sempre J.D., c’è un altro protagonista, Christopher Turk. Un giovane aspirante chirurgo che ha grande talento ma viene preso poco sul serio per il suo approccio al lavoro che pare sempre troppo entusiasta. L’ironia di Scrubs si basa anche sulla strana relazione fra i due, amici un po’ troppo stretti secondo le loro stesse fidanzate. 

Per quanto sia una serie TV di Medicina fatta per ridere, non mancano momenti particolarmente drammatici o seri. Un esempio è una frase che un medico rivolge a J.D. non appena il ragazzo termina la specializzazione, ossia “I medici alla lettera uccidono”. Un dogma che ogni dottore tiene presente sapendo che ogni caso va analizzato nelle sue particolarità e non generalizzato. 

The Good Doctor: il talento e le difficoltà di Shaun

Questa serie TV di Medicina ruota attorno a uno specializzando molto speciale, il giovane Shaun Murphy. Pur essendo dotato di grande talento è affetto da una forma di autismo che gli rende difficili le interazioni con le altre persone. Per lui non è stato facile neppure entrare nel programma dell’ospedale dove lavora proprio a causa di questa sua condizione.
 
Se i rapporti per Shaun non siano facili il giovane medico però dimostra subito di possedere delle doti per compensare nel suo lavoro. Vale a dire la memoria fotografica, un intuito impressionante e una capacità di analisi molto razionale. A queste si accompagna una profonda dedizione che lo spinge anche a mettere a rischio il suo percorso professionale pur di aiutare.
 
Come in tutte le serie TV di Medicina anche in The Good Doctor non mancano casi medici peculiari. I pazienti si presentano con dei problemi che sembrano di routine per poi scoprire una situazione molto diversa dopo la diagnosi dei professionisti. Si nota che Shaun è particolarmente sensibile verso i bambini, forse ricordando la propria infanzia.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto