Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Università per i figli: 4 idee per accumulare il tesoretto necessario

Università per i figli: 4 idee per accumulare il tesoretto necessario

universita per i figli
  • Nausicaa Tecchio
  • 22 Novembre 2022
  • News
  • 4 minuti

Università per i figli: 4 idee per accumulare il tesoretto necessario

Il tema dell’Università per i figli per molte famiglie è fonte di diverse preoccupazioni soprattutto legate all’aspetto economico. Se da un lato molti genitori sarebbero orgogliosi di un figlio dottore dall’altro poter pagare le rette necessarie non è sempre scontato. Queste variano a seconda del tipo di ateneo (pubblico o privato) e in base all’ISEE delle famiglie.

Ma come essere sicuri allora di potersi permettere di pagare l’Università per i figli? Esistono per fortuna alcune strategie. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Università per i figli: pensarci ancora quando è in fasce?

Per quanto sia una scelta che può sembrare azzardata la soluzione migliore è investire sul futuro dei figli anche sin da subito. Dopotutto oltre alle tasse universitarie spesso occorre mettere in conto anche un possibile affitto o abbonamento del treno. Non sapendo né la possibile destinazione né la facoltà tanto vale essere previdenti. 

Per mettere insieme una somma congrua da destinare all’Università per i figli avere molto tempo a disposizione è un grosso vantaggio. Iniziando non appena nasce il probabile futuro dottore si hanno ben 18 anni prima del momento fatidico. Significa che anche un versamento di meno di 200 euro al mese può essere comunque sufficiente.

Occorre però scegliere un portafoglio conveniente per l’investimento dei soldi che serviranno per finanziare gli studi. Per i piani a lungo termine che puntano a rendere l’Università per i figli a portata di mano c’è un buon planner chiamato Consultique. I soldi se investiti in modo oculato possono aumentare anziché perdere valore restando fermi.

L’esposizione azionaria di questo portafoglio per il futuro dei ragazzi è del 30%. Ma come precisano i consulenti la soluzione migliore è diversificare molto gli investimenti. Una percentuale di circa il 10% conviene investirla nell’oro, un titolo sicuro. Una percentuale più alta va fatta per titoli ad alto rendimento e una bassa su mercati alternativi, come quello delle criptovalute. 
 

Creare un fondo pensione 

Anziché cercare soluzioni ad hoc precisamente concepite allo scopo di sostenere le famiglie nel pagamento dell’Università per i figli ci sono alternative. Un ottimo esempio sono i fondi pensione per esempio, che non hanno vincoli di versamento né mensili né annuali. Possono essere aperti alla nascita dei figli, che non è affatto troppo presto.

I ragazzi crescono più in fretta di quanto si pensi e scoprirsi all’ultimo anno di liceo a improvvisare soluzioni non è il massimo. Per di più se per esempio ogni anno vengono versati 5.000 euro questi possono anche essere dedotti dall’imponibile Irpef. A livello di tasse quindi questa opzione permette anche di risparmiare.

Questo naturalmente vale però finché la prole è a carico, quindi ben prima di dover pensare davvero all’università per i figli. Si tratta però do un ulteriore incentivo ad aprire il fondo pensione il prima possibile. In sintesi aprirne uno non comporta alcun obbligo, negli anni migliori si possono mettere più soldi e nei momenti difficili non pensarci neppure.

Anche versare solo 50 euro al mese può fare la differenza sul lungo periodo per creare il tesoretto da destinare all’università per i figli. In 18 anni infatti questo si traduce in un accumulo finale di 32.400 euro. Più che sufficiente per pagare la retta di una magistrale e avanzando una discreta somma per affitto e spese ulteriori.

Università per i figli attraverso i PAC

Che cosa significa esattamente PAC? L’acronimo sta per la dicitura piani di accumulo del capitale. Si tratta di un sistema di investimento che ottiene frutti lentamente (quindi sul medio-lungo periodo) ma garantendo una certa stabilità. Anche questo va quindi aperto possibilmente nei primi anni di vita dei figli per garantire un profitto maggiore negli anni.

Solitamente aprire un piano di accumulo del capitale richiede un contributo iniziale minimo, di circa 5.000 euro. I tassi di interesse al momento sono bassi, ma gestiti in modo diversificato possono anche portare una crescita buona del tesoro per l’Università per i figli. Ogni mese si deve versare una somma, solitamente però non superiore ai 100 euro. 

La soluzione migliore in questo caso è impostare un bonifico ricorrente, giusto per non scordarsi dell’incombenza ogni mese. In caso non si vedano risultati solitamente non ci sono vincoli per i PAC che possono essere sospesi in qualsiasi momento lo si desideri. Un dettaglio che consente se non altro di poter dormire tranquilli e senza il rischio delle penaali. 

Solitamente quando si apre un PAC non solo per l’università per i figli ma in generale è meglio dotarsi di un consulente. Un esperto può aiutare a capire come investire restando sullo stesso profilo di rischio ed evitare di perdere il capitale. 

I fondi bilanciati prudenti: perfetti se ci si è presi in ritardo

Il nome stesso, prudenti, indica come questa soluzione sia pensata per chi non intende correre troppi rischi. Non sono profili di rischio adatti agli imprenditori esperti ma tarati su chi non è esperto e sceglie la strada per le finanze familiari. O per l’università per i figli, come nel caso che stiamo esaminando al momento. 
 
Ci sono in tutto quattro profili di rischio per i fondi bilanciati. Il fondo prudente è quello più sicuro, dove alle azioni è riservato solo il 25% del valore totale del portafoglio. Le obbligazioni si prendono il restante 75%. Il rischio associato a un fondo bilanciato dipende proprio da queste percentuali, che aumentano negli altri profili. 
 
Infatti esistono oltre ai fondi prudenti anche quelli moderati, quelli aggressivi e infine quelli flessibili. Nei moderati il valore destinato alle azioni sale già al 50%, negli aggressivi arriva a spingersi al 60% e in quelli flessibili invece il gestore ha totale libertà.
 
Va detto che per chi non ha scelto un piano di investimento sul lungo periodo per l’università per i figli anche il piano moderato può servire. In brevi periodi infatti per quanto il profilo di rischio sia più alto può permettere guadagni maggiori. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto