Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

GA4: quali sono i vantaggi e perché utilizzarlo da subito

GA4: quali sono i vantaggi e perché utilizzarlo da subito

ga4 vantaggi perche utilizzarlo
  • Nausicaa Tecchio
  • 10 Ottobre 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

GA4: quali sono i vantaggi e perché utilizzarlo da subito

Google Analytics 4, abbreviato GA4, rappresenta l’ultima generazione del servizio di Google pensato per monitorare le visite ai siti web. La data n cui la terza generazione rappresentata da Ultimate Analytics verrà dismessa è fissata al luglio dell’anno prossimo. Per la precisione dal 1° luglio 2023 cesserà di operare, a parte per chi è abbonato che darà l’addio il 1° ottobre.

Ma che cambiamenti può portare GA4? Tra nuove funzionalità e miglioramenti è ora di scoprirlo.

 

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

GA4 e le metriche predittivi

Una delle novità più interessanti della nuova generazione di Google Analytics 4 c’è la capacità di ipotizzare le azioni future dei visitatori. In particolare ci sono tre diverse metriche predittive che GA4 può fare. Le sue predizioni di solito si spingono fino ai 7 giorni successivi rispetto alla data della raccolta dei dati. In dettaglio le previsioni sono le seguenti:

  •  Abbandono da parte degli utenti. Si tratta della probabilità stimata da GA4 che un utente che ha visitato il sito nella settimana precedente lo utilizzi ancora entro i 7 giorni successivi. Un sistema per capire la fedeltà degli utenti alla propria pagina web.
  •  Probabilità legata agli acquisti. In questo caso si tratta di che quanto sia probabile che gli utenti attivi entro le quattro settimane precedenti acquistino qualcosa entro 7 giorni. 
  • Entrate. In parte legata alla precedente, è la stima della cifra attesa in seguito agli acquisti nei 28 giorni successivi alla raccolta dei dati. Si basa come per gli acquisti sugli utenti che sono stati attivi nelle quattro settimane precedenti.

Per poter usare questi modelli predittivi però a GA4 serve che siano rispettati determinati requisiti. Serve un campione abbastanza grande su cui basare le stime sia in positivo che in negativo. Diversamente la probabilità predetta potrebbe risultare poco affidabile. 

 

Miglioramenti relativi alla privacy 

GA4 ha provveduto anche a implementare la sua funzione Google Consent Mode. Come dice il nome stesso si tratta di una modalità che si preoccupa di aggiustare i tag in base al consenso degli utenti. Questi si possono adattare in maniera dinamica all’interno del sito web proprio grazie a questo strumento. 

Questa particolare modalità è divenuta necessaria già dal 2016 dopo l’introduzione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Tale regolamento definisce che per il trattamento dei dati personali spetta ai titolari dei siti web assicurarsi di avere il consenso degli utenti. La tutela della privacy è un aspetto che ormai è fondamentale in ogni situazione. 

Ma come funziona ora Google Consent Mode con GA4? Semplicemente ogni volta che un utente che naviga sul web nega l’acquisizione di informazioni personali i tag si adattano di conseguenza. In questo modo tutto avviene in automatico senza la necessità di dover controllare. Google Analytics riceve i cookie statistici e varia la raccolta dati in base a quelli.

Va ricordato che da gennaio di quest’anno sono entrate in vigore alcune modifiche al GDPR molto severe in materia di privacy. Oltre all’esplicito consenso degli utenti per ogni raccolta dati serve un fornire un contatto della figura responsabile per ogni sito aziendale. In caso di violazione delle norme occorre fare la denuncia entro un massimo di 72 ore (3 giorni esatti).

Nuovi modelli di attribuzione per GA4

Con la nuova generazione di Google Analytics si amplia il ventaglio dei modelli di attribuzione, così importanti per le strategie di marketing. Si tratta di sistemi per analizzare quali canali portano a effettuare vendite e conversioni. A volte si tratta di percorsi diretti come un accesso sul sito cui segue subito un acquisto, altre si tratta di più interazioni diverse.

Su GA4 diventa molto più elaborata la stima dei parametri e si possono utilizzare ben 7 diversi modelli di attribuzione. Tra questi diventa possibile  variare quando si analizzano i report. Ogni modello si basa però sullo stesso principio, ossia il confronto fra gli utenti esposti a un canale e quelli estranei rispetto alla probabilità di conversione. 

I modelli si basano sui click iniziali e finali del processo di conversione, attribuendo punti di credito in maniera diversa. In un modello si attribuisce tutto il credito al primo canale che cattura l’attenzione, in un altro si smista invece su più canali rispetto all’ordine di interazione. Grazie a GA4 ora si può anche regolare la finestra temporale per l’assegnazione dei punti. 

Questa finestra può quindi essere ridotta rispetto all’impostazione predefinita di 90 giorni, venendo portata a solamente 60 o 30 giorni. Per fare le variazioni previste occorre andare sulla sezione Amministrazione e poi sulla dicitura Impostazioni di attribuzione. Quando si imposta un nuovo modello con GA4questo viene applicato in maniera retroattiva. 

Una serie di differenze sostanziali rispetto a Universal Analysis

Utilizzando la terza generazione di Google Analytics c’era un aspetto che si presentava complicato a livello di gestione di un business. Ossia che molte aziende hanno sia un sito web che un’applicazione, ma non era possibile mettere in comune i dati. Con GA4 invece il discorso finalmente cambia permettendo di fare un tutt’uno fra le due fonti.
 
Questo è possibile grazie all’uso di stream di dati per le analisi, che possono riferirsi sia ai siti che alle applicazioni mobili. In caso si voglia reimpostare tutto da zero i dati raccolti si possono eliminare con il semplice comando data deletion. Questo finora non era possibile e quindi occorreva sovrapporre man mano i nuovi dati.
 
GA4 analizza gli eventi anziché le sessioni come avveniva in precedenza, un approccio che semplifica parecchio l’analisi. Tutto ciò che viene effettuato dopo l’accesso a una pagina web viene messo sullo stesso piano senza distinzioni. Tutte le interazioni sono raggruppate sotto la stessa categoria, gli eventi appunto. 
 
Si tratta di cambiamenti molto importanti e quindi inizialmente la cosa migliore è utilizzare in parallelo GA4 e Universal Analytics. In fondo rimane ancora parecchio tempo per organizzarsi. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.