Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Medicina in inglese: la classifica delle università italiane che erogano l’IMAT

Medicina in inglese: la classifica delle università italiane che erogano l’IMAT

medicina in inglese classifica universita italiane imat
  • Nausicaa Tecchio
  • 3 Ottobre 2022
  • Università
  • 4 minuti

Medicina in inglese: la classifica delle università italiane che erogano l'IMAT

Scegliere di intraprendere il proprio percorso studiando Medicina in inglese è un’azione coraggiosa e che viene solo dopo una lunga riflessione. Tuttavia nonostante in molti preferiscano trasferirsi all’estero per questi studi sono diverse le sedi italiane che offrono questa possibilità. Per entrare però occorre superare un test, il temuto IMAT.

Ecco quali sono gli atenei su cui puntare per questo corso di studi.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Medicina in inglese: la più esigente è…Pavia

L’Università pubblica che ottiene il punteggio più alto in base alla classifica messa a punto dal Censis è quella di Pavia. Un bellissimo 108 totale con 110 in base ai “rapporti internazionali“. Questo indicatore è considerato il più affidabile per valutare la facoltà di Medicina in Inglese e comprende non uno ma ben tre parametri. 

Il primo è legato alla mobilità degli studenti verso l’estero. Si misura osservando il numero di studenti che approfitta delle possibilità di Erasmus in altri paesi oppure di altri programmi di mobilità estera come i tirocini.

 Il secondo si basa invece su come gli studenti che hanno fatto un periodo all’estero si sono distribuiti. In pratica sul numero delle università straniere che hanno ospitato studenti provenienti da questo ateneo italiano. Più convenzioni sono state stipulate maggiore è il risultato ovviamente.

Il terzo parametro considerato per valutare la facoltà di Medicina in inglese infine è il numero di studenti non italiani che vi si iscrivono. In altre parole si tratta di un indicatore del contesto multiculturale che l’ateneo può offrire agli studenti italiani. 

I programmi di Erasmus offerti dall’università di Pavia prevedono soggiorni di studio all’estero che possono variare fra i 3 e i 12 mesi. Quando invece la scelta per la mobilità comprende un tirocinio formativo si possono fare anche due soli mesi, per arrivare al massimo a 12. Con un progetto “overseas” si trascorre all’estero un solo semestre.

Gli studenti che si iscrivono a Medicina in inglese a Pavia prima di partire devono sempre superare un test nella lingua locale del paese scelto. Nessun Erasmus senza riuscire a conseguire almeno un livello A2. 

Il secondo posto eterno per Bologna

La medaglia d’argento del Censis per il settore pubblico la guadagna l’ateneo di Bologna con un punteggio totale pari a 99,5 punti. Per i rapporti internazionali si scende notevolmente rispetto a Pavia, a soli 94 punti. Rispetto agli altri atenei italiani però è comunque nettamente superiore per Medicina in inglese.

Fra i programmi di mobilità per l’estero Bologna si fregia di uno scambio proficuo con il Buenos Aires Campus. Agli studenti è offerta la possibilità di passare un intero semestre in Argentina a patto che stiano compiendo studi in una delle tre aree previste. Vale a dire Ingegneria, Economia e Scienze Politiche. 

Gli studenti di Medicina in inglese ne restano esclusi, ma hanno comunque la possibilità di scegliere tra 27 paesi europei oltre alla Turchia e alla Macedonia. Per il soggiorno in Erasmus in Europa l’università garantisce un supporto mensile che può variare fra i 250 e i 350 euro. Bisogna aggiungere il contributo del Miur, calcolato in base all’ISEE.

Per chi invece sceglie di uscire dall’EU e di recarsi verso Est o anche al Nord in Islanda allora ogni mese l’ateneo è disposto ad offrire 700 euro. In queste circostanze tuttavia il Miur non garantisce alcun contributo extra oltre a quello universitario.

Se invece gli studenti di Medicina in inglese desiderassero svolgere un tirocinio all’estero le possibilità previste sono praticamente le stesse. Non ci sono condizioni particolari per poter presentare la domanda, anzi si può svolgere anche dopo la laurea.

Medicina in inglese nel privato: vince il San Raffaele di Milano

Un ottimo punteggio lo ha ottenuto una delle università private più rinomate in Italia, ossia la Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR). Il punteggio ottenuto per la precisione è superiore a quello di Bologna in entrambe le votazioni. Un totale di 102 punti e di 95 per i rapporti internazionali. 
 
Dando un’occhiata alle possibilità di Erasmus per Medicina in inglese si nota che sono praticamente le stesse proposte a Bologna. Anche in questo caso è possibile affrontare un soggiorno fra i 3 e i 12 mesi sia per il programma di studio che per quello di internato/tirocinio. 

Tutti possono presentare domanda per le opportunità di mobilità, sia gli studenti dei corsi di laurea sia quelli in dottorato. Serve naturalmente rispettare i requisiti indicati nei bandi che escono ogni anno. Date le condizioni pandemiche in continua evoluzione è concesso di svolgere gli esami a distanza in caso di peggioramento. 

Per chi intenda svolgere all’estero il tirocinio di laurea per Medicina in inglese serve verificare che siano presi accordi precisi con i docenti coordinatori e il relatore. Il periodo di “trainersheep” non può essere anche qui inferiore a due mesi o superiore a 24 nel caso della lauree a ciclo unico. 

 

Anche il bronzo per il pubblico va a Milano: la Bicocca.

Tornando al settore pubblico molto vicino alla posizione di Bologna c’è l’università Bicocca. La supera nel punteggio totale (100 punti) ma le è inferiore per i rapporti internazionali, dove ottiene 90 punti. Anche se afferisce a Milano la sede di Medicina in inglese si trova a Bergamo, dove si trovano i principali laboratori. 
 
I posti per frequentare il corso di solito non superano i 25 per i candidati europei o esterni ma residenti in Italia mentre per chi è cittadino extra UE ci sono solo 13 posti.
 
A livello internazionale la Bicocca ha stabilito delle convenzioni con università africane che possono essere sfruttate anche da chi studia Medicina in inglese. Fra questi ad esempio il Benedict Medical Centre che si trova nello stato dell’Uganda, in Africa Orientale. 
 
Un altro accordo interessante per questa facoltà è quello con l’università giapponese Fujita Health University che si presenta come un ambiente aperto e stimolante. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto