Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Discord specialist: di cosa si occupa, quanto guadagna e come diventarlo

Discord specialist: di cosa si occupa, quanto guadagna e come diventarlo

discord specialist cosa fa quanto guadagna
  • Nausicaa Tecchio
  • 1 Ottobre 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Discord specialist: di cosa si occupa, quanto guadagna e come diventarlo

Un ruolo professionale che in pochi conoscono è quello del Discord Specialist, un lavoro nell’ambito IT che potrebbe essere di interesse per i gamer più accaniti. Naturalmente per potersi proporre occorre avere già una discreta familiarità con la piattaforma di Discord. Al suo interno si trova una community di amanti dei videogiochi immensa e variegata.

Vedremo ora come si può sperare di lavorare nella posizione di Discord specialist e che requisiti servono. 

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Che c0s’è esattamente il server Discord

Per chiunque giochi spesso ai videogames di qualsiasi genere questa piattaforma non ha bisogno di presentazioni. Utilizzando l’app infatti milioni di gamer ogni giorno possono trovarsi virtualmente e fare gruppo online per divertirsi insieme. Chi si sente attirato dall’idea di fare il Discord Specialist sa che il punto forte di questo server è la comunicazione.

Discord può essere usato per riunire il proprio gruppo di amici in una chat vocale o testuale. All’interno di questa chat è possibile condividere meme, GIF o altri media. Normalmente sono usate per riuscire a parlarsi mentre si sta svolgendo una partita a distanza nei giochi online. Oppure anche per commentare alla fine quanto è successo e riorganizzarsi per il round successivo.

Ma per diventare un Discord Specialist occorre anche sapere che la piattaforma ha successo anche per la funzione di streaming. Chi sta giocando può far vedere al suo personale team di esperti giocatori come se la sta cavando e chiedere qualche consiglio. O al massimo ridere con loro di qualche errore clamoroso commesso in diretta.

Oltre agli appassionati del mondo videoludico più o meno esperti su Discord è facile trovare anche alcuni grandi distributori di giochi. Tramite il server infatti possono interagire direttamente con la propria clientela più affezionata e raggiungere un vasto pubblico. Non è inusuale infatti che attraverso la piattaforma si condividano contenuti speciali o inediti su certi titoli.

Che cosa fa la figura del Discord specialist? 

Questo profilo deve innanzitutto operare all’interno della piattaforma a stretto contatto con il reparto di Community Management (CM). Nel ruolo rientra prima di tutto il fornire un’adeguata consulenza su tutti i processi o le iniziative che sono di interesse di questo reparto. Il Discord specialist è essenzialmente una figura di riferimento, il contatto principale con cui interfacciarsi. 

Un’altra mansione molto importante per questo ruolo è il controllo dei report relativi alle performance del server. Durante questo lavoro di revisione il professionista deve appurare che queste siano adeguate e i clienti siano soddisfatti. In caso non fosse così deve avvisare il reparto di competenza e prevedere soluzioni.

Sempre restando nell’ambito dell’efficienza della piattaforma il Discord specialist stabilisce lo standard a cui questa deve aspirare. Questo può riguardare l’aspetto grafico e di design quanto le linee guida di utilizzo del server. Per elaborale chiaramente questo profilo deve mantenersi aggiornato e seguire l’andamento del settore per tenere il passo con la concorrenza.

Come già specificato il Discord specialist deve sempre mantenere i contatti con gli impiegati nella divisione Community Management. Questo significa condividere i progetti e gli aggiornamenti da apportare con il team, assicurandosi di informare tutti. Per i nuovi arrivati inoltre può organizzare riunioni o meeting di formazione e sessioni di training. 

Raramente invece questo professionista si trova a interagire con i clienti, mansione che di solito è delegata al reparto CM. 

Che qualifiche servono per questo ruolo?

Per poter effettivamente essere un buon candidato per la posizione di Discord Specialist serve innanzitutto una buona esperienza nell’ambito del Community Management. Naturalmente più in particolare serve anche dimestichezza con il server di interesse, Discord. E per ottenerla occorre di sicuro almeno qualche anno di utilizzo. 
 
Data la complessità del ruolo e delle responsabilità che esso richiede serve l’attitudine al lavoro in autonomia. Per poter essere qualcuno da prendere come riferimento occorre saper operare in modo indipendente. Molto utile è anche la capacità di problem solving per trovare rapidamente soluzioni. 
 

Un Discord specialist deve conoscere bene alcuni tools come  MS Office suite, Word e Outlook. Aiuta la capacità di saper creare presentazioni esplicative per le riunioni con il proprio team e un’ottima capacità espositiva e della lingua. Spesso deve rapportarsi con i partner esterni e anche in questo caso deve dimostrarsi propositivo. 

Aiutano questa figura professionale anche una buona tolleranza allo stress e al lavoro sotto pressione. Molto utile può tornare sviluppare il multitasking per gestire più progetti al tempo stesso senza il rischio di perdersi dei dettagli. Anche nel caso insorgano più difficoltà al tempo sesso è importante mantenere la visione d’insieme. 
 

 Discord Specialiast e Community Management

L’ambito a cui afferisce la professione è quello della gestione di una comunità virtuale, sia online che offline. Questo comporta la definizione delle modalità di interazione all’interno della piattaforma e la progettazione generale. Gli aggiustamenti possono essere determinati sia in base alle richieste dei membri della community sia secondo quanto richiede il brand. 
 
Il Discord Specialist e il reparto CM hanno l’obiettivo di mettere gli utenti al centro del loro lavoro. Questi devono essere fidelizzati, verso il server che stanno utilizzando come in questo caso o verso uno specifico brand. Il senso di unione all’interno della community e dell’atmosfera sono ciò che mantiene gli utenti legati. 
 
La strategie e i progetti gestiti a livello di Community Management cambiano a seconda della comunità da gestire. Quella che si ritrova all’interno di Discord si può considerare una comunità di interesse. Infatti appare composta da individui con in comune la passione per i videogiochi. Questo si traduce in diversi scambi di opinioni e dibattiti frequenti.
 
Il Discord Specialist per poter svolgere efficacemente il suo lavoro non deve dimenticare di dover tutelare anche la sicurezza della community. Il server deve essere protetto contro tentativi di violazione esterni e i bug vanno identificati in breve tempo. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.