Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Certificazioni informatiche: quali sono le migliori da acquisire?

Certificazioni informatiche: quali sono le migliori da acquisire?

certificazioni informatiche quali migliori da acquisire
  • Nausicaa Tecchio
  • 30 Settembre 2022
  • Guide
  • 4 minuti

Certificazioni informatiche: quali sono le migliori da acquisire?

Indicare nel proprio curriculum il possesso di alcune certificazioni informatiche costituisce ormai un titolo preferenziale in quasi tutti i settori lavorativi. Ci sono attestati di competenze informatiche più graditi di altri naturalmente, soprattutto quelli che testimoniano capacità versatili. Dal ruolo di insegnante a quello di tecnico commerciale alcuni software sono ricorrenti.

Ecco quali sono le attestazioni più spendibili nel mondo del lavoro.

Indice
ECDL Full Standard + Skillcard
Acquisisci la patente europea
Scopri di più

 ECDL, una delle certificazioni informatiche più richiesta in Europa

Con l’acronimo ECDL si indica la dicitura European Computer Driving Licence. Fra le altre cose questo attestato può tornare utile all’interno delle Graduatorie d’Istituto per le supplenze in quanto risulta riconosciuto anche dal Miur. Una prova di quanto possano tornare utili queste attestazioni  nel settore pubblico come in quello privato.

La dicitura ECDL viene in effetti usata per ben tre certificazioni informatiche che forniscono competenze più o meno avanzate. Nel dettaglio:

  •  ECDL Base, prima detta Start. Indica il raggiungimento di competenze informatiche basilari e si compone di quattro moduli di studio. Questi sono Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Spreadsheets.  L’ultima è relativa all’utilizzo del foglio elettronico.
  • ECDL Standard. I moduli di questo secondo livello di certificazione sono in tutto sette, di cui quattro fissi e tre a scelta. Le lezioni che si possono decidere devono essere selezionate da un elenco di nove moduli. Tra queste ci sono l’utilizzo del programma CAD e l’IT Security, ossia la sicurezza informatica.
  • ECDL Expert. La più avanzata delle tre certificazioni informatiche di questo tipo richiede il superamento di tutti i moduli precedenti. In più ne occorrono altri quattro relativi a competenze approfondite. In particolare serve conoscere molto bene l’utilizzo dei programmi di presentazione. 

L’attestato firmato Microsoft: MOS

MOS sta per Microsoft Office Specialist e come sarà facile intuire dal nome a rilasciarlo è proprio l’azienda di Bill Gates. Per conseguirla occorre acquisire competenze e capacità precise relative al pacchetto Microsoft Office. Visto l’ente che lo rilascia è chiaro che si tratti di una delle certificazioni informatiche che possono fare bella figura sul curriculum.

L’attestazione MOS è riconosciuta dal Miur per le graduatorie dei concorsi pubblici ma anche per i crediti scolastici. Anch’essa inoltre come l’ECDL presenta tre gradi di difficoltà: Specialist, Expert e Master. Nel dettaglio:

  •  MOS Specialist. A dispetto del nome si tratta della più semplice fra le tre certificazioni informatiche della Microsoft. Si può ottenere singolarmente per tutte le applicazioni del pacchetto Office, come Excel, Word, PowerPoint… sostenendo la prova d’esame prevista.
  • MOS Expert. Si tratta di un attestato che si consegue superando il test di difficoltà Expert per Word oppure per Excel. Anche in questo caso infatti ci sono prove separate per i due servizi.
  • MOS Master. Il livello più alto ottenibile che dimostra una conoscenza del pacchetto Office da vero esperto. Anche questa si può ottenere per Word come per Excel.

L’attestato per la sicurezza, la CISSP

Mentre le tecniche di phishing e gli attacchi hacker diventano sempre più sofisticati certo fra le certificazioni informatiche sono molto richieste quelle di cybersecurity. Fra queste molto approfondita e ben strutturata è l’attestazione CISSP, che sta per Certified Information Systems Security Professional.

Questa certificazione è particolarmente indicata per gli analisti informatici e può davvero essere una chiave d’accesso per diverse carriere professionali. Le aziende del settore IT apprezzano molto i candidati che conseguono la CISSP, che inoltre è considerata una delle certificazioni informatiche più difficili. 

A creare questo attestato è stata l’organizzazione no-profit nota a livello globale che va sotto il nome (ISC)2. Questo acronimo sta per International Information Systems Security Certification Consortium. Esiste dal 1988 e oltre alla CISSP conferisce molte altre certificazione informatiche più specifiche su una determinata area della sicurezza IT.

L’esame per ottenere la CISSP è molto impegnativo è ha una durata pari a sei ore. Si svolge per la maggior parte rispondendo a quesiti a risposta multipla ma non per questo semplici, anzi. Prima di sostenere la prova infatti viene raccomandato di seguire formazioni specifiche, con corsi online o con un insegnante privato esperto del settore.  

 La (ISC)2 offre seminari per approfondire gli argomenti d’esame che vengono presentati ogni anno a una conferenza. L’evento si tiene sempre in una città diversa da quella dell’anno precedente. 

La certificazione Pekit

Nelle graduatorie pubbliche possono tornare molto utili anche certificazioni informatiche meno specifiche e tecniche ma che attestano comunque un buon livello. Un ottimo esempio è la Pekit che a livello delle GPS (Graduatorie Provinciali dei docenti) può attribuire 0,5 punti. Nel caso delle graduatorie per il personale ATA può valere anche di più.
 
La certificazione Pekit più completa è quella indicata con il livello Expert. Per conseguirla ottiene superare quattro esami che servono a valutare la capacità di gestione dei file e delle cartelle del PC. Per sostenere l’esame è sufficiente registrarsi online e ogni prova singola delle quattro che compongono la Pekit è formata da 36 domande a risposta multipla. 
 
Tra le certificazioni informatiche è tra quelle più a portata e sostenerla non richiede aver frequentato corsi avanzati. Per superare tutti e quattro i test occorre aver ottenuto almeno il 75% delle risposte corrette.
 

ITIL Foundation, le basi del Management

Le certificazioni informatiche ITIL sono mirate a verificare la conoscenza della gestione dei servizi di Information Technology. Sono nate negli anni ’80 quando in Inghilterra si è ritenuto necessario stilare delle linee guida per il corretto utilizzo delle risorse IT. La prima versione di questi concetti furono le pubblicazioni  ITIL v1.
 
Negli anni le prime linee guida si sono arricchite arrivando alla versione ITIL v4. Completare i corsi che analizzano prevalentemente il Service Management conferisce delle certificazioni informatiche ben spendibili sia per i manager che per gli sviluppatori. Forniscono una buona base dei concetti chiave sulla gestione dei servizi e dei principi secondo cui metterla in pratica. 
 
Chi possiede questi attestati è apprezzato nelle aziende come intermediario fra la divisione IT e quello di management per trovare un accordo riguardo gli obiettivi aziendali. 
Aumenta punteggio in graduatoria
Eipass Basic
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Eipass 7 Moduli User
Aumenta le tue competenze con il corso Eipass
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto