Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Cosa fare da grande: suggerimenti per trovare la propria strada

Cosa fare da grande: suggerimenti per trovare la propria strada

cosa fare da grande suggerimenti per trovare strada
  • Sara Elia
  • 18 Settembre 2022
  • Orientamento
  • 4 minuti

Cosa fare da grande: suggerimenti per trovare la propria strada

Cosa fare da grande è una domanda che ad un certo punto sia ci viene posta dalla società sia da noi stessi. La scelta non sempre è tra le più semplice. Ci troviamo inoltre in un periodo storico dove il mercato del lavoro si sta aprendo a nuovi scenari. Nuove opportunità, nuovi strumenti lavorativi, ampio spazio alla tecnologia e al mondo digitale. Alcuni lavori tradizionali sono stati soppiantati, altri meno.

Cerchiamo di analizzare al meglio la situazione attuale e capire come dare delle risposte al nostro io interiore.

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Che domande porsi per scoprire cosa si vuole fare da grande

Al termine del ciclo di studi molte sono le influenze esterne sulla scelta del proprio percorso di vita. Genitori e scuola in primis sono pronti a dare consigli. Scegliere in base ad un profondo convincimento personale è la strada migliore verso la propria soddisfazione.
 
Per comprendere al meglio cosa si vuole fare da grande è infatti necessario analizzarsi con attenzione. Alcune domande da porsi sono:
  • cosa mi interessa?
  • qual è il mio progetto?
  • cosa punto a realizzare?
  • quali sono le mie passioni?
  • cosa mi viene bene e non richiede troppo sforzo?
  • quali attività/argomenti mi incuriosiscono? 
Esistono più strade da poter seguire in base alle proprie caratteristiche personali. Le passioni, ad esempio, sono un ottimo punto di partenza. Allo stesso tempo, non tutti hanno una forte motivazione e determinazione verso un ambito specifico. Sperimentare e trovare nuovi stimoli è giusto. Concentrarsi e guardare le esperienze passate aiuta a capire da cosa sei affascinato.
 
Partendo da questo punto, iniziare a formarsi e aggiornarsi di continuo affinchè il tutto si trasformi in un lavoro appagante.
 

Attitudini e predisposizioni

Gli elementi principali da analizzare per scoprire cosa fare da grandi sono riassumibili in quattro marco-categorie:

  • curiosità;
  • sperimentazione;
  • apertura mentale;
  • formazione.

Siamo tutti incuriositi da qualche cosa in particolare, che può essere comunicare tramite web, cucinare, avere uno sport preferito, suonare uno strumento e così via. Queste possono essere definite attitudini personali.

Un’attitudine è la capacità di svolgere facilmente un’attività. Può riguardare sia un aspetto fisico che un aspetto psicologico. Per alcuni queste capacità sono innate, per altri derivano da formazione, pratica ed impegno. Ognuno di noi è fatto in modo diverso! Le attitudini possono anche essere coltivate e sviluppate tramite allenamento. In questo modo è possibile stabilire mano a mano mete sempre più ambiziose. Questo accade perché ci sentiamo più preparati per raggiungerle.

Come agire nel concreto per scoprire cosa fare da grande

Cosa si può fare nel concreto per scoprire cosa fare da grande? Innanzitutto osservare i mutamenti che avvengono nella nostra società. Ad oggi infatti offre una serie di opportunità dando come risposta molte opzioni variegate. Mettersi alla prova per realizzare i propri progetti è fondamentale. Alcune domande da porsi quando ci si affaccia al mondo del lavoro sono:

  • Ho un metodo per mettermi alla prova e in gioco?
  • So interpretare i risultati che ottengo?
  • Come posso realizzare i miei progetti?

È ora di iniziare ad agire. Affacciarsi al mondo del lavoro significa anche misurare il proprio livello di conoscenza. Solo così potrai avere coscienza oggettiva delle competenze e capirai come  arrivare al traguardo prefissato. Questo comporta anche una predisposizione all’ impegno costante. Alle intenzioni devono seguire le reali possibilità di realizzazione dei i tuoi progetti. Se non hai ancora le idee chiare su cosa fare da grande è utile individuare un settore, interfacciarsi con degli esperti e chiedere delle consulenze.

I lavori del futuro nel digitale

Gli sviluppi tecnologici e innovativi sono ormai all’ordine del giorno e con essi la nascita di nuovi ecosistemi di lavoro. La comunicazione è sempre più orientata sui dispositivi mobili. Smartphone e tablet hanno dato possibilità di svolgere operazioni che fino a qualche anno fa erano impensabili. I device sono diventati non solo più passatempi ma anche strumenti di lavoro da remoto. Ad esempio si può pensare di:

  • gestire la comunicazione di un brand  attraverso i canali social;
  • diventare social media  specialist;
  • realizzare  video da pubblicare su un canale youtube;
  • lavorare come content creator. 

Il vantaggio di questi lavori offre la possibilità di lavorare  ed esprimere a pieno la propria creatività nei contenuti proposti. Le piattaforme a disposizione danno la possibilità che i messaggi raggiungano un pubblico molto ampio in tempo reale.

È inoltre importante far conoscere sé stessu e i propri progetti per accrescere la visibilità. Ciò può avvenire tramite la creazione di un sito web o l’utilizzo di canali social, come ad esempio Facebook, Instagram, YouTube LinkedIn, Tik Tok e così via. 

Come superare un colloquio di lavoro

La domanda “Cosa vuoi fare da grande?” nei colloqui di lavoro diventa “Come ti vedresti professionalmente tra 20 anni?”
Questa domanda è di certo quella posta più frequentemente dai recruiter. La risposta vuole misurare il grado di determinazione che si ha nel perseguire i propri obiettivi.
 
È importantissimo dimostrare durante le interviste di lavoro un forte interesse per la posizione alla quale ci si sta applicando. Porsi quindi le seguenti domande, per arrivare preparati:
  • l’interesse è reale?
  • quali potrebbero essere i reali sviluppi professionali all’interno di uno specifico contesto?
  • come potrebbe evolvere il ruolo che ti viene proposto e i compiti ad esso legati.
  • come ti comporteresti se fossi sicuro di avere successo?  
Il successo non è misurabile in una formula. Avere costanza nel perseguire gli obiettivi prefissati è già una forma di successo. Per ottenere ciò che si vuole bisogna essere determinati, costanti e fare ciò che si vuole nel migliore dei modi.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto