Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Pensi di essere saggio? 7 punti da analizzare per scoprirlo

Pensi di essere saggio? 7 punti da analizzare per scoprirlo

essere saggio sette modi per scoprirlo
  • Alessia Seminara
  • 4 Settembre 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Divertimento e condivisione: la regola per essere vincenti

Chi è esattamente un saggio? E cosa rende una persona tale? A questi due interrogativi non è semplice rispondere.

In effetti, cercare di definire la saggezza non è un’impresa da poco. Spesso tendiamo ad identificarla come la capacità di prendere le giuste decisioni. O ancora, come la capacità di controllare al meglio le proprie emozioni.

Si tratta di un termine astratto, molto difficile da definire. Eppure, la saggezza è spesso stata oggetto di studi psicologici. Tali studi sembrano aver individuato sette caratteristiche proprie di colui che può essere considerato saggio.

Se pensi, dunque, di essere una persona dotata di saggezza, prosegui nella lettura di questo articolo. Scopriremo insieme i sette punti da analizzare per scoprire se la possiedi sul serio o meno.

Indice
Crescita personale e professionale
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

Una definizione quasi impossibile

Prima di elencare i setti punti individuati dagli psicologi che caratterizzano una persona saggia, sarebbe opportuno trovare una definizione al termine “saggezza”.

Ma, come accennavamo in apertura, tale definizione è molto difficile da trovare. La saggezza è infatti un concetto ben lungi dall’essere univoco.

La possiamo definire come l’abilità di distinguere quel che è giusto da quel che è sbagliato. La potremmo anche indicare come un sinonimo di buon senso o di intuizione, ma sarebbe troppo riduttivo.

Essere saggio non vuol dire solo questo.

Una persona che possiamo definire saggia sa prendere decisioni sulla base di più elementi, combinando intuizione, ma anche esperienza e conoscenze pregresse.

Caratteristiche del saggio: la capacità di offrire consigli

Tra i tratti caratteristici del saggio, la psicologia individua innanzitutto la capacità di offrire consigli validi e utili.

Una persona saggia è infatti in grado di apprendere dalle esperienze, e di esperienze, nella propria esistenza, ne ha avute molte.

Un saggio è anche perspicace e, anche senza aver vissuto direttamente una situazione specifica, è perfettamente in grado di tirare fuori amici e conoscenti dalle avversità.

Se possiedi queste doti, molto probabilmente puoi a pieno titolo considerarti una persona dotata di saggezza.

Capacità di “guardare oltre”

Una persona dotata di saggezza ha anche una seconda caratteristica particolare. È in grado di analizzare le cose anche da prospettive differenti, non solo dalla propria.

Un saggio ha dunque un quadro più ampio e generale, perché non si lascia dominare dal proprio punto di vista.

Se lo sei, sei in grado di “guardare oltre” e di metterti nei panni di un’altra persona. Si tratta di una caratteristica fondamentale, che rende la persona, oltre che dotata di saggezza, anche molto empatica.

Chi, al contrario, salta a conclusioni affrettate senza considerare minimamente il punto di vista altrui, al contrario, non può essere considerato una persona saggia.

Umiltà: una caratteristica da non sottovalutare

La presunzione non si sposa per niente bene con la saggezza: una persona saggia ammette i suoi limiti.

Spesso si tende a pensare al saggio come ad una persona che è tale proprio perché ha una vasta conoscenza su tutto. Ma saggezza e conoscenza non sono due sinonimi, anzi.

Chi è realmente dotato di saggezza è umile, perché ammette i propri limiti senza vergognarsene.

Non ostenta un sapere che, in realtà, non possiede. Sa con esattezza quali sono i propri limiti e non ha problemi ad ammetterli.

Puoi dunque considerarti saggio se ti rendi conto perfettamente di ciò che conosci e di ciò che, invece, non sai. E, allo stesso tempo, non ostenti le tue conoscenze (o, peggio ancora, conoscenze che non possiedi affatto!).

Un saggio accetta i cambiamenti

Altra caratteristica fondamentale che rende un saggio tale è la consapevolezza del cambiamento.

Una persona dotata di saggezza sa bene che è impossibile prevedere il futuro, dato che tutto cambia costantemente.

Ciò si ricollega al concetto della sicurezza: una persona realmente saggia non è mai troppo sicura. E questo perché ben consapevole del cambiamento costante di ogni cosa.

Oltre che essere consapevole della mutevolezza del mondo, il saggio è anche in grado di accettare pienamente i cambiamenti.

Se non resti deluso di fronte ad un cambio di programma, o se riesci ad accettare l’imprevisto, molto probabilmente sei sulla buona strada per la saggezza.

Capacità intuitive

Uno dei punti maggiormente analizzati dagli psicologi che hanno studiato la saggezza riguarda le capacità intuitive.

Una persona avveduta ed equilibrata è perfettamente in grado di riflettere sia sui propri pensieri, sia sulle azioni.

Ma è anche in grado di analizzare acutamente le proprie emozioni.

Saggezza e conoscenza di sé vanno infatti di pari passo: per questo un saggio cerca sempre di capire se stesso il più possibile.

Analizza se stesso dall’interno, cercando di capire il perché di determinate azioni.

Le capacità intuitive possedute lo portano anche a conoscere le proprie debolezze. Perché anche i saggi ne possiedono.

Capacità di scendere a compromessi

Sesto punto da analizzare se si vuole individuare una persona saggia è la capacità di scendere a compromessi.

Un saggio sa che la vita è fatta di compromessi, in ogni situazione. La capacità di accettarli e di adattarvisi caratterizza una persona accorta.

Se riesci a concordare un punto di incontro con gli altri in ogni situazione, hai un buon motivo per definirti saggio.

Il saggio ha senso dell’umorismo

Ultima caratteristica propria delle persone dotate di saggezza è il cosiddetto senso dell’umorismo.

Saper affrontare la vita col sorriso e con un approccio spensierato è quel che differenzia un saggio dal resto della popolazione “comune”.

Una persona dotata di saggezza si caratterizza per la leggerezza con cui prende se stesso, ma anche ciò che gli succede intorno.

Ovviamente, questo non significa non essere in grado di mantenere la propria serietà: una persona dotata di saggezza sa bene quali sono le cose importanti della vita.

Per questo, sa perfettamente quando può permettersi di essere ironico e/o autoironico.

Molto spesso, la vera saggezza sta proprio nel riuscire a trovare una nota umoristica anche nelle situazioni avverse.

La vita, purtroppo, ci mette di fronte a prove e situazioni spiacevoli e ingiuste.

Se, invece di soffermarti sulle ingiustizie, cerchi di andare comunque avanti, riesci a ridere delle situazioni paradossali e sei in grado di assimilare i fallimenti, allora è possibile che tu sia una persona molto saggia.

Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto