Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Certificazioni di inglese: quali sono le migliori riconosciute

Certificazioni di inglese: quali sono le migliori riconosciute

certificazioni di inglese quali sono le migliori riconosciute
  • Sara Elia
  • 25 Agosto 2022
  • Lingue
  • 4 minuti

Certificazioni di inglese: quali sono le migliori riconosciute

Le certificazioni di inglese sono estremamente utili a livello professionale e personale. Al giorno d’oggi ne esistono molte, per qualsiasi lingua e per differenti utilità. Per sapersi orientare in questa matassa è dunque fondamentale capire bene quali sono i propri obiettivi. Lavorare, accedere ad un master, iscriversi ad un ateneo universitario prestigioso e così via. Da valutare le diverse opzioni d’esame, le modalità di fruizione e la data di scadenza, presente o meno, dei certificati stessi.

Proviamo ad analizzare insieme quali sono le certificazioni di inglese più valide e ufficialmente riconosciute dal MIUR.

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Certificazioni di inglese riconosciute dal MIUR

In base al D.M. 3889 del 7 marzo 2012 il Ministero dell’Istruzione decide quali sono o meno le certificazioni d’inglese riconosciute. L’ elenco definitivo ufficialmente valido per l’intera durata del 2022 presenta:

  • City and Guilds (Pitman);
  • ETS Educational Testing Service (TOEFL);
  • English Speaking Board (ESB);
  • Language Services (NQAI – ACELS);
  • Michigan State University (MSU
  • Pearson LCCI;
  • AIM Awards;
  • Gatehouse Awards Ltd;
  • Pearson EDI;
  • Edexcel Pearson Ltd;
  • International English Language Testing System (IELTS);
  • Trinity College London (TCL);
  • Department of English, Faculty of Arts, University of Malta;
  • National Qualifications Authority of Ireland Accreditation and Coordination of English; 
  • Ascentis;
  • Learning Resource Network (LRN);
  • British Institutes;
  • LanguageCert;
  • ESaT Malta;
  • AELS NOCN.

Le certificazioni più popolari e richieste, di cui ne analizzeremo alcune più a fondo in seguito, sono:

  • Cambridge;
  • IELTS;
  • TOEFL (Test of English as a Foreign Lnguage);
  • Trinity College;
  • Language Cert.

A cosa servono gli attestati

Avere un attestato che dimostri di avere competenze linguistiche è molto importante al girono d’oggi. È spesso richiesto sia per l’ ingresso ad alcune università, in Italia e all’estero, sia durante i colloqui di lavoro. Ma non solo! Molte volte è necessario anche per accedere a concorsi pubblici.
 
Entrando più nello specifico, uno studente può averne bisogno per:
  • entrare in alcuni atenei;
  • farsi riconoscere le certificazioni di inglese come crediti universitari;
  • studiare o fare stage all’estero.
Chi invece vuole entrare nel mondo del lavoro ne ha bisogno per:
  • dimostrare le capacità linguistiche;
  • candidarsi per determinate posizioni all’interno di determinate aziende, ad esempio multinazionali;
  • frequentare master e/o corsi di perfezionamento ed aggiornamento;
  • partecipare a concorsi pubblici che richiedono come requisito una o più certificazioni di inglese. Ad esempio per entrare in pubblica amministrazione;
  • avere competenze aggiuntive e competitive;
  • migliorare la propria posizione e/o livello e fare carriera.
 Le certificazioni di inglese sono inoltre un’aggiunta al percorso formativo che può dare soddisfazioni anche a livello personale.
 

Livelli di competenza e suggerimenti di studio

Per quanto riguarda le certificazioni di inglese, è il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, a stabilire il livello di abilità. Questa modalità viene utilizzata per la valutazione delle competenze di chi studia una o più lingue straniere.

Tre i livelli così suddivisi:

  • A: base A1, livello principiante A2, livello elementare;
  • B: base B1, livello intermedio B2, livello intermedio superiore;
  • C: padronanza C1, livello avanzato C2, livello di padronanza.

Per raggiungere il risultato desiderato e passare con successo il test di prova bisogna utilizzare alcuni accorgimenti. La preparazione è infatti essenziale:

  • seguire un percorso apposito per l’esame prescelto. Ogni prova ha una suddivisione differente in base al livello che si è scelto di affrontare;
  • cercare di immedesimarsi il più possibile nella realtà linguistica di studio. Solo in questo modo si riesce ad acquisire in modo rapido ed automatico la lingua;
  • effettuare più test d’esame scaricabili facilmente da Internet. A volte le domande sono poste in un modo non convenzionale ed è bene allenarsi per passar la prova con successo.

Certificazioni di inglese più quotate

Possiamo affermare con fermezza che non esistono certificazioni d’inglese più valide rispetto ad altre. Si tratta più che altro di scoprire quale è la più adatta in base all’obiettivo prefissato dal singolo. Facciamo degli esempi:

  • Cambridge e Trinity sono le più appropriate se ci si vuole iscrivere a corsi di laurea internazionali;
  • TOEFL e IELTS se invece si ha come scopo lavorare o seguire un master all’estero;
  • certificati specialistici all’ambito di azione, ad esempio legale.  Queste certificazioni d’inglese, affrontano temi d’interesse per la professione specifica.

Importante verificare sempre che l’ente o l’università a cui si vuole presentare domanda riconosca la certificazione ottenuta. Raccogliere quindi tutte le informazioni necessarie prima di fare il test.

Proviamo ad analizzare alcune tra le più richieste insieme:

  • IELTS: forse l’esame più conosciuto in quanto spesso richiesto per studiare o lavorare in un paese di lingua anglofona. Questo esame testa il livello attuale di inglese che il candidato ha al momento della verifica e vale per due anni. In base al risultato saprai a che livello appartiene. Non si può quindi essere bocciati;
  • Cambridge: questa tipologia d’esame invece è estremamente utile a migliorare il livello di inglese. Esistono infatti 3 livelli: A1 e A2, inglese basic; B1 e B2 ovvero inglese intermedio e C1 e C2 cioè inglese avanzato. In questo caso, se non si supera il test per il livello per cui si è fatta richiesta si ottiene il certificato di livello inferiore. 
Come abbiamo visto insieme le certificazioni disponibili sono tante, sta al singolo la scelta più adatta in base alle proprie esigenze!
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto