Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Cinese: le migliori tecniche per imparare la lingua

Cinese: le migliori tecniche per imparare la lingua

cinese migliori tecniche per imparare lingua
  • Chiara Carnevale
  • 28 Agosto 2022
  • Lingue
  • 5 minuti

Cinese: le migliori tecniche per imparare la lingua

Hai voglia di imparare il cinese ma non sai come approcciarti a questa lingua? 

Viviamo ormai in una comunità globale dove molti paesi sono in contatto e collaborano tra di loro per questa ragione conoscere più lingue è un requisito fondamentale per poter accedere al mondo lavorativo e fare un’ottima carriera.

Una degli idiomi che meritano di essere studiati è proprio quello cinese, in quanto questo mercato ha una grossa influenza sui mercati lavorativi mondiali. 

In questo articolo scopriremo come memorizzare e imparare i caratteri cinesi nel più breve tempo possibile, per cui se sei interessato a questo argomento non ti resta che continuare a leggere.

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Storia e curiosità della lingua cinese

La lingua cinese differisce in maniera completamente radicale dai caratteri occidentali. Essa si è diffusa durante la dinastia Shang intorno all’Undicesimo secolo a. C., non ha un alfabeto e risulta essere il sistema più antico di scrittura ancora oggi in uso. 

Questa lingua è parlata da circa 1,5 miliardi di persone, ma bisogna specificare che in realtà il termine “cinese” racchiude con sé diverse lingue e dialetti, tra cui cinese Mandarino e cinese Cantonese. 

Il cinese Mandarino è quello più diffuso, mentre il Cantonese è la lingua ufficiale di Hong Kong e Macao. In linea generale coloro che vogliono imparare il cinese, studiano il Mandarino, anche se il Cantonese risulta essere quello più parlato all’estero.

Entrambe le lingue sono scritte allo stesso modo, anche se il Cantonese utilizza i caratteri tradizionali invece che quelli semplificati.

Come si scrivono i caratteri cinesi?

Dopo questa breve premessa possiamo passare al fulcro centrale dell’articolo: come imparare il cinese in fretta?

Per scoprirlo bisogna prima capire come si scrivono i caratteri e da cosa sono composti. Dal momento che è una lingua priva di alfabetico fonetico, questa cosa spaventa moltissimi studenti che vogliono impararlo. I caratteri cinesi o caratteri Han sono conosciuti come logogrammi, in cui ogni simbolo rappresenta un morfema e sono utilizzati principalmente per scrivere cinese, giapponese e altre lingue. 

Quanti caratteri ci sono in cinese?

Si contano circa 40.000 logogrammi, ma non spaventarti, se sei alle prime armi è sufficiente conoscerne 4.000.

Per scrivere una parola in cinese basta un solo carattere, a differenza del nostro sistema alfabetico che ha bisogno di una serie di lettere per comporne una sola. La lingua cinese è quindi un insieme ordinato di tratti che ha un significato fisso e una pronuncia associata a un tono. 

In poche parole, a seconda del tono, il significato cambia, per questo il cinese viene definito una lingua tonale. 

Ad esempio, prendiamo in considerazione il monosillabo “MA”: se pronunciato con il primo tono vuol dire “mamma”, col secondo significa “canapa”, con il terzo “cavallo”, mentre col quarto vuol dire “insultare”. 

Formazione dei caratteri

Ogni carattere è costituito da due o più tratti uniti fra loro, formati da diverse componenti dette “radicali“. Questi ultimi sono considerati dei “mini caratteri” da cui sono composti i caratteri veri. I radicali sono 214 e ognuno di loro ha un proprio significato e una propria pronuncia. 
 
Come sono composti? I caratteri si distinguono in: tratti e radicali. 
 
I tratti sono le unità più piccole della scrittura cinese e devono essere sempre scritti in un senso e un ordine particolari.
 
Quelli più importanti sono:
 
  • il tratto orizzontale, da sinistra a destra (-);
  • il tratto verticale, dall’alto verso il basso ( |);
  • la goccia, dall’alto al basso;
  • il tratto curvo.
I radicali, invece, come abbiamo già accennato in precedenza non sono molti, ma sono molto utili per capire il senso dei caratteri.
 

Metodi di studio per imparare il cinese

Se sei capitato in questo articolo è perché sicuramente sei alla ricerca di una soluzione per imparare il cinese in modo semplice. 
 
Studiare questa lingua richiede tempo, pazienza e dedizione e bisogna considerare che c’è chi ha più memoria fotografica e chi, invece, memorizza più facilmente i suoni. Per questa ragione, si dovrebbe provare ad apprendere in base alle proprie predisposizioni personali. 
 
Dal momento che non esiste l’alfabeto, un solo carattere può corrispondere ad una o più parole, quindi quando impariamo un carattere stiamo imparando dei veri e propri termini.
 
Il primo metodo tradizionale per studiare il cinese è quello di memorizzare i caratteri scrivendoli! Vari corsi universitari e di lingua propongono questa soluzione anche se, a detta di molti, rallenta l’apprendimento ed è molto noiosa.
 
Oltre alla ripetizione meccanica, che è uno dei modi più semplici per apprendere, un altro modo per memorizzare il cinese è quello di imparare a memoria i radicali, in modo tale da individuare il campo semantico di più parole. 
 
Oltre ai metodi sopraelencati, un altro modo per apprendere in maniera efficace è quello di leggere libri in cinese e guardare film o ascoltare canzoni in lingua. All’inizio non sarà facile e farai persino fatica a riconoscere l’inizio e la fine delle parole, ma posso assicurarti che col passare del tempo diventerà il miglior allenamento per imparare il cinese. 
 
Infine, oltre ai corsi di lingua, esistono molte app di cinese che potrebbero aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo più rapidamente. 
 

Perché imparare questa lingua?

Conoscere il cinese ti consentirà non solo di avere dei vantaggi a livello lavorativo, ma anche di scoprire una cultura ricca di storia, fascino e tradizioni. 
 
Ad oggi, questa lingua è diventata di primaria importanza nei settori più svariati: dal commercio, al turismo, dall’arte alle attività produttive. 
 
Sapevi che il cinese risulta essere la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti madrelingua? Imparare a parlare professionalmente il cinese ti consentirà quindi di raggiungere un altissimo numero di persone e aziende e di emergere in contesti lavorativi sempre più all’avanguardia.  
 
Il mercato economico cinese è ricco di grandissime opportunità. Città come Shangai e Pechino, sono ormai considerate il centro economico più importante a livello mondiale dopo gli Stati Uniti. Un motivo in più per affacciarsi alla conoscenza di questa lingua.
 
Infine, imparare una lingua allena la mente, soprattutto il cinese e questo è un plus da considerare per chi volesse iniziare a masticarlo!
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto