Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Trader: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Trader: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

trader chi e di cosa si occupa come diventarlo
  • Chiara Carnevale
  • 18 Giugno 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti
  • 26 Agosto 2022

Trader: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Vorresti diventare un trader ma non sai da dove partire?

Se il mondo del trading ti ha sempre affascinato e vuoi scoprire come fare per investire in borsa, questa guida fa al caso tuo!

Insieme analizzeremo tutti gli step per diventare un trader professionista e darò una risposta a domande del tipo:

  • che cosa fa il trader?
  • quanto guadagna un trader?
  • ..e molto altro ancora!

Non perdiamo ulteriore tempo, cominciamo subito!

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Chi sono i trader?

La parola trader vuol dire letteralmente “colui che scambia”. Questo termine viene molto utilizzato in ambito finanziario per indicare tutte quelle persone che si occupano di comprare e vendere strumenti finanziari, come ad esempio obbligazioni ed azioni, sulle varie borse valori.

Sempre più persone si avvicinano al trading online per crearsi nuove opportunità di guadagno o per intraprendere una nuova carriera lavorativa. Ma andiamo per ordine, prima di parlare nel dettaglio di come opera un trader e di cosa bisogna fare per diventarlo, è opportuno sapere cosa sia il trading online. 

Fare trading online vuol dire investire in mercati finanziari tramite l’uso di Internet con appositi software messi a disposizione da società finanziarie meglio conosciute come “broker online“.

I broker acquistano e vendono titoli per conto dei loro clienti chiedendo una commissione per ogni operazione eseguita. Il trader, quindi, per operare nei mercati finanziari deve necessariamente iscriversi presso un broker ed aprire il suo account.

Un trader può scegliere diverse tipologie di asset su cui operare, quelli più gettonati sono:

  • Forex (valute);
  • Equities (azioni);
  • Criptovalute;
  • Bond (obbligazioni);
  • Commodities (materie prime).

Lo scopo principale di un trader è quello di speculare su questi beni e cercare di ottenere dei profitti indipendentemente dall’andamento del mercato.

Come si diventa trader?

Se sei approdato su questa pagina è perché vuoi diventare un trader di successo. Ma cosa bisogna studiare per diventare trader?

Per intraprendere questa carriera non è necessaria una laurea, ma se vuoi iniziare a conoscere questo mondo e partire da un percorso accademico, le lauree più adatte sono quelle in Economia, Matematica e Scienze Statistiche. Al contrario, se non hai intenzione di iscriverti all’università, puoi optare per libri e corsi che puntino sulla conoscenza e sul funzionamento dei mercati e di tutte le materie strettamente connesse a finanza, economia e politica. 

Ecco una lista di quello che consigliano di studiare per diventare trader.

  1. Mercati finanziari: studiare i mercati in cui si vuole operare è uno dei passi fondamentali per capirne le modalità di funzionamento. Tutto ciò che accade sui mercati azionari influisce anche sugli altri mercati, come ad esempio quello delle materie prime; per questo motivo studiare bene ciò che succede è importante per comprendere in che modo quel determinato andamento si potrebbe ripercuotere sugli altri settori. 
  2. Analisi tecnica: serve ad analizzare le grandezze numeriche che riguardano un titolo, per capire meglio come si muoverà sul mercato.
  3. Analisi fondamentale: riguarda l’analisi della parte microeconomica e macroeconomica e serve a capire come queste notizie siano influenti sull’andamento dei mercati.
  4. Strumenti d’analisi per il trading: indicatori, oscillatori, supporti, sono tutti strumenti essenziali per imparare cosa fare quando si presentano determinate situazioni e per aumentare la precisione con la quale si fanno alcune previsioni. 

Oltre a queste nozioni pratiche, per diventare un trader partendo da zero devi avere: tanta pazienza, costanza e coraggio per rischiare. Non tutti sono portati a fare questo mestiere in quanto serve una certa propensione al rischio e una base economica da cui partire. Se non sei disposto a perdere e a rischiare, il lavoro del trader non fa per te. 

Come muovere i primi passi nel trading

Solitamente il trader lavora da casa o dall’ufficio, tutto ciò che ti serve per iniziare oltre a quello di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente è un PC ed una connessione ad Internet. Dopodiché informati su quali siano i broker più affidabili per aprire un conto ed iniziare a investire. 

Se non ti senti pronto ad operare con denaro vero, le piattaforme di broker online tipo eToro offrono l’opportunità di aprire un conto demo e gestire denaro virtuale, che puoi utilizzare come se fosse denaro vero per fare delle operazioni sui mercati finanziari. Così facendo non correrai rischi e potrai mettere in pratica tutto ciò che hai imparato. 

Una volta che ti senti pronto, puoi passare ad un conto classico e sperimentare con piccole somme le strategie dei trader in modo tale da accumulare maggiore esperienza e sicurezza. 

Quanto guadagna un trader?

Sei curioso di scoprire il trader stipendio? Non si può quantificare quanto guadagni questo professionista, perché tutto dipende dalla sua bravura, da quanti anni opera nei mercati finanziari e se lavora per conto suo o per società finanziarie.

Quando pensi ai broker ti viene in mente il film “The Wolf of Wall Street”? Non è tutto oro quello che luccica!

L’immaginario collettivo del trader milionario potrebbe essere un obiettivo da raggiungere col tempo. Quando si investono determinate somme di denaro bisogna prestare molta attenzione ed essere bravi a non sperperare tutto il proprio capitale e avere intuito nell’investire nei giusti mercati. 

Queste abilità si possono acquisire solo ed esclusivamente facendo moltissima pratica e studiando costantemente. Un trader principiante riuscirà difficilmente ad ottenere guadagni soddisfacenti proprio perché manca di esperienza, ma con tanta pratica e tanta pazienza si possono raggiungere con il tempo delle vette importanti. 

7 libri di trading per principianti

Per fare trading ad alti livelli non basta la sola esperienza, ma bisogna conoscere, studiare e continuare a formarsi sempre. 
 
Leggere i migliori libri sul trading per principianti ti potrà aiutare a scoprire nuove tecniche e strategie per emergere nel mondo del TOL. Di seguito troverai una lista di testi che ogni trader dovrebbe avere nella sua libreria.
 
  1. “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di Murphy J.;
  2. “Il metodo Warren Buffet” di Hangstom R.;
  3. “L’arte della guerra” di Tzu S.;
  4. “L’investitore intelligente” di Graham B.;
  5. “L’alchimia della finanza” di Soros G;
  6. “Analisi fondamentale” di Marchesoni M. A.;
  7. “Lo Zen e la via del trader Samurai” di Fanton S.
Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto