Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Chatbot copywriting: 5 consigli per aumentare le vendite

Chatbot copywriting: 5 consigli per aumentare le vendite

Chatbot copywriting 5 consigli per aumentare vendite
  • Nausicaa Tecchio
  • 7 Marzo 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Chatbot copywriting: 5 consigli per aumentare le vendite

Il chatbot copywriting è un ambito della scrittura molto particolare. Si tratta dell’aspetto umano dietro l’interfaccia virtuale della personalità che caratterizzerà l’assistente. Un chatbot va programmato e improntato secondo il target prefissato. Alcune tipologie di chatbot con cui ci si trova a contatto spesso sono i bot che si possono integrare nelle chat di Telegram.

Cosa può fare un copywriter per migliorare l’esperienza con il chatbot? Ecco una breve guida.

Indice
Diventa SEO Copywriter
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Il chatbot copywriting, uno sguardo panoramico

Come mai al chatbot serve un copywriter nel backstage? Mentre i programmatori sviluppano il software conversazionale serve qualcuno che gli doni una sorta di… anima si potrebbe dire. Riuscire a rendere il bot in grado di sostenere una conversazione il più simile possibile a quello che può essere un contatto fra due esseri umani. Lo scambio deve risultare piacevole e idoneo al contesto. Il fine del chatbot copywriting è questo.

I chatbot esistono ormai da più di cinque anni e non possono più essere ritenuti mode passeggere. Inizialmente l’interazione con queste intelligenze artificiali si basava sull’albero decisionale, su scelte che via via si aprivano a bivi. Questo però quando si passa a dettagli tecnici o le esigenze del cliente sono più complesse da definire il modello ad albero mostra le sue falle.

La conversazione circolare è ora il nuovo obiettivo a livello dei chatbot. Si tratta del modello che guida le interazioni umane, per cui ricorrere al chatbot copywriting è ancora la soluzione più semplice. A livello di vendita soprattutto possono servire consulenze veicolate in un modo sempre più naturale. Ecco allora cinque modi per venire incontro al cliente e ottimizzare le vendite tramite chatbot.

Strategia 1: usare immagini 

Poiché il tutto si svolge via messaggio alla lunga lo scambio di botta e risposta testuale risulta noioso. Quando si fa chatbot copywriting non bisogna dimenticare che dall’altra parte c’è qualcuno che vuole avere chiaro cosa gli si sta proponendo. Allegare una foto o una gif può vivacizzare lo scambio. In più il messaggio può risultare di maggior impatto se il media è scelto bene.

Dato che lo scambio di media normalmente è collegato alle chat ‘reali’, si dà anche risalto alla componente della naturalezza. Il cliente si trova più ben disposto se trova complicità nell’assistente, virtuale o reale che sia. Ovviamente questo non significa che si debbano solo mandare immagini, ma trovare il giusto equilibrio fra testo e allegati. Lo stesso vale per le emoji, che in modo parsimonioso possono tornare utili. 

Strategia 2: il chatbot copywriting vuole sintesi

No, non significa rispondere a monosillabi, che renderebbe l’esperienza poco piacevole. Bensì fornire in modo sintetico le informazioni necessarie al cliente per trovare ciò che desidera. A nessuno fa piacere rapportarsi con i logorroici, che siano in carne ed ossa o si limitino ad inviare papiri via chat. 

Il copywriter deve tenere a mente che per quanto la forma sia ben scritta, si tratta di un dialogo. Diversamente da un testo, c’è bisogno di un’interazione non simulata in via ipotetica, ma intrattenuta come se si fosse uno di fronte all’altro. La conversazione deve essere veloce, dinamica.

 Aggiungere particolari superflui per allungare il messaggio servirà solo a dare una sensazione di poca spontaneità. In più, dilungandosi troppo si finirà con il confondere l’interlocutore che non comprenderà l’essenza del discorso. Un cliente che si perde in mezzo a un mare di testo perderà velocemente l’interesse iniziale. Soprattutto non sarà più  propenso all’acquisto.

Strategia 3: analizzare il target 

A seconda di diversi fattori, tra cui età media o nazionalità della clientela, ma ancora di più secondo il servizio che si propone, lo stile di chatbot copywriting deve variare. In alcuni casi occorre apparire più formali, in altri si può avere un registro più colloquiale. 
 Come capire quale è lo stile da tenere? Si può ricorrere alle live chat o ai commenti per inquadrare meglio il target selezionato. Il bot è la personalità che il brand rappresentato vuole gli sia associata. Un linguaggio tecnico dove necessario, un tono comprensivo verso chi si mostra incerto…sono tutti aspetti da studiare a monte.
 
Per dare un’idea, occorre tenere bene a mente il tipo di consulente che il cliente si aspetterebbe. Professionale, esperto, solare…deve rispecchiare l’assistente-tipo che il pubblico si immagina.
 

Strategia 4: trasparenza

Il chatbot copywriting è un lavoro che serve a migliorare la qualità del servizio online per i clienti. Poiché tutto avviene attraverso uno schermo e non c’è altro contatto, l’unico modo per portare il cliente a dare fiducia è la schiettezza. Il bot del resto è un’interfaccia virtuale e come tale deve mostrare un pensiero logico, razionale e lineare.
 
 Mostrando senza mentire capacità e limiti del chatbot gli utenti capiranno come muoversi nell’interazione. Ne seguirà un confronto fruttuoso, mentre il cliente impara ad usare lo strumento che gli viene offerto tramite il consulente virtuale. Anche le indicazioni fornite devono risultare semplici: il pubblico vuole risposte in tempi brevi e non perdere tempo. Viceversa il fine stesso del bot andrebbe perso.

Strategia 5: personalizzare la chat

Quando si sente valorizzato il cliente sente di aver scelto bene. L’approccio customer centred nel chatbot copywriting quindi è la scelta migliore. Sulla base delle informazioni che l’utente fornisce nel corso della chat si può modificare con leggere sfumature la conversazione. Ad esempio impostare le domande rivolgendosi al potenziale acquirente con il suo nome è preferibile.
 
Non si tratta solo di individuare il target insomma ma anche la singola persona deve ricevere un’esperienza che rispecchi le sue attese. Quando diviene chiaro quali sono i gusti di chi sta scrivendo, meglio mostrare di averli recepiti con proposte aggiuntive che rispecchino la linea dettata. Anche in base alle informazioni legate alla sfera privata che possono fornire si può tarare il tono da tenere.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.