Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Meme: cosa sono e i vantaggi nel digital marketing

Meme: cosa sono e i vantaggi nel digital marketing

meme vantaggi nel digital marketing
  • Nausicaa Tecchio
  • 9 Dicembre 2021
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Meme: cosa sono e i vantaggi nel digital marketing

I meme sono un fenomeno della rete e dei social ormai conosciuto da tutti. Il termine però esisteva già da prima e aveva un significato diverso. Si riferiva alle idee, agli elementi culturali diffusi per imitazione nella massa della popolazione.

Senza dubbio le connessioni dei social hanno velocizzato enormemente questo passaggio di persona in persona. E questo vuol dire che sono anche un ottimo veicolo per il marketing. Ma meglio approfondire.

Indice
Diventa Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Scopri di più

Meme, la parola e la sua origine…biologica.

Da bravi italiani noi la pronunciamo così come è scritta senza porci problemi. Ma la derivazione del termine è…greca. Questo probabilmente è ignoto anche agli inglesi, che la pronunciano invece mem, secondo le proprie regole. Nelle riunioni sul marketing di sicuro.

Si tratta di un’abbreviazione, il termine completo sarebbe mimeme. La sua assonanza con “mimo” è una guida al suo reale significato. Vuol dire “ciò che viene imitato”. Ad usare per primo questo termine è stato uno scienziato inglese, Richard Dawkins.

Dawkins è noto per i suoi studi nell’ambito dell’etologia, il comportamento animale. La sua notorietà è dovuta a un libro fondamentale per i biologi, ossia Il gene egoista. Qui l’etologo si era dilungato su un dilemma connesso alla cultura come specchio della genetica.

In genetica l’unità fondamentale è il gene, ma nella cultura e negli usi di una civiltà? Il meme è la minima unità culturale, un’idea o atteggiamento trasmesso fra esseri umani. Possono dunque influenzare rapidamente la massa.

Esiste addirittura una disciplina che al pari dell’evoluzionismo studia la trasmissione e lo sviluppo di tali unità culturali. Si tratta della memetica, ancora considerata alla stregua di protoscienza.

La diffusione su Internet

Come si possono trasmettere velocemente scatti, gif, video e idee? Tramite le piattaforme social. Facebook e instagram hanno intere pagine dedicate solo ai meme. In questo caso si indicano determinate foto ripetute in serie con didascalie diverse, che le rende ironiche o sarcastiche.

Grazie ai sistemi di scambio dei social tali immagini possono diventare virali in brevissimo tempo. Le più note e condivise di solito estrapolano dei fotogrammi da grandi successi del cinema o film cult (Toy Story, Il Signore degli anelli…) e aggiungono una freddura. Ma esistono anche scatti di personaggi in vista o foto amatoriali distorte a questo scopo che hanno subito la stessa sorte.

Non tutti restano in vista per lo stesso tempo. Alcuni vengono utilizzati per pochi giorni, altri spopolano per mesi. Non esiste perciò una durata di vita media dei meme. Quello che è certo è che ne sta sempre per arrivare uno nuovo.

Digital marketing, possono essere uno strumento?

L’arrivo della pubblicità su Internet sembrava aver aperto un canale perfetto per raggiungere il maggior numero di persone. Ma gli esperti di marketing hanno realizzato che i messaggi di promozione incorporati nelle pagine possono risultare fonte di fastidio. Che metodo usare allora?

Serviva un modo per avvicinare gli utenti utilizzando un linguaggio a loro noto, familiare. E immediato, senza perderci troppo tempo. Il meme marketing è partito proprio da questa idea. Sfruttare lo stesso metodo di comunicazione dei contenuti web per veicolare la pubblicità.

Una sorta di mimetismo all’interno della rete. Guarda caso una strategia biologica…

Va considerato che non solo sfruttare questo metodo avvicina agli utenti, ma si aggiunge un’arma ulteriore al proprio arsenale. Parliamo dell’umorismo, che è il tema della maggior parte dei contenuti che diventano virali. Un messaggio semplice, breve e ironico è perfetto per essere trasmesso rapidamente.

I giovani soprattutto sono il target perfetto per questa strategia di marketing. Dato che quando si tratta di meme sono tra i maggiori esperti.

Qualche accorgimento

Il dilemma che si pone a questo punto è evidente: creare un’unità virale da zero o sfruttare le unità virali già esistenti? Rispondere non è imemdiato.
 
La seconda strategia parrebbe più semplice e garanzia di successo ma c’è un aspetto da considerare. A volte alcuni contenuti vengono dimenticati nel giro di poco e il tentativo andrebbe in fumo rapidamente. O al contrario un’immagine troppo sfruttata potrebbe sembrare scontata e noiosa, spingendo l’utente a passare oltre.
 
Per il marketing quindi si prefigura un attento studio dell’andamento dei propri messaggi via meme sui social. Altrimenti occorre mettersi in gioco più seriamente e progettare un meme tutto nuovo. Naturalmente impostato sulla base di quelli che sono più apprezzati.
 
I mezzi per farlo di certo non mancano. Esistono diverse applicazioni chiamate meme generator, solitamente anche gratuite. Usando uno di questi generatori si può sia modificare contenuti famosi sia partire da un’immagine propria e inserire una nuova battuta.
 
Per creare un nuovo contenuto virale in ottica marketing occorre tenere a mente tre punti fondamentali. Il primo è assicurarsi di aver compreso il linguaggio dei meme, senza risultare troppo solenni. Il secondo è identificare il proprio target, perché è difficile avere una pubblicità che attiri tutti. Infine non stravolgere troppo il senso dell’immagine associata, confondendo il pubblico. 
 
 

Qualche esempio concreto

Una delle compagnie che ha colto per prima l’efficacia di questi contenuti è stata HipChat. Si tratta di un servizio di messaggistica istantanea online sfruttato da molte aziende, soppiantato infine nel 2017. Il ramo marketing della compagnia optò per una campagna pubblicitaria basata sull’omino stilizzato Y U NO GUY molto sfruttato sui meme.
I cartelloni promozionali riportavano l’omino con l’aggiunta del messaggio Y U NO USE HIPCHAT? Azzardata o meno, la strategia aumentò le ricerche del servizio del 300%.
 
La compagnia Seamless (consegne alimentari a domicilio) decise invece nel 2014 di sfruttare i meme in modo sofisticato. Selezionò fra i contenuti le locandine dei film in lizza per le nomination agli Oscar. Per ciascuna mantenne solo l’immagine e sostituì al titolo un cibo che consegnava. Ad esempio Gravity diventò GraviTEA e The Wolf of Wall Street si addolcì in The Wolf of Waffle Street.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
SEO Copywriter
Diventa un professionista della scrittura SEO oriented
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.