Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Fisioterapia: in quali università è più facile entrare?

Fisioterapia: in quali università è più facile entrare?

Fisioterapia in quali università è più facile entrare
  • Sara Elia
  • 28 Ottobre 2021
  • Test universitari
  • 4 minuti

Fisioterapia: posti, test e punteggi. In quali facoltà è più facile entrare

La facoltà di Fisioterapia è sicuramente una tra le più ambite tra le Professioni sanitarie. Dato i tempi in cui viviamo, molti studenti si focalizzano sull’ottenere una laurea che garantisca un accesso garantito al mondo del lavoro. Ed è proprio per questo che, per mantenere alto ed efficiente il livello dell’Ateneo, diventa necessario chiuderne l’accesso e testare i candidati con una prova che consenta l’iscrizione alla facoltà ad numero limitato di allievi.

Il test per accedervi, lo stesso in tutta Italia, non è però un concorso con graduatoria su scala nazionale. Ciò sta a significare che, a differenza delle altre aree del settore Professioni Sanitarie, è il futuro potenziale allievo a dover scegliere per quale Ateneo tentare la prova

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

 Posti disponibili e punteggi da raggiungere 

Il numero di posti a disposizione per Fisioterapia variano in leggera misura di anno in anno:
• nel 2019 erano 2.107;
• nel 2020 arrivavano a 2.108;
• nel 2021 ammontavano a 2.957.
 
Un’ ottima notizia dato che il numero dei posti disponibili è, negli anni, aumentato leggermente anche se c’è da sottolineare che il totale complessivo rimane comunque limitato, nonostante possa variare di qualche unità. La facilità d’ingresso dipende quindi dalla quantità dei candidati concorrenti per ogni annata. Nell’ultimo svoltasi, nel 2021, il totale di candidati ammontava a 70mila con la disponibilità di 30mila posti.
 
Il 14 settembre si è svolto il più recente test d’accesso. Un’altra differenza rispetto alle altre aree del settore Professioni Sanitarie è il punteggio minimo da totalizzare: infatti è l’Ateneo stesso, non il Miur, a creare le prove. Non esiste quindi un’unica graduatoria nazionale e non bisogna ottenere almeno 20 punti per potervi accedere ma varia di anno in anno e da ateneo a ateneo, in base alla difficoltà del test e al numero totale di concorrenti. 

Ad ogni modo, possiamo provare ad ipotizzare tramite un calcolo approssimativo il risultato necessario per superare la prova ed accedere alla graduatoria. In base ai dati sovraelencati possiamo dedurre che, se tra tutte le Professioni Sanitarie accedere ad Infermieristica sia la più semplice, con un risultato di 30 punti e una proporzione di uno studente su due che tentano la prova. Purtroppo entrare a Fisioterapia è invece la più complicata con un punteggio di circa 50 punti.
 

Calcolo del punteggio e valutazione della prova

Come abbiamo precedentemente accennato, le modalità dei test sono differenti da un ateneo a un altro. È vero che non c’è un’unica graduatoria , ma è anche vero che le materie, la struttura della prova, l’ora e la data e i punteggi assegnati ad ogni risposta esatta sono i medesimi.
Analizziamo in modo più approfondito.
 
Le domande, a risposta multipla, sono 60 in totale.
Nello specifico:
18 di biologia;
12 di chimica;
12 di cultura generale;
10 di logica;
8 di fisica e matematica.
 
Il punteggio massimo raggiungibile è di 90 punti:
1.5 punti per risposta corretta;
meno 0,4 per risposta sbagliata;
0 per risposta non data.
 

Atenei di Fisioterapia in cui è più semplice accedere

Fisioterapia è, tra le Professioni sanitarie, la facoltà di più difficile accesso. Di base, statisticamente parlando, entrare a Torino e Pisa è particolarmente complicato, mentre Bari potrebbe essere più accessibile. 
 
Comunque, queste rimangono solamente ipotesi: non c’è una risposta univoca perché la prova per accedervi non è a livello nazionale. Sebbene il test più diffuso sia quello del CINECA, ogni università utilizza la prova che preferisce e, in più, il totale da raggiungere per accedere alla graduatoria varia di anno in anno in base al livello di preparazione dei candidati concorrenti e ai posti disponibili. Inoltre le università situate nelle metropoli dispongono di un numero maggiore di posti o di maggior prestigio ma, proprio per questo, la concorrenza potrebbe essere più elevata.
 

Consigli per affrontare e superare il test

Le domande vertono sugli argomenti più disparati: certamente chimica, biologia, genetica, fisica e matematica ma anche cultura generale, estratti da riviste specialistiche e saggistica tradizionale. 

Per ottenere un punteggio necessario a accedere in graduatoria è consigliabile:

  • prestare attenzione alle domande e a come vengono poste;
  • avere un’ottima capacità logica e di ragionamento;
  • conoscere perfettamente la lingua italiana e i suoi cavilli.

Un po’ di dati alla mano!

Ecco intanto l’elenco in cui si può seguire il corso di laurea Fisioterapia e il numero dei posti disponibili per Ateneo

  • Avellino 15 posti
  • Ancona 30 posti
  • Ascoli Piceno 20 posti
  • Ariccia 30 posti
  • Baronissi 45 posti
  • Bari 33 posti
  • Bologna  80 posti
  • Brescia 30 posti
  • Brindisi 45 posti
  • Bolzano 20 posti
  • Bracciano 20 posti
  • Conegliano 55 posti
  • Catania 38 posti
  • Catanzaro 75 posti
  • Cagliari 25 posti
  • Campobasso 15 posti
  • Chieti 75 posti
  • Cremona 28 posti
  • Ferrara 69 posti
  • Firenze 63 posti
  • Foggia 30 posti
  • Foligno 35 posti
  • Grottaminarda 38 posti
  • Genova 17 posti
  • La Spezia 16 posti
  • L’Aquila 75 posti
  • Latina 35 posti
  • Mantova 22 posti
  • Messina 98 posti
  • Milano 95 posti
  • Bicocca Milano 50 posti
  • AORN Cardarelli Napoli 16 posti
  • Federico II Napoli 70 posti
  • Novara 72 posti
  • Vanvitelli Napoli 31 posti
  • Pietra Ligure 16 posti
  • Pieve Emanuele 50 posti
  • Padova 55 posti
  • Palermo 35 posti
  • Parma 25 posti
  • Piacenza 20 posti
  • Pavia 40 posti
  • Reggio Emilia 31 posti
  • Termoli 30 posti
  • Pisa 25 posti
  • San Camillo Forlanini 35 posti
  • San Giovanni Addolorata 35 posti
  • Pozzilli 30 posti
  • Uni Camillus Roma 15 posti
  • Campus Biomedico Roma 50 posti
  • Tor Vergata Roma 70 posti
  • La Sapienza  Roma27 posti
  • Raffaele Milano 40 posti
  • Rovereto 25 posti
  • Sassari 32 posti
  • Siena 25 posti
  • Taranto 35 posti
  • Torino 50 posti
  • Trieste 30 posti
  • Udine 30 posti
  • Vicenza 25 posti
  • Verona 25 posti
  • Viterbo 25 posti
  • Varese 4

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!