Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Professioni sanitarie: guida completa ai corsi di laurea

Professioni sanitarie: guida completa ai corsi di laurea

professioni sanitarie guida completa corsi di laurea
  • Gaja Mogi
  • 25 Febbraio 2021
  • Università
  • 4 minuti
  • 8 Agosto 2024

Guida completa alle Professioni sanitarie

Siamo abituati, spesso e volentieri, a incasellare tutto quello che concerne il mondo della sanità in un’unica macro ‘bolla’: in linea generale, infatti, un italiano medio tende a collocare chiunque lavori in una struttura ospedaliera, o ambulatoriale, nelle categorie di medico, infermiere e poco altro. Non si è sempre a conoscenza, infatti, della varietà di professioni piuttosto differenziate che compongono il mondo della sanità.

È possibile che si conoscano abbastanza bene le professioni di medico, infermiere, ostetrico, fisioterapista, e forse in alcuni casi anche dietista e ortopedico, ma la maggior parte di noi è ignara dell’esistenza di professioni quali il tecnico audiometrico o il tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Il cosa?, staranno forse pensando alcuni. Ebbene sì, esistono svariati titoli professionali la cui esistenza è oscura ai più, nonostante siano parte integrante e fondamentale del funzionamento del sistema sanitario nazionale italiano. Titoli che rientrano nel macro gruppo delle cosiddette professioni sanitarie: in questo articolo, andremo a vedere un po’ più nel dettaglio cosa e quali sono, concentrandoci in particolare sulle lauree propedeutiche a tali professioni.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Panoramica generale delle Professioni Sanitarie

Quando ci si riferisce alle professioni sanitarie in ambito lavorativo, si indicano tutte quelle figure che lavorano in maniera sinergica con i medici nella diagnosi, nel trattamento e nell’assistenza dei pazienti, sia fuori che dentro le strutture ospedaliere (pubbliche o private che siano). Mentre un medico si occupa, in linea generale, della formulazione delle terapie, dell’analisi dei dati e dei progressi dello stato di salute dei pazienti, l’assistenza diretta, le tecniche di rilevazione dei dati a fini diagnostici, e molto altro, sono compito di coloro che rientrano nelle professioni sanitarie. In parole povere, quando un medico ordina che ad un paziente venga somministrata una certa terapia, è poi un infermiere a procedere con la somministrazione. Insomma, le professioni sanitarie sono fondamentali per il funzionamento del sistema sanitario, in Italia così come nel resto del mondo.

La suddivisione in classi dei corsi di laurea

A livello di studi universitari, esistono ventidue corsi abilitanti ad altrettante professioni sanitarie. Tali corsi sono suddivisi in quattro aree tematiche, come segue:

  • Classe L/SNT1: Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica
  • Classe L/SNT2: Professioni Sanitarie della Riabilitazione
  • Classe L/SNT3: Professioni Sanitarie Tecniche
  • Classe L/SNT4: Professioni Sanitarie della Prevenzione

All’interno di tali quattro macro suddivisioni vengono inseriti i ventidue corsi specialistici che andremo a vedere più nel dettaglio in seguito.

Lauree Infermieristiche e Ostetricia

Come si può facilmente intuire dal nome, quest’area comprende:

  • Ostetricia
  • Infermieristica pediatrica
  • Infermieristica

Si tratta di figure ben conosciute, a livello lavorativo. Il piano di studi si concentra sull’acquisizione delle conoscenze teoriche e pratiche volte all’assistenza a stretto contatto con il paziente, motivo per il quale tali corsi includono anche approfondimenti nell’ambito psicologico e ‘umano’.

Classi di laurea della Riabilitazione

Contenente ben otto corsi di laurea differenti, questa categoria include tutte quelle professioni sanitarie altamente specializzate in aree piuttosto ristrette, che si occupano del ristabilire l’equilibrio in certe aree nelle quali si possono sviluppare patologie o complicazioni. Si tratta delle seguenti lauree:

  • Logopedia
  • Ortopedia
  • Educazione professionale
  • Fisioterapia
  • Ortottica e assistenza oftalmologica
  • Tecniche della riabilitazione psichiatrica
  • Tecniche della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Terapia occupazionale

Non tutti gli atenei d’Italia potrebbero offrire la gamma completa di tali corsi di laurea, è perciò bene informarsi a riguardo presso le Università prescelte.

Classi di laurea Tecniche

Area di specializzazione che include ben nove corsi di laurea, è anche quella con forse più corsi che sono poco conosciuti ai più. Si tratta di tutti quei corsi, indicati dalla dicitura ‘tecniche’ all’inizio del nome, che puntano a formare professionisti con specializzazione molto mirata, ovvero che operano in ambienti molto particolari e con pazienti e patologie altrettanto specifiche. Si tratta dei corsi di:

  • Dietistica
  • Igiene dentale
  • Tecniche audiometriche
  • Tecniche audioprotesiche
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
  • Tecniche di neuro-fisiopatologia
  • Tecniche di laboratorio biomedico
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecniche ortopediche

Classi di laurea della Prevenzione

Anche qui il nome della classe di studi parla da sé: racchiudente le due professioni che si occupano nello specifico di prevenire, per così dire, la necessità di rivolgersi ai servizi della sanità. Si tratta di:

  • Assistenza sanitaria
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro

Figure poco conosciute, ma di fondamentale importanza nell’educazione alla salute e alle pratiche sicure nel mondo del lavoro e della vita quotidiana.

Come si accede alle lauree delle Professioni Sanitarie

Le Professioni Sanitarie rientrano nell’ambito delle Scuole di Medicina e Chirurgia, e, come per Medicina, anche qui l’accesso è a numero programmato. In questo caso, però, le graduatorie non sono nazionali, bensì relative ai singoli atenei. La composizione del test di ammissione è invece uguale per tutti, così come la data di erogazione dello stesso, entrambi stabiliti dal MIUR e comunicati tramite pubblicazione di consueto decreto ministeriale. Di solito, tale decreto viene pubblicato in primavera, e il test si svolge a settembre.

Allo studente spetta la decisione di quali corsi scegliere, in modo da comunicare, al momento dell’iscrizione, in quali graduatorie essere inserito (per un massimo di tre corsi differenti).

Per avere più informazioni riguardo gli argomenti su cui verte il test di ammissione, rimandiamo come sempre alla pagina dedicata al test di Medicina e Chirurgia: le conoscenze richieste sono infatti le medesime anche per l’ammissione a tutte le Professioni Sanitarie.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gaja Mogi
Gaja Mogi
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto