Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Quiz di Logica: guida allo studio per concorsi e test

Quiz di Logica: guida allo studio per concorsi e test

Quiz di Logica guida allo studio per concorsi e test
  • Miriam Bartolomucci
  • 15 Marzo 2021
  • Consigli per lo studio
  • 4 minuti
  • 6 Marzo 2024

Quiz logici come affrontarli nei test di ammissione e nei concorsi

In vista di un test di ammissione o di un concorso i quiz di logica rappresentano sempre un problema per molti candidati.
Riuscire a superare i test logici è una delle maggiori preoccupazioni di chi si appresta a compiere le prove universitarie di selezione o quelle preselettive dei concorsi ed è bene arrivare preparati. I test di ragionamento logico sono progettati per misurare le capacità di ragionamento logico e le capacità di risoluzione dei problemi di ogni candidato.

Proprio grazie a questi test viene verificato se si è in grado di analizzare i grafici visivi visualizzati e di dedurre logicamente la risposta corretta in base a un determinato numero di opzioni di risposta.

Indice
  1. Quiz di logica: le tipologie
  2. Analisi del testo nei quiz logici
  3. Logica sillogistica – deduttiva: allenarsi è importantissimo
  4. Logica figurale: il processo induttivo
  5. Allenare la mente a pensare in maniera logica
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Quiz di logica: le tipologie

I bandi di concorso delle prove di ammissione all’università, e dei concorsi pubblici in genere, includono nel 90% dei casi la disciplina della logica.
Di norma il programma citato nei documenti ufficiali è estremamente vago e il candidato rischia di rimanere disorientato.

Le domande di logica si suddividono normalmente nelle seguenti macro categorie:

  • Logica verbale
  • Logica deduttiva
  • Logica numerica
  • Logica figurale
  • Ragionamento astratto/Logica visuo-spaziale
  • Analisi argomentativa

Questi argomenti, come avrete avuto modo di notare, non sono oggetto degli studi superiori, pertanto necessità di una preparazione specifica.

C’è un trucco per imparare la logica?
Il miglior consiglio per lo studio è quello di iniziare ad approfondire lo studio teorico alla base della risoluzione dei quesiti di questa tipologia.
Le prove di logica infatti, a differenza di quanto i bandi possano far pensare (citano banalmente la valutazione dell’accertamento delle capacità del candidato), hanno regole ben precise e un metodo che va appreso per la risoluzione dei quesiti.

Studiata la teoria è importante fare molto esercizio ed assimilare i meccanismi risolutivi alla base di ciascuna tipologia di quesito. Inoltre bisogna imparare a gestire il tempo per ogni singola domanda, lavorando su un intervallo da 20 a 60 secondi.  

Analisi del testo nei quiz logici

La forma di gran lunga più comune relativa ai quiz di logica, riguarda i test di ragionamento verbale e analisi del testo. Si tratta di test nei quali in base ad un determinato testo viene richiesto di verificare la validità delle domande o affermazioni su tale passaggio. Le domande riguardanti la parte del testo riflettono la nostra capacità di comprendere i contingenti logici del linguaggio.

La comprensione del testo è fondamentale. Cosa fare?
A questo proposito, bisogna praticare la lettura di vari tipi di testi, inclusi articoli, saggi, brevi racconti, per migliorare la capacità di comprensione. Poi, dopo aver letto un testo, è buona prassi esercitarsi a identificare

  • le idee principali;
  • le argomentazioni;
  • le relazioni logiche tra le varie parti del testo.

Quindi familiarizzare con la struttura tipica dei vari tipi di testi: ad esempio argomentativi, espositivi, narrativi.

Non meno importante, rivedere le risposte errate.
Dopo aver svolto un quiz o un test di pratica, rivedi le risposte errate e cerca di capire dove hai commesso gli errori. Questo ti aiuterà a identificare le aree in cui devi concentrare ulteriormente la tua preparazione.

Logica sillogistica – deduttiva: allenarsi è importantissimo

I test di ragionamento logico possono sembrare molto complessi a prima vista. Possono essere realizzati grazie ad una serie di forme dall’aspetto strano che si trovano in sequenze non familiari e ci si aspetta che il candidato capisca cosa viene dopo, entro pochi secondi. Di sicuro risolverli con nonchalance, soprattutto all’inizio, non è facile! Allenarsi in maniera continuativa può essere di grande aiuto e può dare un vantaggio competitivo rispetto a quei candidati che non utilizzano test pratici. Online è possibile trovare un gran numero di quiz gratuiti che possono essere di grande aiuto nell’allenamento e quindi nella familiarizzazione con un determinato tipo di esercizi e nel rispettare i tempi richiesti per sostenere la prova.

Logica figurale: il processo induttivo

Durante le selezioni per concorsi o test di ammissione, potresti incontrare domande di logica figurale, che sono parte dei quiz attitudinali (e psicoattitudinali). Spesso, per risolvere questi test, devi usare un processo induttivo per trovare la prossima figura in una serie di matrici e figure.
Ci sono diverse tipologie di quiz di logica figurale, tra cui determinare proporzioni e matrici, trovare l’immagine che completa la serie, individuare lo sviluppo tridimensionale, identificare l’immagine da escludere, scoprire l’immagine speculare, trovare la rotazione esatta e individuare il negativo.

Ad esempio il metodo risolutivo per trovare l’immagine speculare, è considerare che l’immagine riflessa è una versione simmetrica rispetto all’asse y. Quindi gli elementi a destra sono ora a sinistra e viceversa.
Nel caso dei quiz logici che richiedono di individuare il negativo o il positivo, devi trovare il complementare di una figura, considerando che le figure sono presentate in toni di grigio e il complementare sarà bianco/nero o grigio chiaro/grigio scuro.

Per esercitarsi vengono in aiuto le riviste di enigmistica e online con i giochi sulle figure geometriche.

Allenare la mente a pensare in maniera logica

Più si è capaci di pensare in modo logico, più facile sarà affrontare e risolvere in maniera ottimale questi tipi di test. Oltre ai test pratici, è consigliabile provare altri rompicapo come il suduko, i cruciverba e quei tipi di sfide che riescono ad allenare il cervello ad acquisire maggiore familiarità con le abilità richieste. Ciò permetterà di sviluppare anche una certa velocità mentale che eviterà anche di focalizzarsi troppo sulla sequenza di risposte, ma porterà all’eliminazione logica di quelle superflue e di sicuro sbagliate.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (485)
  • Digital marketing (395)
  • Guide (174)
  • Lingue (96)
  • News (291)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (159)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto