Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Esami medicina primo anno: ecco cosa ti aspetta

Esami medicina primo anno: ecco cosa ti aspetta

esami medicina primo anno
  • Miriam Bartolomucci
  • 21 Dicembre 2020
  • Università
  • 4 minuti

Esami medicina primo anno: cosa aspettarsi

Il sogno di diventare medico è sempre più vicino. L’esame di ammissione è stato superato ed è arrivato il momento di iniziare a prendere confidenza con quello che sarà il piano di studi. Molte saranno le materie di studio nuove, diverse anche da quelle trattate durante il test e quindi tanti saranno i nuovi concetti da apprendere. Quindi la domanda che accomunerà la stragrande maggioranza delle matricole sarà: esami medicina primo anno, cosa devo aspettarmi? Di sicuro è necessario mettere da parte qualsiasi tipo di preoccupazione. Ogni cosa verrà affrontata a tempo debito e ogni concetto verrà chiarito. La maggior parte dei corsi saranno obbligatori, così come un gran numero di esami sarà orale. Ma quali sono i principali esami che si dovranno affrontare?

Indice
Supera i tuoi esami con noi
Preparati agli esami universitari con i corsi UniD Formazione
Scopri di più

Quali sono gli esami del primo anno?

Innanzitutto c’è da sottolineare che gli insegnamenti verranno divisi per semestre, così come di conseguenza gli esami. Durante il primo semestre gli esami specifici correlati alla medina saranno i seguenti:

  • Citologia
  • Istologia
  • Embriologia
  • Chimica
  • Fisica

Nel secondo semestre, di norma invece ci si approccia alla:

  • Biologia
  • Anatomia
  • Genetica

Anche se spesso già trattate durante le superiori, è importante non sottovalutare la Chimica e la Fisica che sono alla base di ogni esame legato alla medicina. Frequentare fisicamente le lezioni (per la maggior parte obbligatorie) aiuterà comunque a prepararsi in maniera ottimale e precisa.

Come superare gli esami del primo anno?

Superato lo scoglio del test di ammissione, la preoccupazione maggiore di ogni studente è quella legata al superamento degli esami. Di fondamentale importanza è prepararsi con tempo, organizzandosi in gruppi di studio o cercando di pianificare il proprio tempo in base alla mole di lavoro da dover memorizzare. In alcuni casi la cosa non è così semplice e scontata e la soluzione migliore, per poter sperare di avere una buona preparazione, colmando ogni tipo di lacuna, può essere quella di affidarsi a dei professionisti. 

Il primo anno di medicina

Affrontare il primo anno alla Facoltà di medicina può destare qualche preoccupazione iniziale. Sarò pronto? Riuscirò a superare gli esami e accumulare crediti? Queste le domande più frequenti che una matricola si pone al suo ingresso all’università. Le materie sono complesse e richiedono tanto impegno e tanto studio per superare gli esami di medicina del primo anno. Il primo semestre appare relativamente più semplice, perché ci si imbatte in materie già studiate al liceo. Invece, nel secondo semestre il piano di studi si arricchisce con argomentazioni nuove che permettono di entrare nel vivo della professione medica. Non serve avere né fretta né superficialità quando si studia per questi esami: bisogna sempre tenere a mente l’obiettivo finale, che è quello di diventare un dottore e aiutare la gente. Dedizione e impegno sono gli ingredienti base per affrontare questo inizio del percorso universitario con serenità.
Se hai bisogno di aiuto puoi affidarti a servizi di assistenza specializzati per gli esami universitari.

Esami medicina primo anno – il primo semestre

Ecco che già dalle prime lezioni si incontrano argomenti con cui si ha già una certa confidenza: è richiesto, dunque, un approfondimento specifico per superare i primi esami. Si comincia con la chimica: il corso prevede delle specializzazioni che si suddividono in chimica generale, chimica organica e biochimica. Tra le tre diramazioni quella che può destare qualche difficoltà può essere l’ultima, ma con studio e impegno non sarà impossibile superare l’esame. Tra gli esami di medicina del primo anno, nel primo semestre, si affronterà la fisica, proprio la stessa materia che hai già studiato tante volte nella tua carriera di studente. Senza particolari difficoltà puoi andare avanti incontrando tre corsi che forse saranno più complessi: citologia, istologia ed embriologia. Non immagini, però, quante cose imparerai dopo averle studiate.

Esami medicina primo anno – il secondo semestre

Superato il primo semestre sei pronto per affrontare le restanti materie che ti servono per completare il piano di studi previsto per il primo anno di università. Ti troverai ad affrontare materie sempre più complesse, ma che arricchiranno il tuo bagaglio culturale per la tua futura professione di medico. La biologia consente di approfondire lo studio della cellula, per conoscerne ogni suo aspetto specifico. La genetica ti aiuta a conoscere gli aspetti salienti dell’ereditarietà e dei geni. E poi ti scontrerai con l’anatomia 1, materia finora sconosciuta, che ti pone davanti lo studio del corpo umano, con particolare attenzione all’apparato locomotore e cardiovascolare. Questo è il primo vero scoglio fra gli esami di medicina del primo anno. Richiede memoria e tantissimo studio, ma è una delle materie essenziali di tutto il corso di studi.

Supera i tuoi esami con noi

Corsi in 45 città
Scegli la sede per te più comoda
Iscriviti ora!
Preparati online
Scegli le lezioni in diretta webinar comodamente da casa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto