Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Come organizzarsi per gli esami universitari: 5 consigli utili

Come organizzarsi per gli esami universitari: 5 consigli utili

come organizzarsi per gli esami universitari
  • Miriam Bartolomucci
  • 11 Dicembre 2020
  • Consigli per lo studio
  • 4 minuti

Come organizzarsi per gli esami universitari, passo dopo passo

La vita universitaria, rispetto a quella del liceo, è senza dubbio molto diversa sotto tanti punti di vista. La mole di studio è più consistente, i concetti da apprendere sono più numerosi e per ogni insegnamento c’è da superare un vero e proprio esame. E’ proprio la preparazione degli esami ad essere di fondamentale importanza e a fare la differenza. Ottenere un buon risultato è di certo un passo importante per delineare un profilo soddisfacente che, a lungo andare, andrà ad incidere anche sul voto finale della laurea.

Per arrivare preparati al giorno dell’esame è di fondamentale importanza riuscire ad avere un buon metodo di studio, che giorno dopo giorno riesca ad essere soddisfacente per poter affrontare tutti gli argomenti da trattare. Essere organizzati è la chiave per stabilire un programma di studio produttivo e rimanere al passo con il carico di lavoro crescente che deriva dalla preparazione di ogni esame. Organizzare efficacemente le proprie sessioni di studio assicurerà di utilizzare il proprio tempo nel miglior modo possibile, ottimizzandolo al meglio.

Ecco quindi cinque consigli fondamentali su come organizzarsi per gli esami universitari, arrivando preparati al giorno della prova senza troppa fatica e nella miglior condizione possibile.

Indice
Supera i tuoi esami con noi
Preparati agli esami universitari con i corsi UniD Formazione
Scopri di più

#1 Come prepararsi per un esame universitario

Una delle cose più importanti quando ci si trova a dover preparare un esame universitario, consiste nell’efficace preparazione dello stesso. Sono diversi i metodi che possono essere adottati per riuscire ad assimilare al meglio tutti i concetti necessari al superamento della prova ed è importante riuscire ad organizzarsi nel tempo, suddividendo la mole di studio in base ai giorni a disposizione che si hanno prima di dover affrontare l’esame. La creazione di una sequenza temporale di studio risulterà quindi importante per distribuire efficacemente tutto ciò che va studiato nelle settimane precedenti gli esami e sarà altresì di aiuto per dividere il tempo a disposizione tra ogni materia, perchè si sa, spesso e volentieri ci si trova a dover preparare più esami della stessa sessione, in contemporanea. Ma soprattutto, pianificare il proprio metodo di studio in anticipo porterà ad ottenere un senso di orientamento su come usare il tempo che si ha a disposizione possa essere utilizzato nel modo più appropriato. Per assicurarsi che il planning di studio copra tutti gli argomenti necessari, può essere utile creare prima una lista di controllo sulla quale annotare gli argomenti principali, ma anche gli argomenti secondari che dovranno essere rivisti. Un consiglio da tenere sempre a mente, relativo all’organizzazione del proprio tempo, è quello di creare un luogo di studio utile a mantenere alta la concentrazione.

#2 Metodo di studio

Uno dei maggiori ostacoli davanti ai quali si trova la maggior parte degli studenti universitari, è senza dubbio la mancanza di un metodo di studio funzionale. In tanti si trovano ad “improvvisare” e si approcciano allo studio in maniera casuale, senza seguire un metodo e trovandosi quindi spesso nella condizione di sottovalutare gli argomenti più importanti, dando valore magari a quelli secondari. C’è invece da considerare che una buona preparazione relativa ai principali argomenti di studio sarà fondamentale e di maggiore impatto per quanto riguarda voti e prestazioni. E’ importante prendere confidenza con la materia, assimilando i concetti principali, magari rileggendo più volte i capitoli più importanti. Crearsi un vero e proprio schema mentale risulta molto vantaggioso per avere un’immagine mentale chiara di ciò che si dovrà andare ad approfondire. Un metodo usato da molti e che sembra avere un buon riscontro, consiste nel leggere più volte un argomento e poi ripeterlo ad alta voce, nella maniera in cui verrà poi esposto in sede di esame. Prendere appunti dei concetti principali è un ulteriore modo per memorizzare al  meglio gli argomenti più importanti.

#3 Come vestirsi ad un esame universitario

Che l’abito non faccia il monaco, questo è certo,  ma ci sono alcuni momenti nei quali presentarsi in un certo modo, può contribuire all’ottenimento di un buon risultato. Presentarsi in sede di esame vestiti in maniera sobria, formale e semplice è senza dubbio importante a livello di impatto con il docente. Si sa che è la prima impressione quella che conta e avere un abbigliamento sobrio darà una buona impressione all’esaminatore. Viviamo in un’epoca nella quale l’apparenza conta molto, ma evitare di seguire modelli troppo di impatto e decidere di adottare uno stile classico sarà un ulteriore aiuto per non incappare in pregiudizi che potrebbero compromettere il buon esito di un esame.

#4 Quanto costa un esame universitario

Non è detto che gli esami universitari vadano preparati da soli. Sono sempre più numerosi gli studenti che per la preparazione dei propri esami decidono di affidarsi a degli esperti capaci di affiancarli e di aiutarli a colmare le loro lacune su determinati tipi di argomenti da trattare. In questo caso, quindi, l’esame ha un costo, che può variare in base all’insegnamento da trattare. Affidandosi a persone competenti, capaci di far assimilare al meglio gli argomenti di maggiore importanza, superare l’esame diventa senza dubbio più semplice.

#5 Come copiare ad un esame universitario

Arrivare impreparati alla data dell’esame non va mai bene ed è sempre sconsigliato, ma ammettiamolo, tutti una volta nella vita ci siamo trovati davanti ad argomenti ostici per noi. E quindi come fare se memorizzare e comprendere l’argomento diventa impossibile? Se l’esame è scritto…copiando! Non va mai fatto, ricordiamolo, però se proprio dobbiamo farlo, facciamolo bene! La cosa importante è mantenere la calma e farsi vedere rilassati senza dare in alcun modo nell’occhio. E poi, via alla fantasia: bigliettini nascosti sotto gli abiti, cuffiette bluethoot con le quali comunicare all’esterno o magari un vicino di banco magnanimo e più preparato di noi al quale rendere il favore in una materia nella quale saremo più ferrati, rispetto a lui.

Supera i tuoi esami con noi

Corsi in 45 città
Scegli la sede per te più comoda
Iscriviti ora!
Preparati online
Scegli le lezioni in diretta webinar comodamente da casa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto