Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

PoliMi Politecnico di Milano

PoliMi Politecnico di Milano

polimi - Politecnico di Milano
  • Gianluca Di Muro
  • 15 Ottobre 2020
  • Università
  • 11 minuti
  • 10 Settembre 2024

Politecnico di Milano: storia e info utili

Il Politecnico di Milano (PoliMi) è una delle università più rinomate d’Italia e un punto di riferimento internazionale per l’ingegneria, l’architettura, il design e altre discipline scientifiche. Fondato nel 1863, PoliMi ha una lunga storia di innovazione e contributi significativi alla ricerca e alla formazione. Oggi, grazie a programmi accademici di alta qualità e forti legami con il mondo imprenditoriale, PoliMi rappresenta un’opzione ideale per gli studenti che aspirano a una formazione tecnica di alto livello.

Il PoliMi Politecnico di Milano ha sede in Piazza Leonardo Da Vinci n.32 e oltre alla sede principale sono previsti poli distaccati sul territorio lombardo:

  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Mantova
  • Milano Bovisa
  • Milano Leonardo
  • Piacenza

L’offerta formativa del Politecnico di Milano è estremamente diversificata e offre percorsi di studio che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro e alle sfide globali del futuro. Il Politecnico di Milano è una scelta ideale per chi cerca una formazione di eccellenza, con opportunità di carriera concrete e una rete globale di contatti. Grazie a una didattica di alto livello, un forte impegno nell’innovazione e un legame stretto con il mondo imprenditoriale, PoliMi offre agli studenti le migliori condizioni per costruire una carriera di successo nei settori tecnologici, ingegneristici e creativi.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia PoliMi Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano è stato fondato il 29 novembre 1863, in un periodo di grande fermento per l’industrializzazione italiana. Nasce come “Regio Istituto Tecnico Superiore” per fornire una formazione scientifica e ingegneristica necessaria a sostenere il rapido sviluppo industriale dell’Italia.
Il fondatore fu Francesco Brioschi, uomo politico, matematico di grande rilevanza e già rettore dell’Università di Pavia.

L’istituto si ispira al modello dei politecnici di area tedesca e svizzera, promuovendo una cultura tecnico scientifica imperniata sulla formazione di ingegneri civili e industriali, in grado di contribuire allo sviluppo del Paese. Inizialmente furono attivati due indirizzi di durata triennale, Ingegneria Civile e Industriale, a cui seguirono la Scuola per Architetti nel 1865 e la Scuola preparatoria biennale nel 1875.

Durante i primi anni, il Politecnico ebbe sede in Piazza Cavour, ma nel 1927 fu trasferito a Città Studi, l’odierno campus principale situato nella zona est di Milano, per rispondere all’aumento della popolazione studentesca. Questa scelta si rivelò strategica per il consolidamento dell’ateneo come una delle principali istituzioni educative d’Italia.

La crescita del numero di laureati del PoliMi Politecnico di Milano nel corso del XX secolo è irregolare e il vero boom delle iscrizioni e dei laureati è da ascrivere alla seconda metà degli anni Sessanta. Crescita consolidata caratterizzata da una presenza femminile complessivamente contenuta a Ingegneria, più consistente ad Architettura, dove nei primi anni Novanta si verifica il cosiddetto “sorpasso rosa” e pari al 50% degli iscritti a Disegno Industriale alla fine degli anni Novanta.

L’evoluzione e l’internazionalizzazione

Con il passare del tempo, il Politecnico ha guadagnato una reputazione di eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale. A partire dagli anni ’80 e ’90, l’ateneo ha fortemente investito nell’internazionalizzazione e nella ricerca scientifica avanzata. Oggi, il Politecnico vanta numerose collaborazioni con istituzioni accademiche e industriali in tutto il mondo, oltre a vari progetti di ricerca finanziati da enti europei e internazionali.
Uno degli eventi chiave nella storia recente dell’università è stata l’apertura di nuovi poli territoriali. Nel corso degli anni, l’università ha aperto sedi a Lecco, Cremona, Mantova e Piacenza, ampliando la sua offerta formativa e le opportunità di ricerca per gli studenti.

Innovazione e tecnologia

Il Politecnico è sempre stato un promotore di innovazione. Negli anni più recenti, ha giocato un ruolo centrale nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’Intelligenza Artificiale (AI) e la Sostenibilità.
L’ateneo ha lanciato importanti iniziative nel campo dell’innovazione tecnologica, come il PoliHub, uno dei migliori incubatori universitari a livello mondiale, che supporta startup e imprenditori tecnologici.

La storia del Politecnico è dunque segnata da una costante crescita e adattamento alle nuove sfide educative, scientifiche e tecnologiche. Questo ha contribuito a far guadagnare all’ateneo una posizione di leadership nelle classifiche universitarie globali, come dimostrato dalla sua presenza stabile tra le prime università al mondo nei settori dell’ingegneria, dell’architettura e del design​.

Anni recenti e prospettive future

Oggi, il Politecnico di Milano PoliMi continua a crescere sia in termini di numero di studenti che di prestigio.
Le più recenti classifiche internazionali, come quelle del QS World University Rankings, hanno collocato il Politecnico tra le prime università al mondo per Architettura, Design e Ingegneria.
La costante espansione delle sue aree di ricerca, che includono settori emergenti come l’intelligenza artificiale e la sostenibilità, lo rende un punto di riferimento globale per l’innovazione​. Inoltre, PoliMi continua a investire nelle infrastrutture e nei servizi agli studenti, con la recente espansione del campus Bovisa e progetti ambiziosi come l’integrazione di tecnologie verdi e sostenibili nelle sue strutture​.

Perché Scegliere PoliMi?

Scegliere PoliMi significa entrare a far parte di una comunità di eccellenza accademica e innovazione. Con una reputazione globale, forti legami con il mondo del lavoro e una formazione di alta qualità, PoliMi rappresenta una delle migliori scelte per chi desidera un futuro nel campo tecnico-scientifico.
L’università è impegnata nella sostenibilità e nell’internazionalizzazione, rendendola una scelta all’avanguardia per gli studenti di tutto il mondo​.

Uno dei principali motivi per cui scegliere PoliMi è la sua posizione di rilievo nelle classifiche internazionali. L’università è costantemente classificata tra le migliori 25 università al mondo in settori come il design (7° posto), l’architettura (7°) e l’ingegneria (23°). La qualità della formazione si riflette nei punteggi di reputazione accademica e aziendale, in cui PoliMi è tra i primi 100 a livello mondiale.

I punti di forza che rendono questa università una dei migliori atenei per gli studenti sono molteplici e possono essere riassunti nei seguenti aspetti:

1. Reputazione globale e classifiche

PoliMi è regolarmente classificato tra le migliori università al mondo nei settori della Design, Architettura, e Ingegneria. Secondo il QS World University Rankings by Subject 2024, PoliMi si posiziona:

  • 7° posto nel mondo per Design e Architettura
  • 23° posto per Ingegneria​

In generale, il Politecnico si colloca tra le prime 100 università al mondo per reputazione accademica e reputazione dei datori di lavoro, migliorando di anno in anno grazie alla qualità della formazione e alla stretta connessione con il mondo industriale e imprenditoriale​.

2. Opportunità di carriera

Uno dei principali motivi per cui molti studenti scelgono PoliMi è l’elevato tasso di occupazione dei laureati. Circa il 97% dei laureati magistrali trova lavoro entro un anno dalla laurea, un dato che conferma il prestigio dell’ateneo e la sua capacità di formare professionisti altamente richiesti nel mercato del lavoro​. Le collaborazioni con aziende di rilievo nazionale e internazionale offrono agli studenti possibilità concrete di stage, tirocini e inserimenti lavorativi subito dopo la laurea​.

3. Qualità della formazione e ricerca

PoliMi è un’eccellenza non solo per la didattica, ma anche per la ricerca applicata. Gli studenti hanno accesso a numerosi laboratori all’avanguardia e strutture di ricerca che integrano l’educazione con esperienze pratiche. In particolare, l’università investe molto in settori emergenti come:

  • Intelligenza Artificiale, dove ha una tradizione di oltre 50 anni;
  • Sostenibilità, attraverso il piano strategico che integra ricerca e innovazione con un impatto positivo sull’ambiente​.

Questi aspetti formano professionisti in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato globale e contribuire all’innovazione tecnologica in diversi ambiti.

4. Internazionalizzazione

PoliMi è fortemente impegnato nella mobilità internazionale. Ogni anno, migliaia di studenti hanno l’opportunità di partecipare a programmi di scambio con università di tutto il mondo, aumentando il loro bagaglio culturale e professionale. L’università ha inoltre una facoltà internazionale, con numerosi docenti provenienti da prestigiosi atenei stranieri.

5. Innovazione e sviluppo di startup

Il PoliHub, l’incubatore d’impresa di PoliMi, è classificato come uno dei migliori incubatori universitari a livello mondiale. Questo centro supporta startup innovative e favorisce lo sviluppo di progetti imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico. L’impegno verso l’imprenditoria rende PoliMi un ambiente ideale per chi desidera trasformare le proprie idee in imprese di successo.

6. Sostenibilità e responsabilità sociale

Il Politecnico è molto attivo nel campo della sostenibilità, non solo in termini di ricerca, ma anche nell’approccio alla didattica e alle infrastrutture del campus. L’università è impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale e nella promozione di pratiche sostenibili, posizionandosi tra le prime università al mondo per la sostenibilità.

7. Supporto agli studenti

PoliMi mette a disposizione numerosi servizi per gli studenti, tra cui alloggi, borse di studio, supporto psicologico e accesso a numerose strutture sportive. Inoltre, la vita studentesca a Milano è estremamente dinamica, grazie alle innumerevoli attività culturali e sociali della città​.

Offerta formativa e qualità della didattica

Il Politecnico offre una vasta gamma di corsi di laurea, laurea magistrale, master specializzati e programmi di dottorato, concentrandosi su discipline tecniche e scientifiche. Gli studenti possono scegliere tra numerosi percorsi di ingegneria, architettura, design e scienze applicate, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità.

L’università offre una gamma completa di percorsi accademici che vanno dalle lauree triennali fino ai master di secondo livello e dottorati di ricerca, con un’attenzione particolare alla ricerca applicata e alle collaborazioni con l’industria.

Corsi Politecnico Milano con maggiori iscrizioni

Tra i corsi con il maggior numero di iscrizioni troviamo quelli nelle aree tradizionalmente forti del Politecnico:

  1. Ingegneria Meccanica: uno dei corsi con più iscritti, grazie all’ampia domanda di ingegneri nel settore manifatturiero e industriale.
  2. Ingegneria Gestionale: sempre molto popolare per la sua combinazione di ingegneria e management, che offre ai laureati opportunità in settori come la consulenza aziendale e la gestione di progetti tecnologici.
  3. Ingegneria Informatica: la crescente domanda di specialisti in tecnologie digitali e sviluppo software ha reso questo corso uno dei più scelti, soprattutto considerando la crescente importanza dell’Intelligenza Artificiale e Data Science.
  4. Architettura e Design Industriale: PoliMi è considerato uno dei migliori atenei al mondo in queste aree, attrarre moltissimi studenti italiani e internazionali​.

Questi corsi offrono agli studenti non solo una solida preparazione teorica ma anche numerose opportunità di tirocinio e collaborazione con aziende, grazie alla rete di partnership dell’università.

Percorsi di Alta Formazione e Formazione Oltre la Laurea

PoliMi offre un’ampia gamma di programmi di alta formazione e formazione continua per chi desidera specializzarsi ulteriormente o approfondire le proprie competenze dopo la laurea.

  1. Lauree Magistrali (Master of Science)
    Oltre alla formazione triennale, PoliMi propone numerosi corsi di laurea magistrale altamente specializzati. Tra i più noti vi sono:

    • Ingegneria Meccanica
    • Ingegneria dell’Automazione
    • Ingegneria Civile e Ambientale
    • Ingegneria Gestionale
    • Data Science & AI

  2. Master di Primo e Secondo Livello: PoliMi offre Master universitari di I e II livello, che mirano a formare professionisti in settori specifici come:

    • Master in Interior Design
    • Master in Business Analytics
    • Master in Space Engineering 

  3. Dottorati di Ricerca (PhD)
    PoliMi è fortemente impegnato nella ricerca avanzata e offre numerosi programmi di dottorato in tutte le principali aree di studio. I dottorati sono strettamente legati a progetti di ricerca industriale e innovazione tecnologica, e molti di essi sono realizzati in collaborazione con istituzioni e aziende internazionali. Tra i dottorati più richiesti troviamo:

    • PhD in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni
    • PhD in Ingegneria Civile
    • PhD in Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito​

  4. Formazione Continua e MBA
    Politecnico Milano, attraverso la sua School of Management, offre anche corsi di MBA (Master in Business Administration) e percorsi di formazione continua per professionisti che desiderano aggiornare o migliorare le proprie competenze manageriali. Gli MBA di PoliMi sono tra i più apprezzati in Europa, grazie a un curriculum che unisce teoria, pratica e networking con i leader dell’industria​.

PoliMi Politecnico di Milano – i dipartimenti

Il PoliBa Politecnico di Bari prevede una suddivisione 12 dipartimenti:

  • Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
  • Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito
  • Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria chimica “Giulio Natta”
  • Dipartimento di Design
  • Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
  • Dipartimento di Energia
  • Dipartimento di Fisica
  • Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale
  • Dipartimento di Ingegneria gestionale
  • Dipartimento di Matematica
  • Dipartimento di Meccanica
  • Dipartimento di Scienze e tecnologie aerospaziali

Vita studentesca a Milano: i servizi offerti dal Politecnico di Milano

La vita studentesca al Politecnico di Milano (PoliMi) è dinamica, varia e ricca di opportunità, con un’ampia gamma di servizi e attività che migliorano l’esperienza universitaria e supportano gli studenti nel loro percorso accademico. Situato in una delle città più vibranti e cosmopolite d’Europa, PoliMi si distingue per l’offerta di servizi pensati per garantire il benessere e la crescita personale degli studenti.

Servizi di alloggio e residenze universitarie

PoliMi offre diverse soluzioni di alloggio per i suoi studenti, con residenze universitarie situate vicino ai campus principali di Milano e nelle città limitrofe come Lecco e Piacenza.
Gli studenti possono scegliere tra diverse opzioni, dalle camere singole ai mini-appartamenti, con tariffe accessibili e servizi inclusi come connessione Wi-Fi, aree studio, palestre e spazi comuni per attività ricreative. Questi alloggi offrono un’esperienza comunitaria che favorisce l’incontro e lo scambio culturale tra studenti provenienti da tutto il mondo​.

Supporto economico: borse di studio e agevolazioni

PoliMi mette a disposizione numerose borse di studio per studenti meritevoli o con necessità economiche.
Oltre alle borse di studio regionali e nazionali, l’Università Politecnico offre anche agevolazioni sui costi di alloggio e tariffe scontate per mensa e servizi. Inoltre, ci sono programmi di collaborazione per gli studenti che desiderano lavorare part-time all’interno dell’università, contribuendo alla gestione di biblioteche, laboratori e eventi​.

Mensa e ristorazione

Gli studenti del Politecnico PoliMi hanno accesso a mense universitarie e bar nei campus di Milano Bovisa e Città Studi, che offrono pasti a prezzi contenuti.
Le mense sono pensate per offrire opzioni equilibrate e adatte a diverse esigenze alimentari. Oltre alle mense universitarie, Milano offre una vasta gamma di ristoranti, pizzerie e bar, garantendo un’ampia scelta per gli studenti che desiderano esplorare l’offerta gastronomica della città​.

Attività culturali e sociali

Milano è una delle capitali culturali d’Europa, e vivere in questa città offre infinite opportunità di crescita personale al di fuori del contesto accademico. Gli studenti di PoliMi possono approfittare di convenzioni con musei, teatri e centri culturali, che consentono l’accesso a eventi a prezzi ridotti.
Inoltre, l’Università Politecnico di Milano organizza regolarmente conferenze, workshop e seminari su vari temi legati a innovazione, design, architettura e ingegneria, spesso aperti al pubblico e tenuti da esperti di fama internazionale.

Servizi sportivi e tempo libero

Il Politecnico di Milano offre numerosi servizi sportivi grazie alla collaborazione con CUS Milano, l’associazione sportiva che organizza corsi e competizioni per gli studenti.
Le strutture sportive comprendono palestre, campi da calcio, piscine e spazi per altre attività come il tennis e la pallavolo. Gli studenti hanno accesso a corsi di fitness, arti marziali, danza e molte altre discipline, contribuendo a mantenere uno stile di vita sano e attivo durante il percorso universitario.

Supporto psicologico e consulenza

PoliMi riconosce l’importanza del benessere psicologico per gli studenti e offre servizi di supporto psicologico e consulenza gratuita.
Questo servizio è pensato per aiutare gli studenti a gestire lo stress legato allo studio, problemi personali o difficoltà di adattamento a una nuova città o cultura. I consulenti sono disponibili sia in presenza che online, garantendo accessibilità e riservatezza.

Mobilità internazionale e programmi di scambio

Per gli studenti interessati a un’esperienza internazionale, PoliMi offre numerosi programmi di mobilità internazionale, tra cui il noto programma Erasmus+ e collaborazioni con università partner in tutto il mondo.
Questo consente agli studenti di trascorrere un semestre o un anno accademico all’estero, ampliando il loro bagaglio culturale e accademico. Inoltre, PoliMi attrae studenti internazionali da oltre 100 paesi, creando un ambiente multiculturale unico.

Ammissione a PoliMi Politecnico di Milano

Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

E’ possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto