Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Incidenti stradali: importante la sensibilizzazione nelle scuole

Incidenti stradali: importante la sensibilizzazione nelle scuole

incidenti stradali
  • Jacqueline Facconti
  • 24 Gennaio 2020
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Ogni giorno, sulle strade italiane, si registrano incidenti stradali più o meno gravi, che purtroppo sempre più spesso coinvolgono giovani e giovanissimi.

Disattenzione, uso improprio dei cellulari, alcool, imprudenza e senso di onnipotenza sono di frequente la causa di questi terribili eventi.

Fare qualcosa non solo è possibile, ma anche doveroso. Ecco perché la sensibilizzazione sugli incidenti stradali deve cominciare proprio nelle scuole.

Incidenti stradali in Italia: i dati

Basta leggere i dati che vengono forniti ogni anno dall’ACI per comprendere come ci si trovi davanti ad un fenomeno di proporzioni inaccettabili.

Nove persone ogni giorno perdono la vita in strada. Il dato che lascia più sgomenti è proprio quello che riguarda i più giovani.

Si è registrato un incremento di oltre il 25% delle vittime con età compresa tra i 19 e i 24 anni. A colpire sono le interpretazioni delle statistiche, che vedono nel venerdì il giorno più probabile per perdere la vita.

Questo fa riflettere, dato che proprio nel week end aumenta la frequenza delle vetture guidate dai giovanissimi sulle strade di tutta Italia.

A quanto pare la repressione e l’inasprimento delle pene, seppur delle misure necessarie ed utilissime, da soli non bastano a far invertire la tendenza.

Ciò che conta è modificare la cultura e far comprendere ai giovani quale sia il comportamento corretto da tenere quando si guida.

Con una particolare attenzione alla percezione del rischio. Per questo è di fondamentale importanza ogni iniziativa che preveda la collaborazione tra le scuole e le associazioni ed i singoli professionisti che ogni giorno operano nel campo della sicurezza stradale.

Collaborazione nelle scuole per la sensibilizzazione

Sono troppe le notizie di cronaca nera che invadono i telegiornali e che riguardano, come un vero bollettino di guerra, i dati sugli incidenti stradali.

Probabilmente nei giovani, caratterizzati da un senso di invincibilità, manca la cognizione del pericolo e la consapevolezza di quanto un comportamento sbagliato alla guida possa rovinare una vita, che sia la propria o quella di un’altra persona.

È lodevole in questo senso, uno fra tanti in realtà, il progetto ‘Italia Loves Sicurezza’, con il quale si sono volute dedicare delle ore di lezione al dedicato tema sulla sicurezza stradale.

Studenti ed incidenti stradali: gli argomenti da affrontare

La cronaca è ricca di episodi assurdi e che, come si dice, si sarebbero potuti evitare. Si va dalle stragi del sabato sera causate dall’alcool fino ai comportamenti autolesionisti quale quello dell’attraversare in piena notte una strada ad alta velocità sfidando la morte.

I giovani hanno bisogno di elaborare e rielaborare le notizie, che altrimenti rischiano di restare solo una sfilza di numeri.

Ci sono giovani che causano incidenti in preda all’alcool, che potrebbero trarre un grande insegnamento dal confronto con le vittime della strada.

Essere messi di fronte alle proprie responsabilità per un giovane è certamente la strada più costruttiva per capire che i propri gesti hanno delle conseguenze che possono essere anche molto gravi.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto