Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Università italiane: il 40% tra i top 1.000 al mondo

Università italiane: il 40% tra i top 1.000 al mondo

universita italiane
  • Salvo Ferrante
  • 26 Novembre 2019
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Le università italiane

Il 19 Novembre di quest’anno è stata presentata la ricerca pluriennale di ITALIADECIDE, in collaborazione con Intesa San Paolo, riguardo la reputazione del sistema delle università italiane. La ricerca è stata esposta a Milano dal presidente di Intesa San Paolo Gian Maria Gros-Pietro e dal presidente onorario di Italiadecide Luciano Violante. La ricerca ha analizzato la situazione universitaria italiana in termini di qualità a livello internazionale e come essa viene giudicata dal mondo. é emerso come la realtà italiana sia molto penalizzata dai parametri internazionali, che valutano le singole università e non il sistema universitario nel suo complesso. L’Italia purtroppo non è ancora abbastanza competitiva a causa della scarsità delle risorse messe a disposizione per l’istruzione. Infatti per migliorare qualità e ranking delle università italiane e la loro valutazione all’estero sarebbero necessarie politiche di reclutamento competitive, maggior efficienza dell’amministrazione, internazionalizzazione, collaborazione tra soggetti privati e gli stessi atenei ed infine una comunicazione più positiva.

I risultati della ricerca

Dalla ricerca effettuata da Italiadecide e Intesa San Paolo emerge che il 40% delle università italiane rientra tra i 1000 migliori atenei mondiali per reputazione. Una percentuale molto importante dato i 20000 istituti presi a campione in tutto il mondo. Con questa posizione l’Italia supera di gran lunga altri stati come Cina, Stati Uniti e Francia con meno del 10% delle loro università, ma anche Regno Unito, Germania e Spagna. Quindi è buono il posizionamento medio degli istituti del Belpaese, ma purtroppo nessuna università è riuscita a classificarsi tra le prime 100. Lo studio evidenzia come però l’Italia abbia un minor numero di atenei per abitante rispetto agli altri paesi e un corpo docente più anziano rispetto alla media europea. Specificatamente nel nostro paese sono 99 gli enti universitari, circa 1,65 per ogni milione di abitanti, meno della metà di Francia, Germania e Regno Unito. Mentre per quanto riguarda gli insegnanti, secondo i dato OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) del 2016, più della metà dei docenti è over 50, solo un quarto lo è in Germania, e si ha il più scarso ricambio generazionale.  

Ascesa per gli Atenei italiani

La classifica delle migliori università italiane vede il Politecnico di Milano entrare nella top 150 mondiale, passando dal centocinquantesimo al centoquarantanovesimo posto. Altri 14 atenei sono in posizione di miglioramento rispetto all’anno scorso ed inoltre ci sono diverse new entry in classifica come l’università di Parma, Udine, Salerno e il Politecnico di Bari. Questa ascesa ha reso ancora più fiero il presidente di Intesa San Paolo di aver partecipato a questa ricerca con Italiadecide. Gian maria Gros-Pietro ha infatti dichiarato che la sua banca conosce molto bene l’università, lavorando con oltre 100 atenei, ed offrendo a tutti gli studenti un prestito a lungo termine senza garanzie per potersi concentrare maggiormente sullo studio. Dato la potenzialità delle università italiane bisogna investire maggiormente in loro per aumentarne la competitività.  

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto