Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Personale Atenei: aumentano le donne ma l’età media resta alta

Personale Atenei: aumentano le donne ma l’età media resta alta

personale
  • Miriam Bartolomucci
  • 14 Novembre 2019
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Personale università: in aumento le donne docenti

Fino a una manciata di anni fa si sarebbe trattato di vera e propria utopia, ma dati alla mano sembra che nel mondo universitario italiano si sia arrivati ad una vera  e propria svolta: anno dopo anno, infatti, il personale docente e tecnico degli atenei italiani risulta essere costituito per la stragrande maggioranza da donne.

Cresce così il numero di donne, che per una mansione o per un’altra si trovano ad operare in ambito universitario.

Una percentuale maggiore di donne

Con un semplice colpo d’occhio alle attuali statistiche, è facile notare come le donne ricoprano una fetta sempre più importante delle posizioni lavorative in ambito accademico. L’unico settore nel quale le donne non riescono ancora a “dominare” sembra essere quello della ricerca.

Negli altri ambiti, le donne ricoprono oltre il 40% dei ruoli, ad eccezione dell’area di ingegneria nella quale arrivano a coprire “soltanto” il 27% delle posizioni attive.

L’assenza dei giovani

Se da un lato, la buona notizia riguarda l’alto numero di donne presenti all’interno del personale universitario, segno di svolta ed innovazione nell’ambito dell’istruzione italiana, c’è un dato che si oppone e lascia pensare in maniera non indifferente: l’assenza dei giovani.

Sembra infatti che l’età media del personale che opera all’interno degli atenei italiani super in maniera significativa i 45 anni di età. Le statistiche dicono che, solo negli ultimi 6 o 7 anni il numero di giovani under 35 sia sceso drasticamente del 18%, mentre lo staff composto da personale avente un’età compresa tra i 35 e i 45 anni è diminuito del 19%.

Un’Italia in rosa. Ma i giovani?

Il quadro della situazione è chiaro: le università italiane si tingono sempre più di rosa. Ma è importante comprendere quanto preoccupante sia il fattore “giovani”. Ci troviamo di fronte, purtroppo, ad un fenomeno sempre più dilagante: ai nostri giovani vengono chiuse le strade per una possibile carriera in ambito universitario.

Paradossalmente, negli ultimi anni, diminuendo i giovani, sono aumentati gli over 55. Tutto ciò è stato dovuto dal taglio Tremonti – Gelmini risalente al 2010. Quella che venne definita “cura” ha portato invece ad un invecchiamento non indifferente nell’ambito degli atenei italiani. Un personale più vecchio non può di certo contribuire a progetti a lungo termini in fatto di innovazione universitaria. Bisognerebbe quindi andare ad apportare nuovi cambiamenti per favorire un maggior numero di ingressi di giovani nei vari staff.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto