Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Caccia ai supplenti nelle scuole italiane: scopri come trovare lavoro

Caccia ai supplenti nelle scuole italiane: scopri come trovare lavoro

scuola 1
  • Miriam Bartolomucci
  • 31 Ottobre 2019
  • Concorsi
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Scuola: emergenza supplenti

Qualche anno fa nessuno lo avrebbe mai immaginato: la scuola italiana è caccia ai supplenti. Dopo un lungo periodo durante il quale sono state chiuse le porte a migliaia di insegnanti, adesso la situazione si è letteralmente ribaltata. Negli istituti italiani, sono infatti numerosissime le cattedre vuote, in particolar modo quelle legate al sostegno di alunni disabili. Se questo fattore rappresenta una vera e propria emergenza, d’altro canto, dal punto di vista dei lavoratori, la situazione appare incoraggiante, in quanto saranno tantissimi gli insegnanti ad essere integrati nel sistema scolastico, già nel corso di quest’anno scolastico.

Addio all’infinito precariato?

Fare l’insegnante in Italia è stato senza dubbio molto complicato fino ad oggi; tantissimi i precari, forse la stragrande maggioranza, che hanno dovuto rinunciare al loro lavoro dei sogni a causa della totale mancanza di posti disponibili. La situazione, stando ai dati che stanno emergendo, si è letteralmente ribaltata: la scuola italiana oggi necessita di personale. Questo dato porta tutti a chiedersi: è arrivata la fine del precariato? Si tratta di una situazione che perdurerà nel tempo o tornerà l’epoca degli spostamenti da un capo all’altro dello stivale per avere la possibilità di lavorare, quando possibile?

Scuola italiana: l’anno della “supplentite”

Sembra il nome di una patologia rara, ma è semplicemente il modo nel quale gli addetti ai lavori hanno definito l’anno scolastico 2019-2020, proprio per questa caccia esasperata al supplente. Addirittura, sembra che pochi giorni prima dell’inizio delle lezioni, addirittura il 30% delle cattedre fosse scoperto, tanto che, ancora oggi, molte scuole, terminate le graduatorie interne, hanno iniziato ad attingere nominativi dalle “Mad”, ovvero le “Messe a disposizione”. Si tratta di una situazione paradossale, che in Italia non si era mai verificata prima d’ora.

Come trovare lavoro a scuola? Ecco i requisiti

Iniziamo col dire che sono due i requisiti fondamentali:

  • per insegnare è necessario essere laureati, tranne che per la scuola dell’infanzia, per la primaria e per alcuni istituti tecnici, nei quali è sufficiente essere in possesso del diploma;
  • per i posti di sostegno è necessario disporre dell’abilitazione apposita.

Ogni tipo di laurea dà accesso a dei particolari tipi di insegnamento. E’ necessario venire inseriti nelle graduatorie triennali per avere supplenze a tempo determinato e essere abilitati all’insegnamento per poter essere inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento. Per quanto riguarda invece l’inserimento nella secondaria è necessario conseguire 24 CFU per l’insegnamento, superare il concorso ed effettuare un anno di tirocinio. Per chi non fosse ancora in possesso della laurea e volesse comunque tentare l’ingresso nel mondo della scuola, si consiglia la MAD, una candidatura spontanea prevista dalla normativa in atto.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.