Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Psicologo e psicoterapeuta: come distinguerli?

Psicologo e psicoterapeuta: come distinguerli?

psicoterapeuta
  • Giulia Città
  • 11 Aprile 2019
  • Orientamento
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Psicoterapeuta e psicologo: differenze e affinità

Psicologo e psicoterapeuta sono due figure estremamente importanti nella nostra società, che spesso vengono confuse tra loro, pur avendo mansioni e ruoli differenti. Le differenze tra psicologo e psicoterapeuta partono, infatti, già dalla formazione, più lunga e complessa per conseguire il secondo titolo.

Facciamo un po’ di chiarezza sull’argomento!

Chi è lo psicologo?

Lo psicologo è un professionista laureato in Psicologia ed iscritto all’Albo degli Psicologi, dopo aver seguito un tirocinio formativo di un anno ed aver superato l’esame di abilitazione. Ciò significa che i laureati che non hanno ancora completato il percorso di formazione non possono dirsi, secondo la legge, psicologi, bensì dottori in psicologia o dottori in tecniche psicologiche, a seconda del grado di istruzione: laurea magistrale o laurea triennale.

Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è anch’egli un professionista che si occupa di igiene e salute mentale ma, a differenza dello psicologo, ha seguito anche un apposito corso di formazione, della durata di quattro anni, presso una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta dallo Stato Italiano.

Attenzione, però, perché non tutti gli psicoterapeuti sono, in realtà, psicologi!

Eh già, perché l’accesso alla Specializzazione in Psicoterapia è consentito anche a chi ha conseguito la Laurea in Medicina o in Psichiatria.

Psicologo e psicoterapeuta: differenze e affinità

All’atto pratico, ovvero nell’esercizio delle rispettive attività, quali sono le differenze e le eventuali affinità tra lo psicologo e lo psicoterapeuta?

Il primo opera nelle scuole, nelle comunità terapeutiche, nei servizi sanitari locali – pubblici o privati – e, soprattutto negli ultimi tempi, nelle aziende.

Il suo compito è promuovere il benessere e la salute mentale, evidenziando casi di disagio (ad esempio, fenomeni di bullismo a scuola) e prendendo adeguate contromisure, anche con l’utilizzo di strumenti diagnostici.

Veniamo, adesso, allo psicoterapeuta che, oltre a poter svolgere le attività del “collega” psicologo, è l’unico abilitato ad effettuare psicoterapia, con le tecniche e i metodi appresi a seconda dell’approccio terapeutico scelto.

Ogni Scuola di Psicoterapia ha, infatti, un preciso indirizzo. Quelli più noti sono: Scuola Freudiana o Junghiana, Scuola Gestaltica, Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, ecc.. Ad essi si aggiungono altre metodologie di nuova generazione come, ad esempio, la cosiddetta Mindfulness.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto