Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Apparato circolatorio: 5 cose da sapere per il Test di ammissione

Apparato circolatorio: 5 cose da sapere per il Test di ammissione

apparato circolatorio
  • Jacqueline Facconti
  • 15 Marzo 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

L’apparato circolatorio, conosciuto anche come “sistema cardiovascolare” è composto dal cuore a cui viene affidato il compito di pompare nei vasi sanguigni che si suddividono in arteria, vene e capillari.

Le prime si occupano del trasporto del sangue ricco di ossigeno dal cuore a tutti gli organi, mentre le seconde effettuano il processo inverso trasportando il sangue – ricco di anidride carbonica –  dagli organi al cuore.

Arterie e vene sono collegate tra loro dai capillari, responsabili della “comunicazione” tra sangue e tessuti.

Nello specifico, analizzeremo le sue funzioni, i circuiti compiuti dal sangue ed i movimenti del cuore.

Apparato circolatorio: le funzioni

Questo sistema assolve a diversi compiti fondamentali per il corpo umano e, tra le sue funzioni, si ricordano le seguenti:

  • nutritiva che permette di fornire alle cellule tutte le sostanze di cui hanno bisogno;
  • difensiva, svolta soprattutto grazie all’azione dei globuli bianchi che contrastano germi e batteri;
  • depurativa che consente l’eliminazione dei rifiuti corporei;
  • termoregolatrice grazie alla quale il corpo mantiene la sua temperatura interna ideale corrispondente a 37°.

In ultimo, la presenza degli ormoni garantisce la regolazione dei diversi apparati.

I circuiti del sangue

Sono due i circuiti compiuti dal sangue e si distinguono in:

  • Circolazione polmonare o piccolo circolo: il sangue viene trasportato dal cuore ai polmoni tramite la spinta del ventricolo destro e, una volta ossigenato, torna al cuore e finisce nell’atrio sinistro e viene trasferito nel ventricolo sinistro.
  • Circolazione sistemica o grande circolo: il percorso del sangue parte dal cuore e, attraverso il ventricolo sinistro, arriva in tutto l’organismo per poi arrivare nell’atrio destro che lo spinge nel ventricolo destro per far ripartire il circolo.

Sistema chiuso

L’apparato circolatorio è così definito perché il sangue non esce mai fuori dai vasi sanguigni, pur interagendo con gli altri organi, a partire dai polmoni, dall’intestino e dai reni e – tramite i capillari – comunica con gli altri sistemi.

Il cuore ed i suoi movimenti

È un muscolo involontario, posizionato leggermente a destra tra i polmoni e la membrana che lo protegge è il pericardio.

I movimenti del cuore sono:

  • contrazione (sistole)
  • dilatazione (diastole)

Da essi dipende il ciclo cardiaco con il quale il sangue arriva negli atri, questi si dilatano ed una volta pieni si contraggono, facendo arrivare il sangue nei ventricoli che compiono lo stesso processo e contraendosi gli danno la spinta necessaria per raggiungere vene o arterie.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto