Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Onde gravitazionali: 5 elementi da studiare per il Test

Onde gravitazionali: 5 elementi da studiare per il Test

onde gravitazionali
  • Jacqueline Facconti
  • 4 Marzo 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Cosa sono le onde gravitazionali? Ecco i 5 elementi da studiare per il Test. Le onde gravitazionali sono diventate, negli ultimi anni, uno degli argomenti di fisica e di geografia astronomica più gettonati su cui discutere. Facciamo un po’ di chiarezza!

Onde gravitazionali: cosa sono?

Le onde gravitazionali sono una perturbazione dello spazio-tempo che si propagano con carattere ondulatorio.

Si tratta di una forma di radiazione: al loro passaggio all’interno del campo gravitazionale, le distanze fra punti dello spazio tridimensionale si contraggono e si espandono ritmicamente.

Onde gravitazionali di particolare intensità possono essere generate da fenomeni cosmici in cui enormi masse variano la loro distribuzione in modo repentino.

Qualche esempio sono: la collisione di oggetti massivi o l’esplosione di supernovae.

La verifica sperimentale dell’esistenza delle onde gravitazionali ha aperto nuove prospettive di studio nell’astrofisica e ha fornito un’ennesima conferma della teoria della relatività generale.

Onde gravitazionali: 5 elementi da studiare

La rivelazione diretta delle onde gravitazionali è resa molto difficoltosa dell’effetto estremamente ridotto che esse producono in un sensore.

#1. Buchi neri

Grazie allo studio condotto sull’impatto di due buchi neri è stata confermata, l’esistenza delle onde gravitazionali. I ricercatori del Caltech, del MIT e del LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), sono riusciti a rilevare la presenza delle onde gravitazionali di un evento cosmico.

#2. Sistema stellare binario

Un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno a un comune centro di massa, dovrebbe produrre onde gravitazionali continue.

Quando un sistema stellare binario muore, le stelle che lo compongono cadono rapidamente verso il centro di massa e, collidendosi o disintegrandosi, emettono onde gravitazionali.

#3. Fondo cosmico di microonde

Le osservazioni più importanti sull’universo primordiale vengono dall’osservazione del fondo cosmico di microonde o radiazione cosmica di fondo intesa come radiazione elettromagnetica che permea l’universo e viene considerata come prova del modello del Big Bang.

Il rilevamento di un rumore cosmico di onde gravitazionali svelerebbe nuovi interessanti aspetti sul Big Bang.

#4. Stelle di neutroni

Dall’esplosione di una supernova, la nascita di una stella di neutroni viene annunciata dalla trasformazione di circa lo 0,1% della massa iniziale in onde gravitazionali.

Rilevare le onde gravitazionali provenienti da una supernova consente di confermare la previsione di Einstein riguardo alla velocità della luce.

#5. Galassie in formazione

Era il 17 agosto 2017 quando il telescopio Hubble ha osservato per la prima volta una sorgente di onde gravitazionali che ha dato vita ad una kilonova, La sorgente dell’evento cosmico è stata individuata nella galassia lenticolare NGC 4993, a circa 130 milioni di anni luce di distanza.

Nel corso delle due settimane successive alla rilevazione delle onde gravitazionali vari team di scienziati hanno utilizzato il telescopio Hubble per osservare la galassia. Ecco la prima prova osservativa di una kilonova.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto