Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Almawave: come scegliere la destinazione turistica con ChatGpt

Almawave: come scegliere la destinazione turistica con ChatGpt

Almawave - Turismo e IA
  • Nausicaa Tecchio
  • 18 Ottobre 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti
  • 19 Ottobre 2023

Almawave: come scegliere la destinazione turistica con ChatGpt

Dal 2005 il gruppo Almaviva opera nella tecnologia dell’informazione, ma ora la sua piattaforma Almawave sembra catturare tutta l’attenzione su di sé. Lo sviluppo delle IA non viene più guardato con sospetto ma come opportunità per riformare diversi settori, e sulla scena non c’è più solo OpenAI. 

L’intelligenza artificiale messa a punto di Almaviva si è aggiudicata infatti la fornitura di tecnologie di machine translation per il Ministero del Turismo. Grazie al suo apporto sul suo portale si potrà introdurre un servizio di traduzione automatica di tutte le informazioni pubblicate.
Funzionerà in cinque lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese).

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Almawave e la presentazione al World AI Show 2023

Durante la prima settimana di giugno si è tenuta la 41esima edizione del World AI Show in diverse città in giro per il mondo come Singapore e Dubai. Durante questo evento si tengono dibattiti e conferenza a cura di CEO di società all’avanguardia, ricercatori ed esperti dell’innovazione tecnologica. 

I temi affrontati durante le diverse tech talk e le tavole rotonde previste nel programma sono stati diversi tra cui l’etica dell’intelligenza artificiale, i chatbot e l’IA nel Metaverso. Come partner esperto in cybersecurity figurava DarkTrace mentre come Gold Sponsor l’edizione 2023 ha visto proprio Almawave, con la sua portavoce (nonché SEO) Valeria Sandei.

Il titolo della tech talk esposta dalla dottoressa Sandei era “From Data-Driven to AI-Driven. The future of insights for Tourism, Destinations & Government“. Durante la presentazione è stata presentata al mondo D/AI, dove la D sta per “Destinazione”.
Si tratta di uno strumento specializzato per un settore specifico, quello turistico.

Il ruolo per cui si propone D/AI è quello di assistente per chi lavora nelle imprese dedicate al turismo o nelle agenzie viaggi per analizzare i dati relativi ai trend. Potrà velocizzare il loro lavoro e aiutare a creare offerte personalizzate per i clienti, venendo incontro alle diverse esigenze di ognuno in tempi brevissimi. 
 

Come funziona D/AI – Destination AI

Per elaborare la sua Intelligenza artificiale finalizzata a scegliere le destinazioni turistiche personalizzate Almawave ha sfruttato un particolare tipo di tecnologia. Vale a dire l’AI multidisciplinare (composite AI) che combina fra di loro diversi tipi di tecniche di analisi dei dati. Tra queste figurano il deep learning e la computer vision.

L’utilizzo a livello di business della composite AI può aiutare a trovare soluzioni a problematiche complesse. Dove un solo metodo di analisi non è sufficiente uno che ne unisca vari fra loro si dimostra molto più efficiente. Proprio dal suo impiego nasce D/AI, che è il prodotto dell’integrazione tra algoritmi di AI generativa simili a quelli usati per ChatGPT e Google Bard.

Almawave collabora anche con Data Appeal Company che ha accesso a numerosi flussi di dati relativi settore turistico per osservare le tendenze di chi va in vacanza. Le informazioni sono raccolte su più livelli, da nazionale a europeo e infine globale. Grazie agli algoritmi quindi gli impiegati delle agenzia di viaggio potrebbero consultare rapidamente le statistiche sulle destinazioni più gettonate.

D/AI può soddisfare le richieste che le si pongono consigliando in tempo rapido più opzioni per un viaggio sulla base delle preferenze espresse. Mentre Data Appeal Company fornisce i dati con la propria applicazione l’intelligenza artificiale li elabora sotto forma di una risposta testuale. 

Come si utilizza la nuova creatura di Almawave

Per permettere agli operatori del settore turistico di utilizzare D/AI senza difficoltà l’interfaccia con cui si rapportano è molto semplice. C’è una barra di ricerca dove scrivere la domanda testuale. A questo punto l’intelligenza artificiale genera un output sempre sotto forma di testo scritto, corredato da immagini e statistiche illustrate sotto forma di grafici.

Tutti i diagrammi restituiti in base alla ricerca non sono opera di Almawave ma derivano dal partner Data Appeal Company. Oltre a dare delle opzioni articolate in risposta alle richieste però D/AI lavora anche come content creator. Elabora infatti dei post da condividere sui social per promuovere varie mete turistiche.

Poiché i due partner del progetto hanno esperienza pluriennale nel settore turistico l’algoritmo creato è tra i più specializzati e difficilmente avrà dei rivali nel breve periodo. Le possibilità di errore sono ridotte al minimo e ogni risposta generata è unica e irripetibile, anche usando un’altra AI.

Nel database utilizzato per addestrare D/AI sono salvati ben 251 milioni di posti e luoghi di interesse da visitare. In caso un cliente chieda di visitarne più di uno in un unico viaggio sarà facile prevedere un itinerario adatto. Al tempo stesso vi è memorizzata la mappatura completa di più di 180 paesi.

D/AI e l’impegno con il Ministero del Turismo

Come accennato all’inizio Almawave ha vinto la gara del Ministero del Turismo per collaborare a un progetto AI per la traduzione automatica. In particolare si tratterà dei contenuti pubblicati sul sito www.italia.it, al momento disponibile in altre due lingue oltre all’italiano (spagnolo e inglese). Grazie al sistema di machine translation si punta ad arrivare a cinque lingue.
 
La collaborazione avrà una durata di tre anni e avrà le stesse finalità della creazione della piattaforma online chiamata Tourism Digital Hub (TDH). Tramite la tecnologia e l’informatica si punta ad aumentare i flussi turistici verso il paese e migliorare i sistemi di accoglienza e informazione per i visitatori. La digitalizzazione così prosegue estendendosi a tutti i settori.
 
La struttura del sito www.italia.it è affine all’interfaccia messa a punto da Almawave per D/AI. Dal menu in alto è possibile informarsi sulle diverse località in base alla zona o all’ambiente (mare, montagna, campagna). Non solo, ma anche quali locali scegliere per mangiare a seconda della zona e le attività da svolgere durante la propria permanenza in Italia. 
 
Per permettere di pianificare il viaggio nei dettagli ai turisti viene offerta nella sezione “Informazioni” anche la possibilità di approfondire gli aspetti più pratici. Vale a dire le modalità di pagamento ammesse, dove cambiare la valuta o i servizi Internet disponibili. 
Scopri i nostri corsi riconosciuti Miur
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (155)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.