Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Quanto costa fare SEO: cosa considerare per un budget adeguato

Quanto costa fare SEO: cosa considerare per un budget adeguato

costi SEO - budget
  • Nausicaa Tecchio
  • 19 Ottobre 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Quanto costa fare SEO: cosa considerare per un budget adeguato

Quando si progetta un sito web per la propria attività c’è anche da considerare quanto investire per le attività legate alla Search Engine Optimization  ossia i costi SEO. I canali digitali sono quelli più sfruttati nel marketing, ma per ottimizzare il posizionamento del proprio portale occorre sapere in quali aspetti investire di più.

I fattori che possono influire nelle spese richieste dalla SEO sono vari: quanto è serrata la concorrenza nel settore, la struttura del sito web e la sua ottimizzazione. Non è facile perciò fare una stima prima di aver esaminato il singolo caso, ma di seguito vedremo quali sono i costi più comuni da affrontare. 

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Costi SEO: trovare un professionista del settore

Il primo aspetto da considerare per curare l’ottimizzazione nei motori di ricerca del proprio sito è quello di avere un consulente a disposizione. Ci si può rivolgere a un libero professionista o assumere una risorsa in modo da assicurarsi un’attività continuativa, ma in entrambi i casi ci saranno delle spese da affrontare.

In caso non si avessero già dei contatti in mente esistono delle agenzie che possono mettere a disposizione uno o più professionisti dell’ambito. Per definire i costi SEO da destinare a questo aspetto però occorre capire la parcella oraria che si dovrà pagare al consulente esterno, variabile in base alla sua esperienza. 

Il costo della consulenza può dipendere anche dalla tipologia di sito con cui si ha a che fare. Più risulta complesso e ricco di contenuti, maggiore sarà il tempo che richiederà la sua ottimizzazione. A volte è necessario anche eseguire modifiche di natura tecnica che vengono a pesare a loro volta sul prezzo finale. Al mese la consulenza può variare fra 1.000 e 2.500 euro. 

In caso invece l’azienda decidesse di assumere qualcuno come dipendente per curare la SEO del sito occorrerebbe capire che stipendio offrire per questo ruolo. Ci sarebbe anche da considerare se fare una proposta lavorativa a tempo determinato o indeterminato, part-time o tempo pieno. Ogni opzione presenta dei costi diversi da vagliare attentamente. 

 

La creazione dei contenuti in ottica SEO

Gli articoli per i blog, le pagine prodotto per le piattaforme e-commerce…si tratta di contenuti che vanno a loro volta costruiti in chiave SEO. Il budget deve sempre tenere conto dell’importanza di avere a disposizione dei copywriter che si occupino di elaborare il materiale che andrà inserito nelle pagine.

Se ci sono già delle risorse interne ad occuparsene nei costi rientrerà solo il loro stipendio, mentre affidandosi a dei collaboratori esterni le spese potranno variare. Per la redazione degli articoli ci si fa pagare a parola o a pezzo (stabilendo una lunghezza minima) mentre per i content creator invece può esserci una tariffa oraria.

Il settore in cui opera l’attività può avere un grosso peso su questa parte del budget, soprattutto se occorre rivolgersi ad esperti di un certo calibro. Lo stesso vale per la grandezza del sito e il numero di contenuti che occorrono ogni giorno per aggiornare le pagine. Senza contare che occorre spesso avvalersi di diversi collaboratori.

Budget tecnico per l’eventuale supporto di uno sviluppatore

La maggior parte dei siti viene costruita sfruttando dei CMS open source come WordPress o Shopify, che non richiedono conoscenze di informatica approfondite. Per implementare il sito o per risolvere un malfunzionamento può capitare di doversi rivolgere a uno sviluppatore. Quando si stanziano i fondi in previsione dei costi SEO va quindi considerato come possibile costo ulteriore. 

Se si ha già a disposizione un tecnico nel proprio reparto IT la spesa da considerare sarà solo in termini di tempo, ma per le piccole imprese servirà un professionista esterno. Un freelance giovane potrebbe richiedere attorno ai 40 euro l’ora, ma figure più esperte possono domandare fino a 150 euro l’ora.

Per stabilire il budget per il supporto informatico occorre tenere conto anche del fatto che la tariffa oraria è più bassa per gli interventi di manutenzione. Se invece si cerca di introdurre nuove funzionalità i servizi di programmazione portano a costi decisamente più pesanti. In più occorre considerare che occorrerà prevedere più spese per interventi futuri. 

Se si vuole evitare di ricorrere a un programmatore o a uno sviluppatore potrebbe bastare acquistare i giusti plugin per il CMS utilizzato. Questi possono includere nuovi strumenti per migliorare la propria strategia SEO ma a loro volta comportano un costo ulteriore. Questo varia a seconda delle funzionalità che aggiungono.

I costi SEO legati all’acquisto dei tool 

Esistono diversi software che possono essere d’aiuto per ottimizzare il propri sito, ma non tutti sono gratuiti. Per un grosso brand che deve gestire diversi utenti e svolgere analisi di traffico sulla piattaforma e-commerce è meglio destinare parte del budget ai tool SEO a pagamento.  Una piccola impresa può invece depennare questa voce e utilizzare gli strumenti open source.
 
Un esempio è Yoast SEO, disponibile in versione free, Premium e Plugin subscription (rispettivamente 99 e 229 euro all’anno). Si installa sui siti che fanno uso di WordPress e per chi sceglie la Plugin subscription prevede un programma di assistenza 24/7 per tutto l’anno. Inoltre include corsi per migliorare la propria strategia senza aumentare i costi SEO.
 
Uno strumento molto utile per evitare contenuti duplicati che incidono negativamente sul posizionamento del sito è Copyscape. Questo tool SEO individua la quantità di testo presente ad esempio nelle pagine prodotti che risulta identica in altre piattaforme. Il prezzo in questo caso è contenuto ed è stabilito in base al numero di parole. Per un sito grande però può avere peso nel budget. 
 
Scegliere se optare per gli strumenti SEO a pagamento è legato a diversi fattori, ma è probabilmente l’ultimo investimento da considerare in ordine di importanza. Molti tool gratuiti includono anche il link building (aumentare la quantità di link in ingresso) come il software Hunter. 
 
 
 
 
Scopri i nostri corsi riconosciuti Miur
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (155)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.