Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Successo accademico: bambini di genitori laureati hanno un vantaggio del 45% nell’università

Successo accademico: bambini di genitori laureati hanno un vantaggio del 45% nell’università

Successo accademico - genitori laureti
  • Nausicaa Tecchio
  • 24 Ottobre 2023
  • News
  • 4 minuti

Successo accademico: bambini di genitori laureati hanno un vantaggio del 45% nell'università

 

Sono molti i fattori che determinano se un ragazzo all’università incontrerà o meno successo accademico. Vedendo i dati registrati dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) viene da chiedersi se uno di questi non riguardi la propria famiglia. O più strettamente il percorso di studi dei genitori degli studenti.

Chi nasce in una famiglia di laureati o almeno diplomati  infatti aumenta del 45% le probabilità di ottenere a sua volta questo titolo rispetto agli altri. Per giungere a questa conclusione si sono raccolti dati da ben 38 paesi raccolti nel corso di tre anni, fra il 2019 e il 2021. Un divario che esiste da anni ormai. 

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Che cos’è il successo accademico e quando se ne può parlare

Visto che è stato nominato meglio spiegare nel dettaglio in che casi è giusto utilizzare questa espressione. Prima di tutto un fattore determinante è la regolarità del curriculum di studi. Quindi un impegno accademico costante in termini di esami a ogni sessione e conseguimento della laurea entro gli anni di corso previsti.

Poiché i CFU maturati non dipendono solo dagli esami ma anche dai tirocini e dalle attività effettuate sono considerati un indicatore complessivo. Per controllare la regolarità si controlla per ogni anno di corso i crediti che lo studente ha maturato ( costituiscono il valore dell’indice IRA). In caso di percorso ottimale non dovrebbe esserci troppo scarto fra gli anni accademici. 

Gli indicatori principali relativi alle performance considerati nel successo accademico sono la media degli esami universitari e la votazione di laurea. Dato che dalla prima dipende in larga parte il secondo solitamente si dà maggior valore al voto, su cui influisce anche la valutazione della tesi e della sua esposizione. 

Negli ultimi anni le Università stesse oltre a OCSE hanno promosso analisi e studi sui fattori che possono favorire o meno il successo di una nuova matricola. Si tratta soprattutto di analisi basate sui dati ricavati dal profitto degli alunni dell’ateneo stesso.

 

La storia scolastica dei genitori può avere effetti sui figli?

Stando ai dati a disposizione di OCSE per sperare di avere successo accademico prima di tutto conta quanto vi sia portata la propria famiglia. Ma questo ente non è il solo ad aver raccolto statistiche interessanti. Tra questi in particolare c’è l’INAPP (Istituto nazionale per le politiche pubbliche).

I dati raccolti da questo ente dimostrano che solo il 12% dei figli di genitori non ben istruiti (non laureati né diplomati) riesce ad arrivare alla laurea. Ciò dipende dal fatto che gli studi terziari hanno un costo ingente sulle famiglie e chi non ha molti titoli difficilmente può ambite a professioni con lauti stipendi. 

Di conseguenza solo le famiglie in cui i genitori guadagnano di più grazie al diploma/laurea possono sostenere negli studi i propri figli. Il successo accademico dei primi prepara la strada ai secondi. E la ragione è che il titolo conseguito ha permesso di avere accesso a una posizione economica stabile.

Si può anche supporre che il successo accademico nei figli di laureati dipenda anche dalla mentalità dei primi. Essendo stati loro per primi studenti universitari auspicano che anche i loro bambini puntino a raggiungere questo traguardo. Così faranno anche il possibile per sostenerli e spingerli a dare il massimo.

Il successo accademico si costruisce negli anni

Se i bambini figli di genitori laureati sono più favoriti nell’avere una carriera universitaria brillante non è solo una questione di disponibilità economica. Si tratta anche dell’approccio che la famiglia adotta verso la loro istruzione e in particolare quanto a cuore prende il loro percorso scolastico già dalle elementari. 

In media pare infatti che i genitori che hanno ottenuto successo accademico in genere cercano di ritagliarsi più tempo per seguire lo studio dei figli. Li aiutano a fare i compiti e se impossibilitati chiedono aiuto a qualcuno di esterno come un insegnante privato per delle ripetizioni o un corso di metodo di studio. 

Questo ovviamente non è uno schema che vale per tutti visto che ci sono genitori non laureati che spingono perché i figli continuino a studiare. Tuttavia si può supporre che chi ha affrontato l’Università possa capirne meglio alcune dinamiche e aiutare in modo più efficiente i ragazzi ricordando la propria esperienza. 

Ma prima di questo, ci sono dati emblematici. Nel 60% delle famiglie dove i genitori hanno un reddito alto e una professione di rilievo impara a leggere e scrivere prima di andare a scuola. Nelle famiglie dove il reddito è basso e gli studi si sono fermati alla scuola dell’obbligo si scende quasi di metà. 

Altri fattori da considerare per una carriera accademica brillante

Per quanto peso possa avere la famiglia di origine, il successo accademico dipende in larga parte anche dagli studenti. Alcuni studi svolti in passato sia in America che in Italia (gli psicologi Lanciano e Curci nel 2012) suggeriscono il ruolo dell’intelligenza emotiva. Si tratta della capacità da parte di un individuo di gestire e riconoscere le proprie emozioni.
 
Poiché l’Università e in particolare i periodi ravvicinati alle sessioni d’esame possono mettere molta pressione a uno studente, l’autocontrollo emotivo è molto importante. In questo modo i ragazzi sanno come sfogarsi e motivarsi nonostante la situazione generi stress, senza permettere che questo intacchi le loro performance. 
 
Anche la capacità di problem solving può aprire le porte al successo accademico perché nei corsi di laurea non mancano gli imprevisti. Lezioni annullate all’ultimo o posticipate all’infinito, segreterie che aprono agli orari più scomodi e docenti irreperibili per settimane. Per non parlare delle aule che cambiano sempre.
 
Chi sa trovare soluzioni per ottimizzare i tempi però non dovrebbe temere nessuna di queste circostanze. Dopotutto spesso diventano aneddoti divertenti, almeno quando si è riusciti a risolverli. 
Scopri i nostri corsi riconosciuti Miur
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto