Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Sviluppo Stem: Laboratori, coding e tecnologia già in tenera età

Sviluppo Stem: Laboratori, coding e tecnologia già in tenera età

Sviluppo Stem - competenze tecnico-scientifiche in tutti i cicli di istruzione
  • Nausicaa Tecchio
  • 31 Ottobre 2023
  • News
  • 4 minuti

Sviluppo discipline Stem: laboratori, coding e tecnologia già in tenera età

Meglio riprendere ancora una volta che cosa significa l’acronimo STEM, ossia Science, Technology, Engineering and Mathematics. Insomma, le aree di ricerca che al giorno d’oggi sono indispensabili. Non è un mistero però che queste materie non siano sempre le preferite dagli studenti, anzi spesso sono viste con timore. 

A causa del sospetto e dello scarso interesse verso queste materie però si rischia che i laboratori si svuotino senza nuovi talenti pronti a subentrare. Per questa e altre ragioni si pensa di riformare l’approccio scolastico modificando i metodi di insegnamento e per stimolare verso scienza e tecnologia sin dall’infanzia. 

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Cosa si impara approfondendo le discipline Stem

Studiare Matematica, Fisica o Tecnologia non significa imparare semplici nozioni ma fare pratica con un sistema di ragionamento diverso. Lo studio mnemonico non ha mai prodotto dei grandi scienziati o inventori, anzi da solo non porta a nulla. Per questo per gli studenti questi campi del sapere possono sembrare insidiosi.

Quando ci si approccia alle materie Stem occorre investire sul proprio pensiero critico. Si tratta della capacità di analizzare in modo razionale e obiettivo un fenomeno che si osserva, senza farsi influenzare dalle emozioni. Chi lo sviluppa bene mostra anche notevole capacità di problem solving e capacità di osservazione degna di un detective.

Nonostante si considerino le scienze come qualcosa di serio e impegnativo in realtà per elaborare teorie o risolvere un problema tecnico di un progetto occorre creatività. Non quella artistica ma la qualità che permette di pensare a soluzioni alternative, come nuovi materiali per un veicolo o un nuovo tipo di motore. 

Proprio perché queste materie non sono le preferite della maggior parte degli alunni inoltre chi le apprezza e le studia deve imparare a migliorare la propria comunicazione. Per appassionare i ragazzi occorre avere buone doti dialettiche e sapersi adattare al pubblico che si ha davanti. 

 

Un approccio diverso alle scienze già dall’infanzia

Per il prossimo anno scolastico 2023-2024 si lavora in modo che le materie STEM diventino sempre più importanti nel piano didattico. Il PNRR in particolare ha predisposto un fondo di più di un miliardo di euro per rafforzare le competenze tecnologiche e scientifiche all’interno di tutte le scuole. Dalle scuole dell’infanzia al liceo, con un percorso strutturato.

Si tratta di un progetto ambizioso per cui occorrono linee guida chiare e soprattutto per cui si prevede la creazione di reti fra gli istituti scolastici. In questo modo le iniziative potranno essere condivise aiutando le scuole a promuovere i laboratori e le esperienze messe a punto.

Per le scuole primaria e secondaria di primo grado si punta anche a incontri o attività organizzate extrascolastiche per coinvolgere i bambini. Rientrano fra le iniziative previste STEM anche quelle che come target sono rivolte alle famiglie e sono ben accette soprattutto in occasioni speciali. Fra le altre la Giornata Internazionale delle Donne e le Ragazze nella Scienza.

Questa data ha acquisito rilievo dal 2015 e sarà celebrata come ogni anno l’11 febbraio. Cadrà di domenica ma questo non impedirà agli istituti scolastici di prevedere delle lezioni speciali sul tema o di organizzare laboratori o incontri ad hoc. Si punta ad avere almeno 8.000 scuole a organizzare progetti simili entro un paio d’anni, 

Esempi di laboratori STEM per bambini 

A questo punto viene da chiedersi quali tipi di esperimenti siano adatti agli studenti dell’infanzia o delle elementari. A quell’età si scopre il mondo che ci circonda e l’approccio pratico alla scienza è quello migliore per farli interessare. Per far capire loro cos’è l’energia eolica per esempio basta un semplice esperimento.

Basta prendere una macchinina giocattolo e fissare sulla parte posteriore una piccola vela. Per farla servirà un semplice foglio di carta o un pezzo di tela tenuto teso da due bastoncini incastrati a croce. A questo punto basta procurarsi un piccolo ventilatore o un ventaglio per far schizzare via la macchina a vela. Un’esperienza STEM rapida e divertente per la materna. 

Per le elementari invece c’è un esperimento molto basilare per spiegare il pH. Basta procurarsi del succo di cavolo cappuccio viola e dei bicchieri con sostanze trasparenti ma diverse per acidità. Per esempio acqua distillata, alcool etilico, acquaragia e acqua ossigenata. A questo punto basteranno poche gocce di succo per vedere ogni sostanza colorarsi diversamente.

Un laboratorio molto semplice e colorato sulla densità dei liquidi è quello della torre ottenuta versando in un bicchiere detersivo, acqua, vino e alcool denaturato. Questi si disporranno formando dei dischi uno sopra l’altro all’interno del recipiente, senza mescolarsi fra di loro. Sono idee semplici ma perfette per appassionare i più piccoli. 

Coding per i bambini 

Tra le competenze STEM che il Pnrr punta a incoraggiare di più c’è l’apprendimento del coding già dall’inizio del percorso scolastico. Dopotutto i bambini iniziano sempre prima ad utilizzare i device elettronici quindi dare loro le basi per comprendere il computer è molto utile. Si può partire con giochi interattivi molto semplici.
 
Non si parte naturalmente con il codice JavaScript, ma impostare il pensiero del bambino per le sequenze in cui si articola è un primo passo. Esistono anche applicazioni fatte apposta per introdurre i bambini a questo mondo come ad esempio Scratch, dove addirittura si possono creare dei mini giochi.
 
Per la scuola d’infanzia si può iniziare costruendo dei percorsi per aggirare gli ostacoli utilizzando solo le frecce direzionali. Su uno schermo o sulla carta, i bimbi imparano ad associare i simboli a delle azioni. Oppure descrivere loro come muoversi in un labirinto usando una sequenza di comandi con frecce o disegni.
 
Simili attività STEM sono molto semplici da organizzare e si trovano già anche all’interno delle riviste per bambini come giochi di ragionamento. In pratica il coding si può imparare senza neppure rendersene conto.
Scopri i nostri corsi riconosciuti Miur
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto